Albergo Atene Riccione

 

Itinerario Turistico Vienna: Consigli per un Viaggio Indimenticabile

Stai pianificando un weekend a Vienna? Questa guida ti fornirà tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio il tuo viaggio, dai consigli su come arrivare dall'aeroporto alle attrazioni imperdibili, fino ai suggerimenti su dove dormire e cosa mangiare.

Come Arrivare nel Centro di Vienna dall'Aeroporto

Raggiungere il centro di Vienna dall'aeroporto è molto semplice. Puoi optare per diverse soluzioni:

  • Autobus: Davanti all'uscita dell'aeroporto troverai il bus (costo circa 8€) che ti condurrà in centro in circa 30 minuti.
  • City Airport Train (CAT): Un treno veloce che collega l'aeroporto direttamente alla stazione centrale di Vienna (Wien Mitte) in soli 15 minuti. Passa ogni mezz'ora e i biglietti possono essere acquistati alle biglietterie automatiche, al Tourist Info dell’aeroporto o tramite Internet (circa 12 euro a tratta).
  • Metropolitana leggera linea S7: Il servizio della metropolitana leggera S-Bahn consente di raggiungere le due stazioni principali di Vienna (Wien-Mitte e Wien-Praterstern) in circa 25 minuti. Passa ogni 30 minuti. Costo: 4,30 euro + 1,90 euro di maggiorazione per la tratta che raggiunge il confine della città.
  • Taxi: Se vuoi semplificare il viaggio e stare più comodo puoi prendere un taxi. Costo fisso di 36 euro per 20 minuti circa di tragitto.

Cosa Vedere a Vienna in 3 Giorni: 8 Luoghi di Interesse Assoluti

Con 3 giorni a disposizione, potrai visitare un buon numero di luoghi di interesse sparsi per la città. Ecco 8 attrazioni da non perdere:

1. Hundertwasserhaus, un'Attrazione Particolare di Vienna

La Casa di Hundertwasser è una delle principali attrazioni architettoniche in Austria. I colori vivaci che animano le facciate delle case, gli alberi sui balconi e il quartiere caratteristico attirano ogni anno migliaia di turisti. Chi abita nella Hundertwasserhaus può decorare la facciata intorno alle proprie finestre secondo il proprio gusto personale. È possibile visitare solo l'esterno della Hundertwasserhaus.

2. Prater, Parco di Divertimenti da Visitare a Vienna

Il Prater, oltre a essere un parco divertimenti, è un vero e proprio polmone verde della città. La stagione del Prater dura da Marzo a Ottobre, tuttavia alcune attrazioni come la famosa ruota panoramica rimangono aperte tutto l'anno. Impossibile non fare una passeggiata lungo il viale di pioppi che precede il parco.

Leggi anche: Esplora Barcellona con il Bus Turistico

3. La Cattedrale di Santo Stefano (Stephansdom)

Il Duomo di Santo Stefano è una delle attrazioni principali da vedere a Vienna. Una visita all'interno è d'obbligo e ne rimarrai sicuramente incantato. Rappresenta infatti uno dei simboli principali di Vienna e la guglia medievale, una delle più alte al mondo, la vedrai sbucare da ogni parte della città.

4. Il Complesso della Hofburg

Tra le cose da vedere a Vienna ti consiglio il complesso della Hofburg. L'ex residenza imperiale degli Asburgo è stato al centro del potere austriaco per più di 6 secoli insieme al centro di Schönbrunn. Il palazzo imperiale è costituito da diversi palazzi con circa 2.600 stanze e si affaccia sulla piazza Heldenplatz. Oggi questi palazzi ospitano vari musei e diverse sono le visite guidate che si possono fare all'interno.

5. Il Museo dell'Albertina

Per chi è appassionato d'arte, il museo dell'Albertina è una tappa obbligatoria a Vienna. È situato nel centro della città e il costo del biglietto intero è di circa 16€. Questo museo ospita tantissime opere dalla pittura, alla fotografia e architettura.

6. Il Belvedere

Tra i luoghi di interesse più belli da visitare a Vienna troviamo l'ex residenza estiva del principe di Savoia: il Belvedere. L'attrazione è suddivisa tra il Belvedere superiore e il Belvedere inferiore. Il primo costituisce la parte principale ed è più grande, mentre il secondo è più piccolo con una facciata meno imponente ma comunque da vedere.

7. Il Castello di Schönbrunn

Cosa vedere a Vienna se non il castello di Schönbrunn, la residenza estiva degli Asburgo e uno tra i musei di Vienna da visitare assolutamente. Oltre agli interni, di cui sono visibili solo 40 stanze, verrai estasiato dall'esterno. Un immenso giardino curato con punti panoramici mozzafiato rendono, per me, questo posto magico.

Leggi anche: Napoli: Itinerario turistico

8. Café Sacher Wien

Per gli amanti dei dolci consiglio la tappa al Café Sacher Wien. Un caratteristico posto arredato lussuosamente dove potrai gustare la vera e originale torta Sacher. Questo locale si trova vicino al museo dell'Albertina ma attento a non confonderlo con il vicino Cafè Mozart.

Dove Dormire a Vienna

A Vienna la scelta di hotel non manca. Un'ottima opzione è l'Hotel City Tabor, situato in centro, in una bella posizione, con vicino ristoranti e bar dove poter andare alla sera o al mattino per fare colazione e ha un prezzo ragionevole.

La Migliore Assicurazione per il Tuo Weekend a Vienna

Scegli HeyMondo come assicurazione per il tuo viaggio a Vienna per avere assistenza 24h/365gg, polizza annullamento viaggio e perdita bagaglio, e copertura Covid-19. Ti verrà applicato in automatico un 10% di sconto.

Come Muoversi a Vienna

Vienna è collegata benissimo, i trasporti sono capillari e super efficienti, i mezzi puliti, sicuri e silenziosi. Il centro di Vienna si può fare tranquillamente a piedi e magari scoprire con un tour guidato gratuito, mentre alcune zone più lontane devono essere raggiunte con i mezzi. La metro è il mezzo più comodo e veloce, mentre uno dei tram storici che ti consente di raggiungere diverse attrazioni (anche se più lentamente) è la linea 1.

Considera di acquistare la Vienna Card per sconti sui trasporti e su alcune attrazioni. Oppure fai i carnet per risparmiare solo sui trasporti: €2,40 corsa / 12 h €5,40 / 24h €8,00 / 48h € 14,10 / 72h € 17,10.

Leggi anche: Itinerario turistico a Budapest

Cosa Prenotare Prima di Andare a Vienna?

Ti consiglio di prenotare alcune visite, specialmente quella al Belvedere, perché ci sono degli orari di entrata cadenzati e molta affluenza, quelli più appetibili vanno via velocemente.

Consigli Utili

  • Attenzione al rientro in Italia quando sarai all’aeroporto di Vienna, perché gli austriaci sono molto rigidi.
  • Attenzione agli orari, Vienna è una delle poche città in cui è impossibile trovare dei negozi aperti 24 ore su 24 o che chiudano più tardi. La maggior parte sono aperti dalle 9:00 alle 18:00, da lunedì a venerdì e di sabato dalle 9:00 alle 17:00, mentre molti musei aprono da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 17:00. Chiaramente ci sono sempre delle eccezioni.
  • Se hai più giorni a disposizione, considera una gita da Vienna verso altre capitali. Con i treni si raggiungono velocemente e a costi contenuti.
  • Fai una eSim per avere giga illimitati e navigare senza pensieri!

TAG: #Turistico #Turisti

Più utile per te: