Itinerario Turistico a New York: Consigli per Esplorare la Grande Mela
New York è una città molto estesa, ma dividendo sapientemente le zone da esplorare si riesce a girarla quasi completamente a piedi, riducendo al minimo indispensabile gli spostamenti con i mezzi.
Giorno 1: Midtown e Central Park
Cominciamo a conoscere New York dal suo cuore pulsante - Midtown - e dal suo polmone verde, Central Park. Per girare più comodamente Central Park si può noleggiare una bici.
D’inverno, invece, ricordatevi che qui c’è una delle più belle piste di pattinaggio della città. Percorriamo la 5th Avenue in direzione sud fermandoci in alcuni punti iconici, come la chiesa di St Patrick (ingresso gratuito) e il palazzo Rockefeller, proseguiamo verso Grand Central Terminal, Bryant Park e la Public Library - anche qui si entra gratis e ci sono delle mostre piuttosto interessanti, anche se poco pubblicizzate.
La maggior parte degli ambienti è riservata allo studio, ma ci sono alcune visite guidate, informatevi sul sito per gli orari e per prenotarvi.
Giorno 2: Chelsea, Greenwich Village e SoHo
Dove un tempo c’erano i magazzini portuali, ora ci sono loft, gallerie d’arte e uno dei mercati coperti più famosi al mondo, il Chelsea Market. Raggiungiamo The Vessel, un’altra struttura dall’architettura avveniristica che fa parte del progetto di riqualificazione Hudson Yards.
Leggi anche: Esplora Barcellona con il Bus Turistico
Se avete voglia di salire molto in alto, invece, proprio qui accanto c’è uno degli osservatori di New York. Ci spostiamo verso il Greenwich Village, quartiere residenziale molto piacevole, dove per gli appassionati di Sex and The City è d’obbligo una visita alla casa di Carrie Bradshaw.
In Carmine Street si trova la prima sede della celebre pizzeria che propone “pizza by the slice” a 4$ a fetta. Concludiamo la giornata a SoHo, quartiere vivace e allegro, che mette d’accordo gli amanti dello shopping e quelli dei locali.
Giorno 3: Lower Manhattan e Brooklyn
Cominciamo questa giornata con una colazione a base di pancakes giganti da Bubby’s. In una quindicina di minuti raggiungiamo le grandi vasche che sono state costruite là dove sorgevano le Twin Towers. Se ve la sentite, prendetevi un paio d’ore per visitare il museo.
Raggiungiamo il Pier 35 in tempo per il tramonto, che da qui è spettacolare soprattutto in inverno. Iniziamo l’esplorazione del quartiere dalla zona che si sviluppa Down Under the Manhattan Bridge Overpass, da cui l’acronimo DUMBO.
Il giardino botanico di Brooklyn è immenso ed è stupendo in qualsiasi stagione. Anche Sunset Park (che, come suggerisce il nome, regala soddisfazioni soprattutto al tramonto) è un bel posto dove rilassarsi e godersi la vita newyorkese.
Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico
Torniamo a Manhattan attraversando il ponte di Brooklyn. L’accesso pedonale da Brookyn è in Tillary Street. Potete inserire su Google maps “Brooklyn bridge walkaway starting point” o “Brooklyn Bridge Promenade”. D’estate, invece, merita una visita Coney Island.
Giorno 4: Roosevelt Island e Upper East Side
Se avete ancora tempo e budget per un altro osservatorio, con una piccola deviazione raggiungiamo il Summit, uno dei più recenti e divertenti. Non che Roosevelt Island sia una tappa imperdibile, anche se è una bella isoletta verde poco frequentata dai turisti e con una vista inconsueta sullo skyline di New York, ma volete mettere il bello di prendere una funivia - sì, proprio come le nostre funivie di montagna - in centro a New York?
Qualcuno ricorderà Gossip Girls, la serie tv che iniziava con “good morning Upper east siders”. Da qui, se vi affascina l’idea di assistere ad un concerto di musica gospel, potete spingervi verso il quartiere di Harlem.
Consigli Utili
Il suggerimento di Eric: “Quando si va a New York, consiglio sempre di acquistare un pass scontato. Il pass è facile da usare e ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il New York Explorer Pass è una buona opzione se vuoi fare una gita di un giorno durante il tuo soggiorno.
Tutte le attrazioni contrassegnate da un asterisco (*) sono incluse nel pass. Se hai programmato una gita di un giorno all’inizio o alla fine del vostro viaggio, il New York Pass ti interesserà.
Leggi anche: Itinerario turistico a Budapest
Il mio consiglio è, prima di tutto, capire quali sono gli ingressi che desideri acquistare e in base a ciò scegliere il pass più adatto e conveniente.
Pass Turistici Disponibili:
- Explorer Pass
- City Pass
- New York Pass