Albergo Atene Riccione

 

I Gruppi Musicali Stranieri Più Famosi: Un Viaggio Attraverso i Decenni

In questa pagina troverai un elenco delle band straniere più richieste del momento. Gli artisti sono elencati in ordine alfabetico, ma ci possono essere casi in cui stai cercando un gruppo musicale usando l'articolo "The" davanti al nome. In tal caso, prova a cercare usando la lettera corrispondente al nome senza l'articolo "The" o altri simili. Puoi anche usare il box di ricerca per risultati più immediati. Se il tuo artista non è presente, puoi segnalarcelo e faremo il possibile per aggiungerlo in breve tempo.

Le Iconiche Band degli Anni '80

Gli anni ’80 sono stati un’epoca di innovazione musicale e trasformazione, in cui gli artisti hanno sperimentato tutta una serie di nuovi stili e sonorità. Le band in particolare mescolavano generi diversi e catturavano il pubblico con i loro approcci unici alla scrittura delle canzoni e ai momenti live.

The Cars

La band americana dei Cars è emersa alla fine degli anni ’70, mescolando new wave, power pop e rock in un suono innovativo e accessibile, e tracciando una linea per il pop successivo. Sotto la guida di Ric Ocasek, si sono affermati come il principale gruppo new wave degli anni ’80. Nel 1984 hanno pubblicato l’album fondamentale Heartbeat City, che include hit come Magic o You Might Think.

Depeche Mode

La maggior parte della produzione musicale moderna è stata influenzata dai giganti electro-alternative Depeche Mode. Dave Gahan, Martin Gore, Andy Fletcher e Vince Clarke hanno creato una fascinazione sonora unica proprio all’inizio degli anni ’80, diventando una delle band più acclamate della storia.

U2

Gli U2 sono emersi negli anni ’80 con una forza d’urto pazzesca, affrontando questioni sociali e politiche che li toccavano da vicino visti i natali irlandesi di Bonovox e compagni. Brani indimenticabili come With or Without You e Sunday Bloody Sunday hanno cementato il loro posto fra i gruppi più influenti del decennio e di sempre. L’album The Joshua Tree (1987) è uno dei più monumentali del gruppo, ma anche War (1983) e The Unforgettable Fire (1984) sono dischi significativi, acclamati dalla critica.

Leggi anche: Tutto Sulla Lista Nozze Viaggio

Guns N' Roses

I Guns N’ Roses sono esplosi sulla scena internazionale nella seconda metà degli anni ’80 con la loro energia grezza e l’atteggiamento ribelle. L’album di debutto, Appetite for Destruction (1987), contiene pietre miliari come Sweet Child o’ Mine e Welcome to the Jungle, ed è considerato un disco decisivo nella storia del rock.

Smiths

Gli Smiths, guidati dal visionario Morrissey e dal virtuoso della chitarra Johnny Marr, sono diventati sinonimo del movimento indie degli anni ’80. Il loro suono distintivo e i testi introspettivi, tipici di brani come This Charming Man e How Soon Is Now?, hanno lasciato un segno che risuona ancora oggi nella cultura musicale alternativa. Gli Smiths hanno raggiunto lo status di gruppo cult grazie al loro mix di pop indie, rock classico e post-punk, un mélange lontano dal synth-pop imperante.

Duran Duran

La band britannica dei Duran Duran - capitanata da Simon Le Bon - è diventata sinonimo del glamour e dell’eccesso edonista degli anni ’80. Con video musicali eleganti e hit accattivanti come Girls on Film e Rio, hanno contribuito a definire il paesaggio della cultura pop dell’epoca.

Spandau Ballet

Gli Spandau Ballet, con il loro stile sofisticato e le influenze soul, hanno portato un nuovo livello di eleganza alla scena musicale degli anni ’80. Contrapposti ai più pop-oriented Duran Duran, gli Spandau hanno raggiunto l’apice della fama con i tre album centrali della loro discografia: True (1983), Parade (1984), Through the Barricades (1986). La loro musica, caratterizzata da testi romantici e arrangiamenti raffinati, ha catturato l’attenzione di un pubblico che cercava qualcosa di più profondo e stilisticamente variegato.

Bon Jovi

Gli americanissimi Bon Jovi hanno dominato le classifiche degli anni ’80 (e della prima metà dei ’90) con il loro mix di hard rock e pop, aprendo la strada al movimento hair (o glam) metal. Successi come Runaway, Livin’ on a Prayer o Wanted Dead or Alive li hanno resi una delle formazioni più influenti del decennio.

Leggi anche: La guida definitiva al viaggio di nozze

Tears for Fears

Roland Orzabal e Curt Smith dei Tears for Fears hanno toccato il cuore di molte persone negli anni ’80 con brani come Shout o Everybody Wants to Rule the World, tratti da Songs from the Big Chair, il loro secondo LP del 1985. Noti per i loro testi profondi e riflessivi, spesso hanno esplorato temi metafisici e sociali, ispirati alla teoria dell’Urlo Primario dello psicoterapeuta Arthur Janov.

Metallica

In contrasto con altri gruppi, i Metallica sono emersi come una potenza nel mondo dell’heavy metal, spingendo i confini del genere con il loro suono aggressivo e la loro abilità tecnica.

Journey

Le power ballad dei Journey come Don’t Stop Believin’ e Open Arms - entrambe contenute in Escape del 1981 - sono considerate dei classici intramontabili.

Talking Heads

I Talking Heads hanno rivoluzionato la musica degli anni ’80. Formatisi nel 1975, erano noti per la loro fusione di punk, new wave, funk e world music. Guidati dalla distintiva voce e dalla visione creativa del frontman David Byrne, la band ha prodotto album acclamati da pubblico e critica.

Cure

I Cure hanno affascinato gli ascoltatori di mezzo mondo grazie ai testi introspettivi e al tipico sound d’atmosfera post-punk. Guidati dall’enigmatico Robert Smith, i successi della band come Just Like Heaven e Lovesong sono diventati inni generazionali per i fan della musica alternativa.

Leggi anche: Disneyland Paris: cosa vedere

Police

Guidati dal carismatico Sting, i Police hanno affascinato il pubblico di tutto il mondo con il loro cocktail di elementi punk, ska e rock, confluiti in capolavori come Every Breath You Take o Roxanne.

Aerosmith

Gli Aerosmith si sono formati nel 1970, ma hanno raggiunto il grande successo internazionale solo negli anni ’80. Conosciuti come i Bad Boys di Boston, il loro stile hard rock è tipico di questa decade. Nelle canzoni integrano elementi di pop, metal e rhythm and blues. Il top della popolarità arrivò dopo la collaborazione con i Run D.M.C.

Europe

Gli svedesi Europe hanno iniziato con due album heavy metal. Il gruppo è diventato famoso a livello mondiale nel 1986, con l’uscita del terzo album The Final Countdown.

Iron Maiden

I testi narrativi del fondatore e bassista Steve Harris e il canto operistico e stupefacente di Bruce Dickinson, capace di svettare, hanno fatto la fortuna degli Iron Maiden, un gruppo che negli anni ha influenzato molti altri “vip”, dai Muse ai Metallica. Dominando le scene hard rock e metal degli anni ’80, gli Iron Maiden hanno rivoluzionato il genere con i loro assoli, i cori potenti e le immagini viscerali.

Van Halen

Le melodie rock feroci e ottimistiche dei Van Halen e la loro massiccia presenza scenica hanno caratterizzato gli anni ’80.

Def Leppard

I Def Leppard hanno contribuito a definire il sound glam metal degli anni ’80, combinando hook accattivanti con riff di chitarra potenti. I loro album Pyromania del 1983 e Hysteria del 1987 sono diventati successi da capogiro, consolidando il posto della band britannica nella storia.

Toto

I Toto dei fratelli Porcaro, noti per il loro mix eclettico di pop rock, hard rock, soul e funk, si sono formati nel 1977, ma il loro album più carismatico è Toto IV, del 1982, che ha vinto numerosi Grammy Awards grazie a hit indimenticabili come Africa e Rosanna.

Simple Minds

Gli scozzesi Simple Minds hanno guadagnato fama internazionale negli anni ’80. La loro canzone simbolo, Don’t You (Forget About Me), è diventata un successo mondiale dopo essere stata utilizzata nella colonna sonora del film The Breakfast Club del 1985. L’album Once Upon a Time, dello stesso anno, ha ulteriormente consolidato la loro reputazione con brani come Alive and Kicking e All the Things She Said.

Dire Straits

I Dire Straits restano nell’immaginario dei veri campioni di stile, anche grazie al mood sofisticato della chitarra di Mark Knopfler. L’album del 1985, Brothers in Arms, è stato uno dei più venduti del decennio: basti pensare che conteneva brani epocali come Money for Nothing, Walk of Life e la title-track.

New Order

Nati dalle ceneri dei Joy Division dopo la morte del frontman Ian Curtis, i New Order hanno dato il via alla rivoluzione della scena musicale degli anni ’80. Il maxi-singolo Blue Monday del 1983 è diventato il 12” più venduto di tutti i tempi, con il suo suono elettronico pionieristico che ha influenzato innumerevoli artisti successivi.

Wham!

Il celebre duo pop britannico formato da George Michael e Andrew Ridgeley - con la loro freschezza e il mix irresistibile di pop e soul che li contraddistingueva - ha dominato le classifiche degli anni ’80 con hit irresistibili come Wake Me Up Before You Go-Go, I’m Your Man e Last Christmas. L’album Make It Big del 1984 è stato un enorme successo internazionale, che ha consolidato la fama degli Wham! come uno dei gruppi pop più iconici del decennio.

Level 42

I Level 42 hanno portato un tocco jazz-funk alla musica pop degli anni ’80, distinguendosi con la loro abilità tecnica e gli elaborati arrangiamenti strumentali. Il bassista e cantante Mark King ha rivoluzionato il modo di suonare il suo strumento, diventando un punto di riferimento per molti colleghi. Canzoni come Lessons in Love e Something About You sono diventate col tempo dei classici, dimostrando la capacità della band di fondere ritmi accattivanti a testi significativi.

a-ha

Gli A-ha, originari della Norvegia, hanno conquistato il mondo con il loro mix di pop melodico e synth-wave, rappresentato perfettamente dal loro iconico singolo di debutto Take On Me, un vero gioiellino. La capacità di creare melodie accattivanti e video musicali innovativi li ha resi immediatamente riconoscibili. A differenza di molte altre band degli anni ’80, gli A-ha hanno mantenuto una coerenza artistica nei loro album, esplorando temi personali e sociali con profondità e sensibilità. La voce eterea di Morten Harket, combinata con le abilità compositive di Magne Furuholmen e Paul Waaktaar-Savoy, ha creato un suono distintivo, rimasto nel cuore dei fan per decenni.

Band che Hanno Raggiunto l'Apice nel XXI Secolo

Il 2020 è alle porte e il mercato musicale si sta espandendo sempre di più. Chiaramente non è sempre così e in questo articolo vedremo quelle che sono state le migliori band che hanno visto il picco della loro carriera nel XXI° secolo.

Gorillaz

I Gorillaz sono un gruppo Alternative Hip-Hop nato nel 1998 dal musicista Damon Albarn, prima cantante dei Blur, e il fumettista Jamie Hewlett. Questo duo ha introdotto nel mercato musicale una proposta davvero particolare: i componenti della band, che suonano i pezzi prodotti da Albarn, non sono delle persone reali, bensì delle animazioni digitali create da Hewlett che figurano nei video musicali. La genialità del duo è quella di aver creato intorno a tali personaggi delle storie come se fossero reali: vi sono trame che hanno portato, ad esempio, all’aggiunta momentanea di un altro personaggio a sostituzione di Murdoc, finito in prigione. Esiste anche un sito dove si possono visitare le case dei personaggi e la loro casa discografica e interagire con loro. Dopo altri due album, “Plastic Beach” del 2008 e “The Fall” del 2011, il duo decise di prendersi una pausa dai Gorillaz per dedicarsi a vari progetti paralleli, per poi tornare in studio nel 2017 con “Humanz”.

The White Stripes

Gruppo fondato nel 1997 da Jack White e Meg White, lui cantante e polistrumentista e lei batterista, ha pubblicato il primo disco nel 1999, intitolandolo come nome del gruppo. La strada verso il successo si fa più chiara con la pubblicazione del loro secondo lavoro, “De Stijl”, nel 2000. Ma la consacrazione della band arriva con il loro terzo album: “White Blood Cells”, del 2001.

The Strokes

Il loro suono si colloca nell’ambito del rock alternativo, con sfumature grunge e una leggera componente elettronica.

Twenty One Pilots

L’anno successivo esce “Blurryface”, disco considerato il migliore del gruppo.

Slipknot

Gli Slipknot sono una band formatasi ad Iowa nel 1995. La sezione ritmica conta su uno dei batteristi migliori della storia del Metal, Joey Jordison, e due percussionisti (Shawn Crahan e Chris Fehn); al basso troviamo Paul Gray, alle chitarre Jim Root e Mick Thomson, Corey Taylor veste i panni di cantante, Craig Jones alla tastiera. Oggi li conosciamo con il nome grazie al quale sono diventati famosi.

Gruppi Rock Britannici: Un'Influenza Globale

A partire dagli anni ’60 c’è stato un punto di svolta nella storia della musica rock. La British Invasion non si limitò solo alla musica, ma ebbe un impatto significativo anche sulla moda e sulla cultura giovanile dell’epoca. L’invasione delle band britanniche nel panorama musicale mondiale ebbe inizio intorno al 1964, con i Beatles. Queste band hanno aperto la strada a una nuova generazione di artisti che ancora oggi si ispirano al loro sound innovativo.

The Beatles

I Beatles sono senza dubbio una delle band più iconiche e amate della storia della musica. Il loro suono unico era una combinazione di pop tradizionale e influenze musicali varie, che spaziavano dalla musica classica ai ritmi più moderni.

Queen

I Queen, insieme ai Beatles, sono senza dubbio una delle band rock britanniche più influenti e celebri al mondo. Le loro canzoni, come “Bohemian Rhapsody“, “We Will Rock You” e “We Are the Champions“, hanno resistito al passare del tempo, diventando autentici inni.

Led Zeppelin

A partire dal 1968, i Led Zeppelin si sono affermati come una delle prime band hard rock con influenze che avrebbero poi definito il genere heavy metal. Plant e Page hanno collaborato in modo magistrale, combinando le loro abilità per creare brani che lasciano un’impronta indelebile.

Pink Floyd

I Pink Floyd, formatisi nel 1965, sono una celebre band psichedelica britannica e pionieri del movimento rock progressivo. Due dei loro album più iconici, The Dark Side of the Moon e The Wall, hanno ottenuto numerosi riconoscimenti. Questi album contengono alcuni dei loro singoli più famosi, come Money e Another Brick in the Wall, e sono stati inclusi nella prestigiosa Grammy Hall of Fame.

The Rolling Stones

Le loro canzoni di successo come Paint It Black, (I Can’t Get No) Satisfaction e Sympathy for the Devil hanno conquistato le classifiche musicali di tutto il mondo.

Oasis

I due fratelli sono diventati noti non solo per la loro musica, ma anche per le faide pubbliche e uno stile di vita selvaggio. Il loro secondo album, (What’s the Story) Morning Glory?, è diventato un vero e proprio fenomeno di vendite, con oltre 22 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

Radiohead

I Radiohead hanno ricevuto ampi elogi per la loro capacità di infondere emozioni profonde e toccanti nella loro musica.

The Police

I Police, formatisi nel 1977, sono tra i più grandi esponenti della musica rock new wave. La formazione principale della band includeva Sting come cantante e bassista, Andy Summers alla chitarra solista e Stewart Copeland alla batteria.

Questi gruppi rock britannici hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica. Oggi, nonostante il passare del tempo, le loro melodie e le loro parole continuano a risuonare nell’anima di chi li ascolta.

Tabella: Gruppi Musicali Stranieri Famosi e Anni di Successo

Gruppo Musicale Anni di Successo Genere Principale
The Beatles Anni '60 Rock, Pop
Queen Anni '70 e '80 Rock
U2 Anni '80 e '90 Rock
Metallica Anni '80 e '90 Heavy Metal
Gorillaz XXI Secolo Alternative Hip-Hop
The White Stripes XXI Secolo Garage Rock

TAG: #Stranieri

Più utile per te: