Albergo Atene Riccione

 

Itinerario Turistico: Guida Essenziale

Pianificare un itinerario turistico può sembrare complesso, ma con la giusta preparazione e conoscenza dei termini specifici, diventa un'esperienza entusiasmante. Questo articolo offre una panoramica dei termini e delle definizioni più comuni nel mondo del turismo, per aiutarti a organizzare il tuo viaggio ideale.

Termini Chiave per il Tuo Viaggio

Ecco una lista di termini essenziali che incontrerai durante la pianificazione del tuo itinerario:

  • Check-in: Accettazione in hotel o aeroporto.
  • Check-out: Congedo dalla struttura ricettiva.
  • Itinerary: Percorso di viaggio dettagliato.
  • Full Board: Pensione completa, che include colazione, pranzo e cena.
  • Half Board: Mezza pensione, che include colazione e cena.
  • Deposit: Deposito cauzionale.
  • Discount Code: Codice sconto per ottenere tariffe agevolate.
  • Double Room: Camera matrimoniale per due persone con un unico letto.
  • Single Room: Camera singola per una persona.
  • En suite (room): Camera con bagno privato.
  • Fare: Tariffa del trasporto o dell'alloggio.
  • High season: Periodo di alta stagione turistica.
  • Low season: Periodo di bassa stagione turistica.

Mezzi di Trasporto e Alloggio

La scelta del mezzo di trasporto e dell'alloggio è fondamentale per un itinerario turistico ben riuscito. Ecco alcuni termini utili:

  • Charter: Noleggio di aerei, imbarcazioni, ecc.
  • Coach Tour: Tour in pullman.
  • Ferry: Traghetto.
  • Flight: Volo aereo.
  • High speed train: Treno ad alta velocità.
  • Hostel: Ostello.
  • Hotel Chain: Catena alberghiera.

Servizi e Assistenza

Durante il tuo viaggio, potresti aver bisogno di servizi specifici o assistenza. Ecco alcuni termini da conoscere:

  • Concierge: Addetto alla reception di un hotel.
  • Courier: Accompagnatore.
  • Customs officer: Ufficiale della dogana.
  • First aid: Primo soccorso.
  • Insurance Policy: Polizza assicurativa.
  • Luggage porter: Facchino.

Pianificazione Dettagliata dell'Itinerario

Un itinerario turistico ben pianificato include diverse fasi e considerazioni. Ecco alcuni aspetti importanti:

Leggi anche: Esplora Barcellona con il Bus Turistico

  1. Definizione del Budget: Stabilire un budget preciso per il viaggio.
  2. Scelta della Destinazione: Selezionare la meta in base ai propri interessi e possibilità.
  3. Prenotazioni Anticipate: Effettuare prenotazioni di voli, hotel e attività per evitare sorprese.
  4. Documenti di Viaggio: Verificare la validità di passaporto, visti e altri documenti necessari.
  5. Assicurazione di Viaggio: Stipulare una polizza assicurativa per coprire eventuali imprevisti.

Tipi di Turismo

Il turismo si declina in diverse forme, ognuna con le sue peculiarità:

  • Domestic Tourism: Turismo interno al proprio paese.
  • Foreign Tourism: Turismo all'estero.
  • Mass Tourism: Turismo di massa.

Termini Finanziari e Commerciali

La gestione economica del viaggio è cruciale. Ecco alcuni termini utili:

  • Commission: Provvigione.
  • Currency: Valuta, moneta.
  • Exchange rate: Tasso di cambio.
  • Invoice: Fattura.
  • Mark up: Ricarico.

Situazioni Particolari

Durante un viaggio, possono verificarsi situazioni impreviste. Ecco come affrontarle:

  • Complaint: Reclamo, protesta.
  • Delay: Ritardo.
  • No Show: Mancata presentazione.
  • Fully Booked: Tutto prenotato, completo.

Tabella Riassuntiva dei Termini Chiave

Termine Definizione
Check-in Accettazione in hotel o aeroporto
Check-out Congedo dalla struttura ricettiva
Itinerary Percorso di viaggio dettagliato
Full Board Pensione completa
Fare Tariffa del trasporto o dell'alloggio

Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico

Leggi anche: Itinerario turistico a Budapest

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: