Albergo Atene Riccione

 

Località Turistiche Messico: Informazioni e Consigli di Viaggio

Il Messico è un meraviglioso Paese sul Mar dei Caraibi. È visitato principalmente per i suoi siti archeologici, antiche testimonianze della civiltà Maya, nonché per le sue lunghe spiagge e per i centri turistici che le circondano, ricchi di colori e di allegria. Spostandosi verso i paesi più lontani dalla costa, invece, è possibile apprezzare la cultura e il folclore di questo paese, spesso legato ad antiche tradizioni.

State pensando di organizzare un viaggio in Messico? Ecco cosa vedere assolutamente: città e attrazioni da non perdere!

Siti Archeologici e Meraviglie Maya

Chichen Itza

Chichen Itza è uno dei luoghi più visitati del Messico e il suo sito archeologico è stato annoverato fra le nuove sette meraviglie del mondo moderno. È collocato nello stato dello Yucatan e si trova a circa 200 km da Cancun, che rappresenta anche l'aeroporto più vicino e meglio collegato per poterlo raggiungere e da cui vengono organizzati diversi tour giornalieri che comprendono l'attrazione e i dintorni.

La sua attrazione più iconica è senza dubbio la piramide di Kukulkan, conosciuta anche come El Castillo, che rappresenta anche l'immagine del sito nel mondo. Una volta, era possibile scalare questa grande piramide ma oggi, per preservare il sito e l'incolumità dei visitatori, quest'attività è stata vietata.

Imperdibile, a tal proposito, il tour all inclusive di Chichén Itzá, cenote Ik Kil e Valladolid, con prelievo e trasporto incluso da Cancún, Playa del Carmen, Riviera Maya e Tulum.

Leggi anche: Guida alle località turistiche messicane

Palenque

Palenque è uno degli altri importanti siti archeologici del Messico. In particolare, questa attrazione si trova nel Chiapas ed è dedicata principalmente all'indovino Pakal. La particolarità di questo sito archeologico è che soltanto una minima parte è stata riportata alla luce, mentre 1.500 templi sono ancora coperti dalla giungla e, probabilmente, per sempre custoditi da essa.

Il sito di Palenque, infatti, è completamente circondato dalla giungla messicana, caratterizzata dalla presenza di molte specie di animali e di alberi, tra cui quello della fava di cacao. E, difatti, proprio accanto al sito vi è anche l'ingresso all'itinerario che porta alla scoperta della giungla, ma vi sconsigliamo vivamente di percorrerlo da soli, poiché non vi sono percorsi segnalati e non è difficile perdersi al suo interno.

Tulum

Questo bellissimo e suggestivo sito archeologico vanta la particolarità di affacciarsi sul mare, così che il verde dei prati che circondano i resti archeologici si fondono con l'azzurro del mare, soprattutto quando questo è agitato e le onde sembrano infrangersi sulla torre. Vi è inoltre una scala, che conduce proprio alla spiaggia, la cui immagine è quella più utilizzata per raffigurare il sito di Tulum.

Tale sito archeologico (65,00 pesos/€2,50, tutti i giorni 8:00-17:00), è tra i più importanti di tutto il Messico, ma anche uno dei più piccoli. Tende ad essere piuttosto affollato, poiché molto vicino a una delle zone maggiormente popolate dai resort turistici.

Uxmal

Uxmal è spesso citato tra le attrazioni più visitate del Messico, soprattutto per gli amanti della storia e dell'archeologia. Tuttavia, tra tutti gli altri siti appena citati, è quello che conta il minor numero di visitatori, forse per la sua posizione.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Uxmal, infatti, non è inserito lungo percorsi frequentemente battuti e, per la sua distanza dalla Riviera Maya, meta indiscussa della maggior parte dei turisti, non rientra fra le escursioni più proposte. Il sito si trova nella parte sud est dello Yucatan, verso la regione di Campeche ed è completamente immerso nella vegetazione, il che gli conferisce un'atmosfera di assoluta pace e relax.

Meraviglie Naturali

Biosfera di Sian Ka'an

La Biosfera di Sian Ka'an è un'area protetta che si estende per più di 5.000 kmq nella Penisola dello Yucatan. La biosfera, il cui nome significa "porta del cielo", custodisce più di 300 specie di volatili, 100 specie di mammiferi, tra cui il puma, e 23 siti archeologici, risalenti alla cultura Maya.

Una parte della biosfera si sviluppa sulla terraferma, mentre il resto si affaccia su una grande barriera corallina. Tuttavia, questa bellezza della natura è protetta da una strada sterrata e molto difficoltosa da raggiungere in autonomia per cui, qualora la si volesse visitare, è consigliabile affidarsi a tour ed escursioni guidate, anche perché è stato stabilito un numero massimo di visitatori giornalieri.

Cenotes

I cenotes sono un'altra delle attrazioni imperdibili situate soprattutto nella Penisola dello Yucatan e qualcuno anche in Chiapas. Si tratte di alcune formazioni calcaree molto antiche che, nel corso dei millenni, hanno dato origini a delle grotte e caverne sotterranee, ciascuna di esse collegate alle altre per mezzo di cunicoli.

Oggi è possibile visitare questi cenotes e svolgere diverse attività al loro interno, come ad esempio fare immersioni o semplicemente nuotare. Solitamente l'acqua è molto fredda, poiché queste cavità non sono esposte al sole e sono caratterizzate dalla formazione di stalattiti e stalagmiti. Mediamente, il costo di ingresso è di circa 20,00 pesos (€0,80) e i più famosi sono il Dos Ojos, nei pressi di Tulum, dove è possibile partecipare ad immersioni subacquee, e quello di Ik Kil, a soli 2 km da Chichen Itza, visitabile in un tour di una sola giornata con anche Chichén Itzá e Valladolid.

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Consigliamo di recarsi ai cenotes sempre con delle scarpette antiscivolo.

Laguna di Bacalar

La laguna di Bacalar è un posto di incantevole bellezza a circa 300 km da Cancun, anch'essa situata nella regione di Quintana Roo. Una volta arrivati, si ha subito l'impressione di essere in un luogo popolato dai pirati, grazie alle acque limpide con le tonalità tipiche del Mar dei Caraibi e la fitta vegetazione tutt'intorno.

Proprio per i suoi colori e la sua vastità, non sembrerà di trovarsi di fronte a una laguna. Sul fondale, si trovano anche dei cenotes molto profondi mentre, in alcuni punti, l'acqua è così bassa da poter camminare a piedi sulla sabbia.

Las Coloradas

Nella zona più a nord della regione si trova Las Coloradas, un luogo che sembra davvero impossibile essere di questo mondo. Parte della Riserva della biosfera di Rio Lagartos, Las Coloradas è una laguna d’acqua salata color rosa, patrimonio dell’umanità dell’UNESCO dal 1979. Questo luogo è decisamente magico e fiabesco, e non soltanto per il colore della laguna.

Cascate di Agua Azul

Immerse nel verde, nel Chiapas, le cascate di Agua Azul sono le più belle e suggestive di tutto il Paese. Il colore dell’acqua è spettacolare, di un azzurro intenso (da cui il nome stesso!), e il paesaggio è reso ancora più magnifico dalle piscine naturali che si formano sul letto del fiume - dove è possibile fermarsi a fare un tuffo (d’altro canto, l’acqua è davvero invitante).

Isole e Spiagge

Isla Holbox

Isla Holbox è un lembo di terra lungo 42 km e largo 2 che si trova a nord della penisola dello Yucatan, a breve distanza da Cancun. Appartiene alla riserva naturale Yum Balam e ospita circa 500 varietà di volatili, tra cui anche i fenicotteri rosa, i pellicani e i cormorani.

La particolarità di questa destinazione è quella di essere un piccolo isolotto selvaggio libero da resort e altre attività commerciali. Chi volesse trascorrere qualche giorno qui, avrà la possibilità di scegliere piccoli hotel, con il caratteristico tetto in paglia, e dedicarsi ad attività rilassanti come il nuoto o lo snorkeling. Essendo costituita da strade per lo più sterrate, consigliamo di visitare Isla Holbox in quad oppure di affidarsi a un taxi locale. Se invece non avete abbastanza tempo per fermarvi più giorni, vi consigliamo comunque di dedicarle almeno una giornata!

Playa del Carmen

Playa del Carmen è una delle perle della Riviera Maya, la zona costiera del Messico, ricca di resort turistici, anche molto lussuosi. Conta 150.000 abitanti e, oltre alla lunga schiera di villaggi che si sviluppano principalmente lungo la statale, gode di un centro sempre molto animato, a qualsiasi ora del giorno e della notte: la Quinta Avenida, infatti, è sempre in fermento con locali, negozi e musicisti che animano le strade.

Da Playa del Carmen, inoltre, partono frequentemente dei traghetti che collegano la zona continentale per tour e snorkeling tra le barriere corallina dell'Isola di Cozumel, una meravigliosa isola messicana nel Mar dei Caraibi.

Isla Mujeres

A sole otto miglia da Cancun, si trova Isla Mujeres, un'isola incantata e circondata dalle acque cristalline del Mar dei Caraibi. Offre spiagge di sabbia bianca, tranquillità e uno stile di vita rilassato. Inoltre, potrai anche esplorare l'isola noleggiando un carrello da golf, uno scooter o una bicicletta.

Isla Mujeres è anche famosa per le sue attività acquatiche, come lo snorkeling con gli squali balena e le immersioni subacquee. Non dimenticare di goderti il tramonto mozzafiato e di assaporare la deliziosa cucina locale.

Cozumel

Isla Cozumel si trova al largo della Riviera Maya ed è la più grande delle isole messicane. Se vi piacciono gli sport acquatici e durante il vostro viaggio volete dedicare del tempo allo snorkeling, vi consigliamo senza dubbio di venire qui.

La barriera corallina di Cozumel è un paradiso di tesori sottomarini tutti da scoprire: potete prendere lezioni di immersione ed esplorare le bellezze naturali sommerse.

Tulum Beach

Situata lungo la costa caraibica della penisola dello Yucatan, Tulum Beach incanta i visitatori con la sua combinazione unica di storia antica e bellezza naturale. Infatti, l’omonima città in cui si trova la spiaggia è particolarmente conosciuta per le sue e le acque turchesi e per il sito archeologico maya che si erge su una scogliera proprio sopra il mare.

Playa Paraiso

Playa Paraiso è una delle spiagge più iconiche della Riviera Maya. Celebre per la sua sabbia bianca e fine e le acque cristalline, questa località incantevole attira i visitatori con la sua bellezza mozzafiato e il suo ambiente sereno. Le palme e la vista sull'orizzonte del Mar dei Caraibi contribuiscono a creare un'atmosfera davvero paradisiaca!

Città e Cultura

Città del Messico

Pur essendo spesso esclusa dalle tappe di un viaggio in Messico, a causa della sua lontananza dai luoghi più frequentemente visitati e raggruppati, Città del Messico è una meta molto variegata che, anche da sola, giustifica lo spostamento. Oltre ad essere la capitale del Paese, è anche un centro culturale molto ambito, poiché ricco di attrazioni e di musei.

Per esplorarla al meglio e per muovervi facilmente, vista la sua grandezza, vi consigliamo di utilizzare l'autobus turistico, con le fermate collocate in punti strategici, vicino alle principali attrazioni!

Imperdibile il suo centro storico con la piazza El Zocalo, che rappresenta la piazza più grande di tutta l'America Latina. Poi, il castello Chapultepec, che dall'alto domina la città. E ancora, i magnifici colori e tradizioni folcloristiche che emergono dai vivaci mercati lungo le strade e nei piccoli musei della città, come quello intitolato a Frida Khalo, oggi e da sempre importante icona per il mondo femminista.

San Cristobal de las Casas

Questa pittoresca cittadina di San Cristobal de las Casas si trova nel cuore del Chiapas, circondata dalle sue montagne. È un luogo molto suggestivo e imperdibile per chi desideri effettuare un tour completo del Messico poiché, attraverso le sue stradine strette e colorate, è possibile venire a contatto con la tradizione della cultura messicana, fatta di riti religiosi e cordialità.

Un momento molto suggestivo per visitare la città è la sera, quando le luci delle strade la colorano di rosso e intorno c'è un gran fermento, anche grazie al vivace mercato. Da non perdere, la cattedrale della città, posta sulla cima del Cerro de Guadalupe. Rispetto alle temperature del Paese, trovandosi in una conca, San Cristobal risulta sempre più fredda e umida e in serata il termometro può scendere anche sotto i 15°.

Si tratta inoltre di un perfetto punto di base per scoprire tutta la zona del Chiapas!

Veracruz

Veracruz è la città portuale più grande del Messico e, per questo, è spesso denominata Puerta de Veracruz, per distinguerla dall'omonimo stato. Conta più di 500.000 abitanti, la maggior parte di origine messicana.

Si affaccia sul Golfo del Messico e, per le sue caratteristiche di città portuale, sempre viva e frenetica, nonché ben organizzata, merita di essere inserita negli itinerari alla scoperta del Messico occidentale.

Merida

Nel 2017, Merida è stata dichiarata Capitale Americana della Cultura, sicuramente per il patrimonio del suo centro storico, che trasuda di testimonianze delle antiche civiltà Maya.

Oaxaca

Oaxaca è una città coloniale che, con i suoi 260.000 abitanti, rappresenta la capitale dell'omonimo stato del Messico e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio Culturale dell'UNESCO, per il suo valore archeologico e storico.

Le immediate vicinanze di Oaxaca sono meta di imperdibili escursioni, infatti, sono state rinvenute testimonianze di antichi insediamenti zapotechi e mixtechi, legati all'importante sito archeologico di Monte Alban.

Guadalajara

La seconda città più grande del Messico dopo la capitale, Guadalajaro è la destinazione ideale se siete interessati a scoprire la cultura messicana e le sue tradizioni. Qui potete trovare numerosi musei ed edifici storici, come Hospicio Cabañas, uno storico complesso ospedaliero patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, il museo regionale di Guadalajara o la Basilica di Nostra Signora di Zapopan.

A Guadalajara è la patria della tequila e dei mariachi, i tradizionali gruppi musicali che durante le esibizioni indossano il tipico sombrero.

Informazioni Utili per il Viaggio

Argomento Dettagli
Periodo Migliore Clima tropicale con temperature medie di 28°. Le stagioni sono invertite rispetto all'Italia. Tra agosto e ottobre si possono verificare uragani.
Fuso Orario Ha 3 fusi orari.
Vaccinazioni Nessuna vaccinazione richiesta.
Documenti Necessari Obbligatorio il passaporto. Visto non richiesto per gli italiani.
Distanza dall'Italia 10.240 km (15 h di volo) da Roma alla capitale.

Ai cittadini italiani non è richiesto alcun visto per visitare il Messico fino a 90 giorni di permanenza; è sufficiente il passaporto con una validità residua di almeno tre mesi al momento dell'ingresso in Messico. Al momento dell'arrivo viene richiesto al turista di compilare un formulario ("forma migratoria" FMT) disponibile presso gli uffici delle autorità locali locali, l'aeroporto o le compagnie aeree.

Il visto è invece obbligatorio in caso di soggiorno per motivi diversi dal turismo. Inoltre, nel caso di attività di osservatori internazionali o di carattere umanitario, è necessario richiedere un apposito "titolo di soggiorno" (FM3).

Il clima del Messico varia a seconda della conformazione geografica: è molto umido e caldo lungo le pianure costiere su entrambi i lati del paese mentre si fa più asciutto e temperato a mano a mano che si procede nell'interno e si sale di quota (per esempio a Guadalajara e a Città del Messico).

La stagione delle piogge, caratterizzata anche da temperature elevate, va da maggio a ottobre. Le regioni costiere meridionali possono risultare sgradevolmente calde e terribilmente umide nel periodo compreso fra luglio e settembre.

Il periodo migliore per visitare il Messico va da ottobre a maggio, perché il clima è abbastanza asciutto e non fa ancora troppo freddo. I mesi da dicembre a febbraio sono in genere i più freddi dell'anno, ma nelle zone interne i venti settentrionali possono fare scendere di parecchio la temperatura, che a volte si avvicina allo zero.

Spero che questa guida ti sia utile per pianificare il tuo prossimo viaggio in Messico! Buon divertimento!

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: