Albergo Atene Riccione

 

Lavorare in America: Requisiti e Tipologie di Visto

Gli Stati Uniti sono una delle economie più importanti e sviluppate a livello mondiale, capaci di offrire infinite opportunità di crescita personale e professionale. Tuttavia, le rigide barriere d’ingresso rendono complicato l'ottenimento di un visto, fondamentale per trasferirsi legalmente negli USA, in particolare per lavorare o avviarvici un'impresa. In questo articolo analizzeremo quali sono le diverse tipologie di visti lavorativi per gli Stati Uniti e come richiederli.

Tipologie di visti per gli Stati Uniti

I visti per entrare negli States si suddividono in due macrocategorie: non migranti e migranti. I visti non migranti sono destinati a chi intende soggiornare temporaneamente negli USA e includono sottocategorie specifiche a seconda dello scopo del viaggio: possono essere infatti per turismo, affari, cure mediche, studio, scambi culturali e lavoro temporaneo.

In particolare, se un richiedente desidera lavorare temporaneamente negli Stati Uniti come non immigrante, in base alle leggi USA sull'immigrazione al richiedente occorre un visto specifico, basato sul tipo di lavoro che il richiedente svolgerà. Inoltre, i visti non migranti hanno una durata limitata e non consentono di ottenere la residenza permanente. La procedura di richiesta per i visti non migranti è generalmente più semplice e veloce rispetto a quella dei visti migranti.

I visti migranti, invece, sono pensati per chi desidera trasferirsi permanentemente negli Stati Uniti. Per questo motivo, ottenere un visto migrante implica un processo più complesso e lungo, con requisiti talvolta molto stringenti, ma consente di ottenere la Green Card e, successivamente, fare domanda per richiedere la cittadinanza statunitense.

Categorie di visti non-migranti

Per coloro che desiderano recarsi negli Stati Uniti per periodi prolungati ma senza l'intenzione di rimanervi permanentemente, esistono diverse categorie di visti non-migranti. Questi visti sono spesso utilizzati da persone che vogliono lavorare, fare affari o partecipare a programmi di scambio culturale negli USA. Tra le categorie più diffusi troviamo i visti H, E-2, B-1 e J.

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

Visti H

La categoria di visti H è particolarmente articolata e comprende sei sottocategorie, ciascuna destinata a specifici tipi di lavoratori. I soggetti possono presentare domanda per un visto da lavoratore temporaneo unicamente dopo che il datore di lavoro abbia presentato la petizione I-129 e che l'USCIS (U.S. Citizenship and Immigration Services, l'agenzia federale che gestisce il sistema di naturalizzazione e immigrazione degli Stati Uniti) tramite il modulo I-129 l'abbia approvata. L'USCIS emetterà quindi un Modulo I-797 che reca un numero di ricevuta di conferma. Tale numero è richiesto per poter fissare un appuntamento tramite questo servizio. Copie cartacee dei moduli I-797 e/o I-129 non sono necessarie.

  • H-1B: Destinati a lavoratori altamente specializzati e attivi in ambito legale, contabile, medico, istruzione o scientifico. I richiedenti inoltre devono possedere un diploma specialistico o un'esperienza equivalente. La durata di questa tipologia di visti è di tre anni, con possibilità di proroghe fino a un massimo di sei anni. Per personale altamente specializzato con un elevato livello d’istruzione. In questa categoria rientrano anche progetti di ricerca e di sviluppo governativi o progetti di cooperazione gestiti dal Dipartimento della Difesa USA.
  • H-1C: Si rivolgono ad infermieri regolarmente registrati e sono stati introdotti specificatamente in risposta a una carenza di personale sanitario negli States. Tuttavia, hanno una durata massima di tre anni senza possibilità di proroga.
  • H-2A: Sono rivolti ai lavoratori agricoli per il periodo del raccolto e hanno una durata massima stagionale. Lavoratori agricoli stagionali - Il visto H2-A consente ai datori di lavoro statunitensi di portare lavoratori stranieri negli Stati Uniti per svolgere lavori agricoli temporanei per i quali non è disponibile manodopera americana.
  • H-2B: Destinati a lavoratori temporanei per posizioni per le quali è riconosciuta una carenza di manodopera interna negli USA, con una durata iniziale di un anno, prorogabile fino a un massimo di tre anni. Lavoratori temporanei o stagionali non agricoli - Il programma H2-B per lavoratori temporanei non agricoli consente a datori di lavoro americani di portare lavoratori stranieri negli Stati Uniti per svolgere lavori temporanei non agricoli.
  • H-3: Per tirocinanti che desiderano acquisire esperienza lavorativa negli USA, con una durata massima di 18 mesi. Questa categoria si riferisce a coloro che si recano negli USA per un tirocinio che non sia medico o accademico. Tirocinanti (non medici o accademici) - Questo tipo di visto è designato a consentire a cittadini stranieri di recarsi negli Stati Uniti per ottenere formazione in svariate aree tra cui agricoltura, commercio, comunicazioni, finanza, governo, trasporti, professioni, nonché in aree puramente industriali.
  • H-4: Per i familiari stretti di titolari di visti H-1, H-2 e H-3. Tuttavia, i possessori di visto H-4 non sono autorizzati a lavorare e hanno generalmente una durata pari a quella del familiare per il quale si ottiene il visto.

Visto E-2

Il visto E-2 è concepito per cittadini di Paesi con cui gli Stati Uniti hanno stretto accordi commerciali, che intendono avviare operazioni di investimento diretto in una società americana. Non esiste un importo minimo specifico per l'investimento da effettuare, ma deve essere sostanziale. Il visto è solitamente concesso per un periodo iniziale di cinque anni, con possibilità di rinnovi illimitati, a condizione che l'azienda resti attiva e produttiva. Si evidenzia che il visto E-2 non offre un percorso diretto verso la cittadinanza statunitense.

Visto B-1

Il visto B-1 è destinato a chi desidera recarsi negli Stati Uniti per affari temporanei, come partecipare a incontri, seminari, conferenze, consultazioni o negoziazioni di contratti. Non è consentito lavorare o percepire guadagni da società americane e la permanenza è limitata a sei mesi per ogni singolo viaggio, con una durata complessiva del visto che varia da uno a dieci anni.

Visto J

Il visto J è destinato ai partecipanti a programmi di scambio culturale sponsorizzati dal Dipartimento di Stato americano. Questi programmi includono studenti, tirocinanti, insegnanti, professori, ricercatori e altri professionisti che partecipano a scambi culturali e formativi. Visitare il sito Web del Dipartimento di Stato in merito al programma visto per scambio culturale per saperne di più sui requisiti del programma, le norme che lo riguardano e molto altro. I richiedenti devono essere accettati da una scuola o un programma riconosciuto dal SEVP e registrati nel sistema SEVIS. La durata del visto dipende dalla durata del programma di scambio in questione, con un massimo di 30 giorni di ingresso prima dell'inizio del programma. In questo programma sono inclusi gli studenti di tutti i livelli d'istruzione; tirocinanti assunti da ditte, istituzioni o agenzie, che vengono finanziati per corsi di addestramento; insegnanti di scuola primaria, secondaria e di specializzazione; professori che desiderano insegnare o frequentare corsi superiori di specializzazione; studiosi nel campo della ricerca; coloro che desiderano seguire corsi professionali nel campo medico e paramedico; visitatori internazionali che viaggiano con l'intento di osservare, consultare, ricercare, imparare, partecipare o dare dimostrazioni di conoscenze e di abilità specialistiche o di seguire programmi organizzati per scambi individuali.

Altre categorie di visti non immigranti

O: questa categoria si riferisce ad individui con una straordinaria abilità nelle scienze, nelle arti, nell’istruzione, negli affari, nel commercio, in campo atletico o che abbiano ottenuto risultati eccezionali in ambito cinematografico o televisivo e che siano riconosciuti a livello nazionale o internazionale per tali risultati.

Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA

P: questa categoria si riferisce ad atleti, a squadre sportive o a membri di gruppi di intrattenimento riconosciuti in campo internazionale, che partecipano ad una competizione o si esibiscono nell’ambito di un programma di scambio o di un programma culturalmente unico.

R1: questa categoria è relativa a coloro che intendono entrare negli Stati Uniti per lavorare con funzioni religiose in via temporanea.

Il visto L-1 viene rilasciato ai dirigenti, funzionari e impiegati con particolare esperienza che vengano incaricati dalla propria Azienda ad occupare posizioni negli Stati Uniti in una delle affiliate o consociate della stessa.

Visto L1 Blanket: Tasse aggiuntive

Coloro che richiedono un visto L1 Blanket sono tenuti a pagare a tassa aggiuntiva anti-frode di $500 al momento del colloquio presso la sezione consolare. A partire dal 19 dicembre 2019 coniugi e figli, cittadini italiani, di richiedenti un visto L1 Blanket sono soggetti al pagamento della tassa di reciprocità di $323 a persona, da versare presso la sezione consolare al momento del rilascio del visto.

Lavoro permanente - Immigrare Negli States

I cittadini stranieri che desiderano immigrare e vivere permanentemente negli Stati Uniti devono seguire procedure specifiche al fine di richiedere un Visto di Immigrazione. Un Visto di Immigrazione rilasciato dalla Sezione Consolare degli Stati Uniti consente di viaggiare per gli Stati Uniti per l’ammissione come Residente Permanente Legale (LPR). Una volta ammessi, si avrà il diritto di vivere e lavorare negli Stati Uniti in modo permanente.

Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico

Categorie di visti migranti

I visti migranti si suddividono in tre categorie: visti di immigrazione, visti fiancè e visti diversity. Per richiedere un visto di immigrazione, il primo passo è completare il modulo DS-260 online. Successivamente, sono necessari diversi documenti, tra cui il passaporto, il certificato di nascita e documenti rilasciati dalla polizia. È importante notare che per i visti di immigrazione family-based o employment-based con figli prossimi ai 21 anni, questi non devono essere sposati e devono essere sotto i 21 anni al momento dell’arrivo negli Stati Uniti.

I visti fiancè sono destinati a cittadini stranieri che intendono sposarsi con cittadini americani e richiedono la compilazione del modulo DS-160 e la presentazione di numerosi documenti, come certificati di nascita, documenti militari e garanzie di sostentamento.

I visti Diversity, invece, sono assegnati tramite una lotteria istituita dall'Immigration Act del 1990, che offre 55.000 visti annui. I partecipanti devono dimostrare di avere un titolo di studio superiore o due anni di esperienza lavorativa qualificata.

Documentazione generale

  • Passaporto valido Presentare fotocopia del passaporto (pagina dei dati e, se esistono, dei visti precedentemente rilasciati).
  • Modulo DS 160 accuratamente compilato e firmato. A richiesta può essere inviato via fax.
  • Documentazione relativa alla propria situazione sociale, economica, familiare in Italia (ad eccezione dei visti H1B e L per i quali non è necessario dimostrare legami con il proprio paese di residenza).

In caso di approvazione, il visto viene generalmente emesso entro una settimana.

Informazioni aggiuntive

  • Per maggiori informazioni, si veda la pagina www.uscis.gov/portal/site/uscis.
  • Maggiori informazioni anche su: www.it.usembassy.gov/visas/.
  • Department of State Visa Appointment Service.
  • Pianificate le cose con largo anticipo. Si consiglia vivamente di aspettare ad acquistare i biglietti aerei fino a quando il viaggiatore non abbia ricevuto un visto valido. Il biglietto non è richiesto al momento dell'intervista per la richiesta di visto.

TAG: #Visto

Più utile per te: