Istituti Professionali per il Turismo a Roma: Indirizzi e Opportunità
Roma offre diverse opportunità per chi desidera intraprendere una carriera nel settore turistico attraverso istituti professionali specializzati. Questi istituti forniscono una formazione completa, preparando gli studenti ad affrontare le sfide del mercato del lavoro nel turismo.
Indirizzi degli Istituti Professionali a Roma
Ecco alcuni istituti professionali a Roma che offrono percorsi di studio nel settore turistico:
- F. F. Percorso II Liv T.confalonieri: Via B. M.
- Sez Carc J. Von Neumann: Via S.
- L. Teresa Confalonieri: Via B. M.
Caratteristiche degli Istituti Tecnici Turistici
L’istituto tecnico turistico a Roma nasce dal vecchio istituto tecnico economico, ex Ragioneria. Oggi il piano di studi dell’istituto tecnico turistico a Roma è uguale per tutti e si differenzia soltanto per la scelta delle lingue straniere. Frequentare l’istituto tecnico turistico a Roma significa imparare a utilizzare tutti gli strumenti, informatici e non, avvalersi di tecniche di comunicazione multimediale e intervenire nelle gestioni aziendali, sia che esse siano organizzative, amministrative, contabili o commerciali.
Forma giovani capaci di analizzare, studiare e valorizzare un territorio, carpirne i punti di forza e migliorare i punti deboli.
Programma di Studi e Lingue Straniere
Completano il programma dell’istituto tecnico turistico a Roma gli insegnamenti di tre lingue straniere, inglese, francese e spagnolo. Il corso di studi prevede un’intensa attività didattica per l’apprendimento, oltre all’inglese, anche dello spagnolo e del francese. L’insegnamento/apprendimento delle lingue avrà come parametri di riferimento i livelli B2 per l’inglese e lo spagnolo, e B1 per il francese o il tedesco, del Quadro di riferimento europeo delle lingue.
Leggi anche: La laurea in turismo apre le porte a un futuro brillante.
A tale scopo verranno introdotte pratiche didattiche laboratoriali e interattive e verranno promossi progetti di insegnamento veicolare di discipline non linguistiche in una lingua comunitaria (CLIL), e iniziative di scambio e mobilità di alunni e insegnanti.
Metodologie Didattiche
La didattica è finalizzata a valorizzare il metodo scientifico e il pensiero operativo; analizzare e risolvere problemi; educare al lavoro cooperativo per progetti; orientare a gestire processi in contesti organizzati.
Istituto Aniene: Un'Eccellenza nel Turismo
Primo paritario a Roma per il Corso in Turismo, all’Istituto Aniene diamo il benvenuto a tutti i ragazzi che sognano di lavorare nella valorizzazione del patrimonio artigianale e nella promozione della cultura enogastronomica.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia