Le Migliori Attrazioni di Londra: Recensioni e Consigli
“Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita”, diceva Samuel Johnson, illustre scrittore del XVIII secolo. Se quest’affermazione può sembrare esagerata, non lo è per gli oltre otto milioni di persone che chiamano Londra casa, per i quali la capitale inglese è una forza vitale che abbraccia anni di cultura, storia e architettura.
Attrazioni Iconiche di Londra
1. London Eye
Aperto al pubblico dal marzo del 2000, il London Eye, noto anche come Millennium Wheel, è l’attrazione con ingresso a pagamento più visitata di tutto il Regno Unito. E non c’è da meravigliarsi: le viste a 360 gradi di cui godrete da ognuna delle sue 32 capsule offrono quella che da molti è considerata la migliore panoramica di Londra. A differenza di quanto accade nella maggior parte delle ruote panoramiche, tutte le capsule in vetro sono fissate al telaio circolare in metallo, che significa che non proverete quella sensazione di dondolio tipica di queste strutture.
Ogni capsula (che può contenere circa 24 persone) è provvista di aria condizionata, riscaldamento e panche per sedersi. Sebbene la ruota continui a muoversi, seppur con la solita lentezza, al momento della salita e della discesa dei passeggeri, verrà fermata per anziani e disabili.
Il London Eye è un’attrazione incredibilmente popolare, soprattutto tra i turisti, perciò preparatevi a lunghe file. Vi consigliamo di spendere qualcosa in più e concedervi la “Day and Night Experience”, che vi permetterà di vedere il cuore della città a mezzogiorno e di notte.
Il London Eye è aperto dalle 10 alle 20,30 circa (d’estate fino a più tardi) tutto l’anno, ad eccezione del giorno di Natale e di una settimana di gennaio. Situata sulla riva meridionale del Tamigi, quest’attrazione è raggiungibile in autobus, in barca o con la metro. Le linee Bakerloo, Jubilee e Northern vi porteranno alla stazione Waterloo Underground, a pochi passi dalla ruota.
Leggi anche: Scopri i top blog di viaggio italiani
2. Westminster Abbey
Secoli di storia inglese sono racchiusi tra le mura gotiche della famosissima Westminster Abbey. In questa maestosa cattedrale molti sovrani britannici sono stati incoronati re e regine (come anche Elisabetta II) e sono stati sepolti. Sotto il suo soffitto a volte troverete le tombe, tra gli altri, di Elisabetta I e Maria I d’Inghilterra, Isaac Newton e Henry Purcell.
L’Abbazia ha anche ospitato le celebrazioni di molteplici matrimoni reali, ultimo quello tra il Principe William e Catherine Middleton nel 2011. Non perdetevi il Poets’ Corner, un’ala della chiesa che rende onore ai padri dell’arte e della letteratura britanniche. Vi sono sepolti scrittori del calibro di Lord Alfred Tennyson e Charles Dickens, mentre Jane Austen, le sorelle Bronte, John Keats, T.S. Eliot e William Shakespeare sono tra i grandi autori cui è dedicato un monumento commemorativo.
La chiesa è ancora in attività. Ogni giorno si celebrano funzioni anglicane, cui tutti sono invitati a partecipare, indipendentemente dalla fede in cui credono. Westminster Abbey è aperta alle visite dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18, mentre le domeniche e in occasione delle festività religiose è aperta solo per le funzioni.
Potrete raggiungere Westminster Abbey prendendo le linee della metro Jubilee, District e Circle fino alla stazione Westminster (distretto Città di Westminster), la più vicina all’Abbazia. In questo luogo di preghiera ricordate di vestirvi in maniera rispettosa.
3. Palazzo di Westminster e Big Ben
Probabilmente tra i monumenti più riconoscibili di tutta l’Inghilterra, il Palazzo di Westminster (noto anche come Houses of Parliament) e la torre del Big Ben avrebbero potuto avere un destino ben diverso. Nel 1834, un incendio distrusse quasi tutti gli edifici del Parlamento e la ricostruzione iniziò solo qualche anno dopo.
Leggi anche: Scopri Sharm El Sheikh: Escursioni imperdibili
L’architettura gotica che si vede oggi lungo il Tamigi si eleva a testimonianza dell’era vittoriana che l’ha vista nascere. Il Palazzo di Westminster resta la sede del Parlamento, dove i politici si riuniscono per redigere la legislazione per il Regno Unito e i territori britannici oltreoceano.
È possibile visitare le Houses of Parliament con il supporto di un’audioguida o di una guida esperta. Per via delle misure di sicurezza necessarie, è obbligatorio prenotare i biglietti in anticipo. Di solito le visite hanno luogo di sabato, ma talvolta anche in alcuni giorni feriali.
Situato sul Tamigi nella Città di Westminster, il Palazzo è raggiungibile dalla stazione della metro Westminster (servita dalle linee Jubilee, Circle e District) o in autobus. Purtroppo, solo chi risiede nel Regno Unito può visitare il Big Ben e l’Elizabeth Tower, ma non preoccupatevi - il Westminster Bridge è un ottima location per fare splendide foto con gli emblemi di Londra sullo sfondo.
4. Buckingham Palace
Acquistato nel 1761 da Giorgio III come residenza di famiglia per la moglie, la regina Carlotta, Buckingham Palace ospita oggi il quartier generale del governo ed è la residenza londinese ufficiale dei sovrani inglesi. Dietro alla sua monumentale facciata si aprono 750 stanze, molte delle quali vengono usate come sale ricevimenti per cerimonie.
A Buckingham Palace si svolge anche il famosissimo cambio della guardia di ogni residenza reale. Con i suoi cancelli impreziositi da elementi dorati e i suoi giardini, Buckingham Palace è perfetto per una foto degna di un re. Come se non bastasse, se visitate Londra ad agosto o a settembre potrete visitare anche l’interno della residenza reale, che apre le porte al pubblico nel periodo in cui la Regina e la sua famiglia sono altrove per le vacanze estive.
Leggi anche: Avventura a Sharm El Sheikh: le escursioni da non perdere
All’interno troverete, tra le altre cose, una galleria d’arte, mobili sfarzosi e carrozze trainate da cavalli riccamente ornate. Situato nella Città di Westminster, Buckingham Palace è raggiungibile a piedi da diverse stazioni della metro, le più vicine delle quali sono Hyde Park Corner (servita dalla linea Piccadilly) e Green Park (servita dalle linee Piccadilly, Victoria e Jubilee).
È la residenza reale dal 1837. Qui si tiene l'imperdibile l’attrazione del cambio della guardia che si svolge sul piazzale antistante il palazzo tutti i giorni alle 11,30 da maggio a luglio e a giorni alterni nei restanti mesi dell’anno.
5. Hyde Park
Uno degli otto parchi reali di Londra, Hyde Park offre riparo e ristoro dal trambusto del paesaggio urbano. I londinesi e i turisti amano questo parco di 140 ettari, costituito nel 1536, per il suo verde rigoglioso e per le sue zone ricreative, dov’è possibile, tra le altre cose, praticare sport acquatici e cavalcare.
Sui suoi vasti prati troverete campi da tennis, eventi musicali (tra cui i BBC Prom e la serie di concerti Barclaycard British Summer Time), caffè e ristoranti, il monumento in onore delle vittime degli attentati del 7 luglio 2005 a Londra, la fontana in memoria della vita e dell’opera della principessa Diana, e il celebre Speakers’ Corner.
Questo spazio è dedicato da secoli al dibattito pubblico; si dice che persino scrittori del calibro di Karl Marx e George Orwell abbiano tenuto un discorso qui! Oggi, lo Speakers’ Corner è un simbolo della libertà di espressione: passate qui vicino una domenica mattina e con tutta probabilità vi imbatterete in qualcuno che sta esponendo le sue opinioni alla folla.
Hyde Park è aperto tutto l’anno dalle 5 a mezzanotte. Data la sua posizione centrale, il parco, cui si accede gratuitamente, è facilmente raggiungibile in autobus da ogni parte di Londra ed è vicino a quattro stazioni della metro: Knightsbridge (servita dalla linea Piccadilly), Hyde Park Corner (Piccadilly), Marble Arch (Central) e Lancaster Gate (Central).
6. Tower Bridge
Non è il London Bridge che sta crollando! Spesso confuso con il London Bridge che crolla in una famosa filastrocca, il Tower Bridge è forse il ponte più fotogenico dell’intera città - non potrete fare a meno di incappare in decine di cartoline che lo raffigurano! Il ponte è stato inaugurato nel 1894, a otto anni dalla costruzione, per combattere il traffico nell’East End in rapida espansione.
Ponte levatoio e ponte a sospensione, nel 1910 ha chiuso le sue passerelle superiori (in quanto non utilizzate), poi riaperte nel 1982. Potrete visitare il Tower Bridge in due modalità. La prima consiste in una visita della Tower Bridge Exhibition, un’esposizione permanente che delizia i visitatori con gallerie, un giro per le Victorian Engine Rooms (Sale Motori Vittoriane) e, ovviamente, una passeggiata sulle passerelle a 42 m sul livello del Tamigi.
La seconda modalità è del tutto gratuita: percorrete a piedi i marciapiedi del ponte o regalatevi un giro su un autobus a due piani per guardare la città dal fiume! Poiché Tower Bridge è un ponte levatoio in funzione, controllate il sito internet per gli orari dei sollevamenti.
Tra le icone più conosciute di Londra, e attrazione immancabile, il Tower Bridge oggi viene alzato circa 900 volte, ben 10 volte al giorno in estate, ma nel primo anno della sua attività venne sollevato ben 6000 volte.
7. Musei Gratuiti: National Gallery, Tate Modern e British Museum
Non c’è modo migliore per celebrare millenni di arte e cultura che visitare i tre principali musei di Londra, tutti gratuiti! La National Gallery, a Trafalgar Square, ospita dipinti dal 1300 al 1900 di artisti acclamati come Vermeer, Van Gogh, Monet, Seurat e Cézanne.
Il Tate Modern è la principale galleria d’arte moderna britannica e il museo d’arte moderna più visitato del mondo - e non c’è da sorprendersi, dato che le sue collezioni vantano opere di Picasso, Klee e Kirchner. Al Tate troverete spesso anche esposizioni temporanee.
L’attrazione principale del British Museum, una galleria dedicata all’antropologia, è la stele di Rosetta, una tavola che ha permesso agli scienziati di tradurre la lingua dell’Antico Egitto.
Per raggiungere il British Museum, prendete la linea Central o Northern fino alla stazione Tottenham Court Road. Dalla stazione Southwark, servita dalla linea Jubilee, potrete arrivare al Tate Modern (giacché siete in zona, visitate anche lo Shakespeare’s Globe che troverete proprio lì accanto). Per la National Gallery, prendete la linea Bakerloo o Northern fino a Charing Cross.
8. Trafalgar Square
Lo spazio urbano più amato di Londra, Trafalgar Square è uno dei pezzi forti della Città di Westminster. Sebbene la sua più appariscente cugina nord-occidentale Piccadilly Circus si trovi in fondo alla strada, Trafalgar Square è molto più maestosa. E deve esserlo, poiché prende il nome da una battaglia vinta dalla marina inglese durante le guerre napoleoniche.
Al centro della piazza sorge imponente la Nelson’s Column, alla cui base dei grandi leoni di bronzo saranno molto apprezzati dai bambini. Chiaramente passeggiare per Trafalgar Square è gratuito e la rotatoria adiacente fa sì che sia facile accedere ai trasporti pubblici. Se preferite muovervi in metropolitana, prendete la linea Bakerloo o Northern fino alla stazione di Charing Cross.
Nei vostri viaggi potreste imbattervi in una manifestazione politica o in una speciale celebrazione!
9. Saint Paul’s Cathedral
Sia che la conosciate come la chiesa dove sono state celebrate le nozze tra il Principe Carlo e Lady Diana Spencer nel 1981 o come il massimo capolavoro dell’architetto Christopher Wren, Saint Paul’s Cathedral è una meraviglia da ammirare. La cattedrale, che sorge sul punto più alto della City di Londra, è una sopravvissuta: l’edificio che vedete oggi è quantomeno la sua quarta incarnazione ed è stato costruito dopo il devastante grande incendio di Londra.
Nel corso della storia, Saint Paul’s è rimasta una costruzione emblematica e ha ospitato i funerali di personaggi altrettanto rappresentativi, come Winston Churchill e Margaret Thatcher. Al suo interno scoprirete una libreria di volumi e una raccolta di manufatti relativi alla basilica, una cripta in cui sono conservati i resti di Lord Nelson, Lord Wellington e Christopher Wren, e varie cappelle per la preghiera.
Il pezzo forte della cattedrale è l’altissima cupola: se avrete le energie necessarie per salire i 528 gradini che portano alla Golden Gallery (la galleria d’oro), sarete premiati con una delle migliori viste di Londra! Dividete il numero dei gradini a metà e arriverete alla Whispering Gallery (la galleria dei bisbigli), uno dei luoghi preferiti dai visitatori. La cattedrale, come Westminster Abbey, è in attività, perciò potrete partecipare alle funzioni anglicane.
Le visite sono consentite dalle 8.30 alle 16, dal lunedì al sabato. A due minuti dalla cattedrale troverete la stazione della metro giustamente chiamata Saint Paul’s, servita dalla linea Central.
E’ una delle due cattedrali anglicane di Londra (l’altra è quella di Southwark) ed è stata la prima cattedrale protestante del mondo. È collocata in posizione superba in cima alla Ludgate Hill.
10. Torre di Londra
La Torre di Londra è la struttura più famosa che sorge sulla riva del Tamigi. La sua reputazione la precede. Risalente all’XI secolo, questo castello ha vissuto diverse vite: è stato la zecca reale, un’armeria e un osservatorio. Tuttavia, nessuna di queste ha lo stesso fascino dell’incarnazione più (tristemente) famosa della Torre: una prigione.
Dietro le mura in pietra della fortezza vi sono il luogo della decapitazione di Anna Bolena, le torri dove venivano tenuti i prigionieri e un rifugio per i corvi. Vi consigliamo di fare una visita con gli Yeoman Warders, i guardiani della Torre di Londra, per apprezzare la portata storica di questo luogo, nonché il loro umorismo allegramente macabro.
I gioielli della Corona, esposti in uno dei vari edifici che compongono la Torre, sono un’altra notevole attrazione per i visitatori. Per non farvi mancare un tocco di macabro, non perdetevi gli strumenti di tortura.
Se siete indecisi su cosa vedere a Londra, questa attrazione è assolutamente da inserire nel vostro itinerario. Il grande complesso, che conta oltre due milioni di visitatori l’anno, conserva la sua struttura da più di seicento anni e ospita i gioielli della corona.
Altre Attrazioni e Attività a Londra
- Passeggiate e Tour a Piedi: Scopri le gemme nascoste e i principali punti di riferimento di Londra a piedi.
- Parchi e Percorsi in Bicicletta: Esplora Hyde Park e Regent's Park, famosi per i loro giardini e spazi naturali.
- Crociera sul Tamigi: Ammira il London Eye, il Big Ben e il Cutty Sark da una prospettiva diversa.
- Quartieri Segreti: Avventurati a vedere i resti delle sue mura medievali o visita il Secret Garden of St Dunstan's.
- Tour dei Beatles: Cammina e scatta una foto sull'iconica zebra di Abbey Road.
- Tour Notturni di Jack lo Squartatore: Scopri i freddi vicoli frequentati da questo serial killer.
- Cinema all'aperto: Goditi film di ogni genere in esperienze immersive.
- Legoland Park: Ammira repliche in miniatura di luoghi simbolo come il Big Ben e il London Eye.
- Giro in Carrozza: Approfitta dell'aria londinese e ammira Buckingham Palace da vicino.
Consigli Utili per Visitare Londra
- Vestiti in base al clima: Londra è una città nota per i suoi inverni rigidi e le sue estati miti.
- Cerca alternative: Crea un itinerario vario con piani alternativi.
- Prenota in anticipo: Per non rischiare di perdere le esperienze più belle, prenota il prima possibile tutti gli ingressi e le attività.
- Utilizza i mezzi pubblici: Utilizza Google Maps o Citymapper per gli spostamenti con i mezzi, ma guarda sempre l’alternativa a piedi.
Recensioni di Guide Turistiche
Molti visitatori hanno elogiato le guide turistiche per la loro competenza, simpatia e capacità di coinvolgere persone di tutte le età. Luca, Cosetta e Camilla sono tra le guide più apprezzate per i tour al British Museum, Westminster Abbey e i luoghi di Harry Potter.
Tabella dei Costi di Ingresso (Luglio 2014):
Attrazione | Adulti | Bambini (4-15 anni) | Anziani |
---|---|---|---|
London Eye | £20,95 | £15 | £17,50 |
Westminster Abbey | £18 | £8 (11-18 anni) | £15 |
Houses of Parliament (Audioguida) | £17,50 | £7 (5-15 anni) | £15 |
Buckingham Palace (Royal Day Out) | £34,50 | £19,50 (5-17 anni) | £31,50 |
Tower Bridge Exhibition | £9 | £3,90 (5-15 anni) | £6,30 |
Torre di Londra | £22 | £11 (5-15 anni) | £18,70 |
Saint Paul’s Cathedral | £16,50 | £7,50 (6-17 anni) | £14,50 |
Nota: I prezzi potrebbero essere cambiati. Si consiglia di verificare i costi aggiornati sui siti ufficiali delle attrazioni.
TAG: #Attrazioni