Lavorare in Australia con Visto Turistico: Cosa Sapere
Tutti gli stranieri che si recano in Australia devono essere in possesso di un visto valido. È molto importante fare attenzione alle date e alla regolamentazione. Chi viene trovato senza alcun visto o con visto scaduto viene immediatamente allontanato e potrebbe essere escluso in futuro da altre visite nel paese. La burocrazia ha un peso rilevante in Australia, ma è una garanzia di correttezza per chi entra nel paese e vi soggiorna. A differenza di altri paesi, per accedere in Australia è obbligatorio richiedere un visto, prima di partire. Ci sono numerose tipologie di visto, che possono variare a seconda di diversi fattori. Età, paese di origine, obiettivi e motivi del viaggio sono solo alcune discriminanti.
L’Australia è un paese all’avanguardia ed estremamente moderno, per questo il Governo vuole che tutti i visti siano richiesti online sul sito dell’immigrazione australiana, attraverso una procedura chiamata eVisa. Il visto per l’Australia online è nato con l’idea di semplificare e velocizzare le domande, è stata studiata in modo che chiunque possa usarlo per il proprio visto, indipendentemente dal tipo. Per entrare in Australia, devi prima fare una richiesta online del visto e poi assicurarti di averlo ricevuto prima di partire. Altrimenti non potrai entrare nel paese. Il tuo visto arriva nella tua casella di posta. Controlla spesso anche lo spam. Il procedimento comincia con la creazione di un IMMIAccount.
Tipologie di Visto per l'Australia
Esistono diverse tipologie di visto per l'Australia, ognuna con requisiti e condizioni specifiche. Ecco alcuni dei visti più comuni:
- Visto Turistico (eVisitor Visa - subclass 651): È un visto completamente gratuito, valido per un anno, che permette di entrare e rimanere in Australia fino a 3 mesi alla volta. È una tipologia di visto creato al fine di permettere la visita turistica. Questo comporta il fatto che sia assolutamente vietato lavorare. Puoi comunque fare riunioni di lavoro, partecipare a ferie ed eventi che riguardano il tuo settore e anche partecipare ad uno stage. L’importante è non ricevere pagamenti in Australia.
- Working Holiday Visa (WHV - subclass 417): È senza dubbio il visto australiano più conosciuto a livello internazionale. I requisiti necessari per la richiesta di questo tipo di visto sono: avere un’età compresa tra 18 e 31 anni ed essere in possesso del passaporto di un determinato paese. Per alcuni paesi, come appunto l’Italia, il WHV può essere richiesto entro i 36 anni. Quindi noi italiani abbiamo a disposizione più anni per richiedere questo tipo di visto. Anche i cittadini irlandesi, danesi, francesi e canadesi possono richiedere il visto a 35 anni, prima di compiere i 36 anni.
- Work and Holiday Visa (subclass 462): un visto molto simile al subclass 417 che può essere richiesto solo da alcune nazionalità, come ad esempio: Argentina, Austria, Brasile, Cile, Cina, Repubblica Ceca, Ecuador, Grecia, Ungheria, Indonesia, Israel, Lussemburgo, Malesia, Mongolio, Papa Nuova Guida, Perù, Polonia, Portogallo, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Thailandia, Turchia, Uruguay, Stati Uniti e Vietnam.
- Student Visa (subclass 500): È un visto per studenti dal costo di 1620 dollari australiani, e può essere richiesto da cittadini di tutto il mondo. Questo visto ti permette di studiare full time e lavorare part time in Australia. Non ha limiti di età, né di durata. Il tuo visto dura quanto dura il corso e ci sono corsi che durano anni.
- Sponsor Visa (TSS - Temporary Skill Shortage - subclass 482): Questo visto ha cambiato nome e tipologia, a partire da marzo 2018. Quindi il datore di lavoro non solo ti offre un contratto, ma anche l’opportunità di rimanere in Australia per qualche anno, fino a richiedere il visto permanente.
- Skilled Visa: Il più richiesto è il Subclass 189, ma in realtà ci sono varie tipologie di skilled visa che variano a seconda dello stato in cui si chiedono e la presenza o meno di un datore di lavoro coinvolto nel progetto.
Requisiti Comuni per i Visti Australiani
Ci sono dei requisiti che sono comuni a tutti i visti, vediamoli insieme:
- Essere in possesso del passaporto.
- Non avere precedenti penali.
- Avere un buono stato di salute.
- Per alcuni visti, è necessario essere in possesso del biglietto di ritorno.
- Per altri visti, come il Working Holiday Visa e lo Student visa devi dimostrare una certa disponibilità economica.
- Per il visto partner, devi dimostrare le prove della tua relazione.
- Per i visti Sponsor e Skilled devi anche sostenere un test d’inglese e allegarlo alla richiesta del visto.
Lavorare con il Working Holiday Visa (WHV)
Il Working Holiday Visa (WHV) è stato istituito nel 1975 per incoraggiare gli scambi culturali tra i paesi firmatari e creare maggiore integrazione. Quella del lavoro è un’opportunità aggiunta per consentire ai ragazzi di finanziarsi in parte la vacanza-studio: una scelta che si è rivelata vincente. Il Working Holiday Visa è uno strumento molto duttile: ha una durata di 12 mesi durante i quali è possibile fare vacanza, studiare e lavorare (part-time o full-time). Nell’arco di questo periodo si può lavorare con lo stesso datore di lavoro consecutivamente fino a 6 mesi e studiare fino a 4 mesi.
Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria
Il WHV è riservato a cittadini di un ridotto numero di nazioni, tra cui l’Italia, con età compresa tra i 18 e i 30 anni (la domanda può essere presentata fino al giorno prima del compimento del 31° anno). Il tetto di età è stato innalzato, al momento per i cittadini candesi, francesi e irlandesi, fino a 35 anni compresi. Nello specifico, i giovani italiani possono accedere al Working Holiday Visa (Subclass 417). Il Working Holiday Visa può essere rinnovato una seconda e una terza volta, se nel corso del periodo precedente di fruizione si sono svolti specifici lavori in alcune industrie (come quella edile o estrattiva e soprattutto in agricoltura) in determinate aree regionali, per 3 o per 6 mesi (rispettivamente per il primo o per il secondo rinnovo). Un’opzione popolare è, in questo ambito, The Harvest Trail, che offre l’opportunità di combinare il lavoro di raccolta stagionale in agricoltura con il viaggio attraverso l’Australia.
Il WHV deve essere richiesto prima di arrivare in Australia. Per ottenerlo è necessario sottoporsi ad accertamenti medici a pagamento. È consigliabile inoltre avere un’assicurazione di viaggio e/o assicurazione sanitaria.
Programmi Regionali per i Lavoratori
Tra le opportunità di lavoro in Australia, si segnalano quelle offerte dai programmi realizzati dal Governo Australiano, in collaborazione con le autorità locali, per incentivare i flussi di immigrazione in determinate aree del paese. La rural and regional Australia copre tutto il paese con l’eccezione di Brisbane, della Gold Coast, di Sydney, Newcastle, Wollongong e Melbourne.
Come Richiedere un Visto
Tutto quello che ti serve per visitare, lavorare e vivere in Australia. Puoi pagare il costo del visto online, tramite carta di credito o carta ricaricabile senza alcun problema. Il prezzo, come detto precedentemente, varia in base alla tipologia di visto che stai richiedendo. Esistono generalmente tre sfere di prezzo: i visti gratuiti come il Tourist Visa (visto da turista) che non ha costo alcuno, i visti temporanei come possono essere lo Student Visa (visto da studente) e il Working and Holiday Visa (visto lavoro e vacanza) che costano rispettivamente $1620 e $664 (inclusi delle spese di carta di credito). Ed infine i visti che possono portare ad una Permanent Residence (una residenza permanente) che costano diverse migliaia di dollari australiani.
Se hai reati da dichiarare, ti consiglio di parlare con un agente di immigrazione e chiedere come procedere. Potrebbero essere necessarie traduzioni, dichiarazioni da parte tua e del legale che ha seguito la tua pratica. In questi casi, meglio non richiedere il visto da solo, perché ti potrebbe essere rifiutato se non è preparato secondo i canoni del Dipartimento di Immigrazione. Questo non significa che se hai precedenti penali, non puoi richiedere il visto, ma vuol dire che devi dare alla tua richiesta la giusta importanza.
Leggi anche: Come ottenere un Visto Lavoro USA
Consigli Utili
- Una buona conoscenza dell’inglese è fondamentale per ottenere qualsiasi tipo di lavoro.
- Non acquistare il biglietto prima di ottenere il visto.
- È consigliabile avere un’assicurazione di viaggio e/o assicurazione sanitaria.
- Rivolgiti ad un Agente di Immigrazione Registrato che abbia le competenze per individuare il visto di lavoro per l’Australia più adatto alle tue esigenze.
Leggi anche: Carriera nell'Accompagnamento Turistico
TAG: #Turistico #Turisti #Visto