Località Turistiche Grigioni Svizzera
Il Cantone dei Grigioni, situato nella Svizzera orientale, è una regione unica e affascinante. È il più grande cantone della Svizzera, il più orientale e l’unico trilingue. Ricco di valli e pittoresche località turistiche, si sviluppa per il 90 per cento al di sopra dei mille e 200 metri.
Le Attrazioni Naturali
I Grigioni offrono una varietà di paesaggi mozzafiato, ideali per gli amanti della natura.
- 615 laghi: Perfetti per rilassarsi e godersi la tranquillità.
- 900 vette: Offrono viste panoramiche spettacolari.
- Parco Nazionale Svizzero: Un'area protetta di 172 chilometri quadrati, fondata nel 1914, la più antica delle Alpi e la più grande riserva naturale della Svizzera.
- 150 valli: Creano un paesaggio variegato e affascinante.
Il Parco Nazionale Svizzero, o Schweizerischer Nationalpark, si trova in Engadina, nel cantone dei Grigioni, e si estende dai mille e 400 metri ai 3 mila 200 metri sul livello del mare. Attraversato da ben 80 chilometri di sentieri escursionistici e sentieri didattici, adatti a bambini e famiglie, il Parco è un paradiso per gli amanti del trekking e della natura.
Attività All'Aperto
I Grigioni sono un paradiso per gli amanti delle attività all'aperto, sia in estate che in inverno.
- Inverno: Alpinismo, sci di fondo, snowboard e golf da neve.
- Estate: Passeggiate a cavallo, escursioni in mountain bike lungo i 4 mila chilometri di piste ciclabili segnalate e gli 11 mila chilometri di sentieri segnalati, che raggiungono le vette e i ghiacciai.
Località Imperdibili
Il Cantone dei Grigioni vanta numerose località turistiche rinomate, ognuna con il suo fascino unico.
Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa
St. Moritz
Le piste di alta montagna sono un vero fiore all’occhiello del Cantone che racchiude anche la località più alla moda del Paese, St. Moritz. Meta mondana internazionale, la città elvetica dove il lusso è la prassi e non un’eccezione. L’arte, la cultura, lo shopping e i numerosi eventi rendono St. Moritz estremamente variegata.
Davos
Davos offre una vasta gamma di sport in estate e in inverno. Prima di tutto ci sono i suoi sentieri escursionistici e ciclabili e le stazioni sciistiche più affermate della Svizzera. Davos, però, merita una visita anche per le bellezze artistico-storiche che propone, come l’antica Chiesa di San Giovanni, risalente al XIII secolo, e la sua alta Torre che spicca tra i tetti delle case.
Davos offre una vasta gamma di sport in estate e in inverno. Prima di tutto ci sono i suoi sentieri escursionistici e ciclabili e le stazioni sciistiche più affermate della Svizzera.
Coira
Coira, la città più vecchia della Svizzera e il capoluogo di regione, offre un mix di attrazioni, cultura e natura. Coira, la città più antica della Svizzera, offre un mix di attrazioni, cultura e natura. Scopri il centro storico, la cattedrale di Santa Maria Assunta e la montagna locale, il Brambrüesch. Scopri il centro storico, la cattedrale di Santa Maria Assunta e la montagna locale, il Brambrüesch.
Altre Località
- Arosa: Il paradiso naturale dei Grigioni, combinazione perfetta di attività e relax.
- Lenzerheide: Una delle regioni turistiche più variegate della Svizzera, situata nel cuore dei Grigioni.
- Flims: Offre un paesaggio variegato per escursioni a piedi e in bicicletta, e uno dei migliori comprensori di sport invernali della Svizzera.
- Klosters: Noto per la sua meravigliosa natura, le eccellenti aree di sport invernali e le numerose attività per le famiglie.
- Silvaplana: Considerato un vivace villaggio di tendenza nell'Engadina.
- Bivio: Il nome Bivio significa « biforcazione » ed è inscindibilmente legato ai due passi di epoca romana Pass da Sett e Passo dello Julier.
- Guarda: Scoprite le case tradizionali con graffiti decorati, la storia di Schellen-Ursli, la cultura grigionese e la natura incontaminata.
Cultura e Tradizioni
Il Cantone dei Grigioni è caratterizzato da una ricca cultura e tradizioni uniche.
Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa
- La maggior parte della popolazione parla tedesco, ma di considerevoli dimensioni sono le comunità linguistiche cha parlano italiano e romancio.
- Molte località conservano l'atmosfera del classico villaggio romancio dal carattere intatto e autentico.
- Specialità gastronomiche locali, come i "Capunet da Pusc’ciaf", gnocchetti di spinaci da spolverare con formaggio di alpeggio grattugiato.
Trasporti
La Ferrovia Retica vi condurrà a Klosters, Davos, Arosa, St. Moritz, in Engadina e in Val Poschiavo.
La regione è facilmente accessibile grazie a infrastrutture ben sviluppate, tra cui la Ferrovia Retica, patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Tabella delle Principali Località Turistiche
Località | Attività Principali | Caratteristiche |
---|---|---|
St. Moritz | Sci, shopping, eventi mondani | Località di lusso, clima soleggiato |
Davos | Escursioni, sci, Forum Economico Mondiale | Città più alta d'Europa, centri sportivi |
Coira | Visite culturali, terme | Città più antica della Svizzera |
Arosa | Sci, escursioni, relax | Paradiso naturale |
Klosters | Sport invernali, natura | Adatta alle famiglie |
Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare