Albergo Atene Riccione

 

Cosa Vedere a Lido di Savio: Guida Completa alla Tua Vacanza Ideale

Tra Ravenna e Milano Marittima, Lido di Savio è il più meridionale dei nove lidi ravennati, destinazione ideale per chi cerca una vacanza balneare vivace ma non caotica, defilata ma non isolata. Ti porteremo alla scoperta di questa tranquilla e solare località di villeggiatura a nord della Riviera Romagnola, tra Milano Marittima e Ravenna. Un piccolo paradiso di vacanza dove il mare è pulito e la sabbia è dolce, dove la vita è rilassante e divertente.

Lido di Savio è adatta ad ogni tipo di turismo. Le famiglie possono far giocare i bambini in tutta sicurezza sull’ampia spiaggia sabbiosa e nel mare poco profondo. Possono fare una passeggiata in pineta o una bella gita in bicicletta sulle tante piste ciclabili del lungomare. I più giovani e scatenati possono invece praticare sport in spiaggia, andare a caccia di avventure nei locali o passare giornate di divertimento sfrenato nei tanti parchi della Riviera. Lido di savio è infatti vicinissima sia alla frizzante e attiva Milano Marittima sia alla favolosa Mirabilandia.

Spiagge e Natura

Da un punto di vista naturalistico, Lido di Savio si trova in un territorio tra i più generosi della Riviera Romagnola. La fresca Pineta di Classe circonda le case e gli alberghi, e offre riparo nelle giornate più calde di sole. Le due pinete secolari, di Classe e di San Vitale, corrono alle spalle dei lidi, offrendo infinite opportunità di passeggiate a piedi, in bicicletta, a cavallo; aree di sosta e picnic, di gioco libero per i bambini. Una delle spiagge libere più belle della riviera e una splendida riserva naturale.

Le spiagge di Lido di Savio si estendono per circa 2 km, offrendo un ambiente perfettamente attrezzato e un luogo sicuro per le famiglie con bambini. Le acque cristalline sono state insignite della prestigiosa Bandiera Blu anche quest’anno, garantendo una qualità eccezionale e la pulizia della costa. La particolarità di queste spiagge come quelle di tutta la Riviera Romagnola, sta nella sabbia fine e nei fondali bassi, che digradano dolcemente verso il mare. Questa caratteristica consente ai bambini di giocare e sguazzare in modo sicuro e senza problemi, mentre i genitori possono rilassarsi e godersi il sole sulla spiaggia.

Riserva Naturale Duna Costiera e della Foce del Bevano

Tra Lido di Dante e Lido di Classe si trova la Riserva Naturale Duna Costiera e della Foce del Bevano, una zona bellissima di percorsi in pineta e spiagge naturali tra dune sabbiose e lagune piene di trampolieri. Questa riserva naturale fa parte del Parco Naturale Regionale del Delta del Po, l’area è un importante luogo di transito per numerosi specie di uccelli migratori soprattutto trampolieri, aironi e garzette.

Leggi anche: Guida Completa ai Lidi Turistici Italiani

Divertimento e Attrazioni

A un tiro di schioppo da Lido di Savio, spuntano le torri vertiginose di Mirabilandia, il parco divertimenti più famoso della Riviera Romagnola, un luogo che non ha bisogno di molte presentazioni. Le sue attrazioni e le aree tematiche spaziano dalle più estreme e adrenaliniche alle più tranquille e moderate, andando incontro ai gusti di tutti. Tra le cose da fare a Lido di Savio e dintorni, una delle attività imperdibili è sicuramente trascorrere una giornata a Mirabilandia, uno dei parchi divertimenti più grandi d’Italia.

Con spettacoli dal vivo, ristoranti e negozi, Mirabilandia offre un’esperienza completa per trascorrere una giornata indimenticabile. Una delle principali attrazioni di Mirabilandia è senza dubbio il Katun, uno dei coaster invertiti più emozionanti d’Europa, che offre un’esperienza di volo mozzafiato. I fan di Jurassic Park adoreranno invece “Dinoland”, un’area tematica che trasporta i visitatori indietro nel tempo con dinosauri animatronic che prendono vita. Anche i giochi d’acqua e le piscine non mancano quindi il parco si presta anche ai giorni più caldi.

Lido di Savio Village

Tra le cose da fare a Lido di Savio non può mancare, per chi viaggia con bambini al seguito ed è in cerca di qualche svago ed intrattenimento serale, un salto al Lido di Savio Village. All’interno del complesso, poi, d’estate si tengono spettacoli di vario genere. Dal teatro, al musical e il cabaret, non manca nulla e sono presenti altri giochi, attrazioni e attività per il divertimento di grandi e piccoli.

Cultura e Dintorni

Ravenna è una delle città d'arte più famose d'Italia e ricca di storia che viene raccontata in ogni angolo della città. Sono tanti i motivi per scoprire Ravenna: i suoi splendidi mosaici, le sue bellezze storico-artistiche, i musei risalenti all’epoca bizantina, le basiliche e la poesia decantata nei versi della Divina Commedia da Dante, la cui tomba si trova proprio a Ravenna.

Nei mesi di luglio e agosto, le manifestazioni di Ravenna Bella di Sera, con eventi dedicati anche alle famiglie e ai bambini, animano il centro storico e i percorsi di Mosaico di Notte offrono visite guidate ai monumenti più famosi. La città è famosa per essere una delle destinazioni con la più alta concentrazione di tesori artistici, con ben 8 siti dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.

Leggi anche: Scopri l'Il Lido Hotel

Milano Marittima

Nella vicina Milano Marittima c’è la Casa delle Farfalle, un singolare e affascinante centro di educazione ambientale. All’interno della grande serra si osservano da vicino centinaia di farfalle tropicali che volano in un’ambientazione caratterizzata da laghetti, alberi e fiori, aiuole, ponticelli e persino piante carnivore. Oltre alla classica passeggiata, alle rotonde artistiche e ai negozi di lusso, a Milano Marittima troverete anche la Casa delle Farfalle, un singolare e affascinante centro di educazione ambientale.

Pinarella Village

E se piove? Beh, lo shopping è sempre un salvavita in queste occasioni e a poca distanza da Lido di Savio, vi aspetta il Pinarella Village. Pinarella di Cervia è una frazione del comune di Cervia, caratterizzata da una pineta di 25 ettari che divide l’abitato dalla spiaggia. Qui si trova anche il Pinarella Village. Non aspettatevi il centro commerciale enorme, con infiniti negozi, come lo intendiamo tutti. Il centro commerciale Pinarella Village è qualcosa di diverso, più intimo: un quadrilatero di negozi adatti per ogni occasione.

Consigli Utili

Ci sono poi tante possibilità per lo shopping tra i negozi griffati della vicina Milano Marittima. E quando arriva la sera si può provare qualche ristorante tipico, per concedersi una bella cena di pesce, specialità della zona, o semplicemente un’ottima pizza.

Se cercate il posto perfetto per cenare potrete scegliere tra diversi bagni al mare che alla sera si trasformano in ristorante. Il nostro preferito è il bagno Jamaica che ha un’atmosfera boho-chic molto rilassante e dove è possibile cenare in spiaggia a luci soffuse.

Il centro non è esattamente uno di quei luoghi “da vedere” a Lido di Savio. Diversamente da altre località della Riviera Romagnola, si limita ad un lungo viale, su cui affacciano bar, locali e ristoranti di ogni tipo. Se non avete voglia di cenare fuori, comunque, può essere l’occasione per una passeggiata post-cena o un po’ di shopping. Potreste trovare nelle boutique, tra i negozi di souvenir e i negozi di abbigliamento qualcosa che fa al caso vostro.

Leggi anche: Mirabilandia: La Guida Completa

Hotel Consigliati

Tra gli alberghi storici di Lido di Classe c’è l’Hotel Zeus che si trova in posizione centralissima e fronte spiaggia, è una grande struttura un po’ datata ma che offre buoni servizi, poi moltissime stanze hanno dei graziosi balconcini che danno sul mare molto comodi per prendere un po’ d’aria con una bella vista. Sempre vicinissimo al mare si trova l’Hotel Brasilia un’altra grande struttura con camere vista mare e una piccola piscina. Le stanze sono spaziose e molto curate, tutte dotate di un comodo frigo. Il Brasilia offre anche un comodo servizio noleggio bici gratuito perfetto per chi non ha l’automobile e vuole raggiungere Lido di Savio, Milano Marittima e Cervia.

All’ Hotel Palace Lido, direttamente sulla spiaggia, la filosofia è “bimbi felici e genitori tranquilli”. La sua comoda formula All Inclusive consente infatti di lasciare a casa ogni preoccupazione, mentre mini club e animazione 7 giorni su 7 coinvolgono i piccoli, veri protagonisti della vacanza, in un intenso programma di attività e divertimenti che li segue anche durante i pasti.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: