Viaggio a Miami: Cosa Vedere e Fare
Miami, una città vibrante e multiculturale, offre un'infinità di esperienze uniche. Dalle spiagge assolate ai quartieri ricchi di storia e arte, Miami è una destinazione che sa come sorprendere. In una settimana, con un'organizzazione attenta, è possibile esplorare ogni angolo e vivere appieno la magia di questa città.
Giorno 1: Alla Scoperta di Downtown Miami
Il viaggio inizia nel cuore pulsante della città: Downtown Miami. Iniziate da Brickell Avenue, il quartiere degli affari, scenario di famose scene della serie Miami Vice. Preparatevi ad ammirare una giungla di edifici in vetro e metallo, paragonabile alla Wall Street di New York.
Proseguite verso Bayfront Park, un'oasi verde con vista sul mare, ricca di monumenti, alberi maestosi e piante tropicali. Non dimenticate di visitare il Bayside Marketplace, un grande centro commerciale all'aperto con oltre 150 negozi.
A pochi minuti dal Bayside Marketplace si trova la Freedom Tower, un edificio di colore giallastro che ospita la Cuban Legacy Gallery. Concludete la giornata alla FTX Arena, casa dei Miami Heat, capace di ospitare fino a 20.000 persone.
Giorno 2: Immersione nell'Arte e nel Design
Il secondo giorno è dedicato all'arte. Iniziate dal Design District di Miami, un quartiere tra Biscayne Boulevard e Florida Road, dove negozi, gallerie d'arte e studi creativi si fondono in un'esperienza unica. Una tappa obbligatoria è Wynwood Walls, la culla della street art, una grande galleria a cielo aperto con murales spettacolari.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Nel pomeriggio, dirigetevi verso South Beach, uno dei luoghi più visitati e alla moda della città. All'estremità meridionale si trova il famoso quartiere Art Déco, con i suoi colori vivaci, luci al neon e ristoranti affollati. La sera, lasciatevi trasportare dalla musica latina che anima i locali.
Giorno 3: Avventura nelle Everglades e Relax a Coconut Grove
Il terzo giorno inizia con un'escursione alle Everglades, un parco nazionale di oltre seimila chilometri quadrati pieno di paludi, vegetazione e animali esotici. Il modo migliore per esplorare questo territorio è a bordo di un hovercraft, che permette di addentrarsi completamente nel parco e avvistare alligatori e coccodrilli.
Al ritorno, rilassatevi a Coconut Grove, un quartiere tranquillo con un'atmosfera hippie modernizzata. Visitate The Barnacle, la casa più antica del quartiere, circondata dal verde. Concludete la giornata con una crociera nella baia di Biscayne, ammirando il tramonto sulla città.
Giorno 4: Esplorando Little Havana
Dopo tre giorni a Miami, l'influenza della cultura cubana è evidente. Dirigetevi a Little Havana, il cuore della comunità cubana. Iniziate dalla Cuban Memorial Plaza, sulla 13a Avenue, con monumenti che commemorano gli eroi cubani.
Proseguite verso il Domino Park, in Calle Ocho, il luogo di incontro dei cubani più anziani. Calle Ocho è un viale vivace, ricco di locali che mantengono viva la cultura cubana attraverso la gastronomia. Assaggiate i moros y cristianos (riso con fagioli) e ammirate la Walk of Fame con i nomi di celebrità cubane.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Se siete appassionati di baseball, visitate il Miami Marlins Stadium, a soli 20 minuti a piedi da Calle Ocho.
Giorno 5: Escursioni Esotiche e Relax a Key Biscayne
Il quinto giorno è dedicato a luoghi esotici. Iniziate da Little Haiti, un quartiere pieno di colori a nord di Miami, dove gli immigrati hanno conservato le tradizioni locali. Visitate la Chiesa di Notre-Dame e immergetevi nell'atmosfera unica del quartiere.
Proseguite verso Jungle Island, un parco a tema con mostre di uccelli. Dopo Jungle Island, raggiungete Crandon Park a Key Biscayne, un'isola con acque cristalline e due siti naturali interessanti: la Bear Cut Nature Preserve e il faro di Key Biscayne, chiamato Cape Florida Lighthouse.
Godetevi una passeggiata nella Bear Cut Nature Preserve e salite i 100 gradini del faro per ammirare Miami dall'alto.
Giorno 6: Gita a Key West
Una delle migliori escursioni da Miami è a Key West, un'isola a sud della Florida, vicina a Cuba. Visitate il Southernmost Point, il punto più meridionale degli Stati Uniti, e la Casa-Museo di Ernest Hemingway, dove lo scrittore ha trascorso molto tempo e scritto alcune delle sue opere più famose.
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
Passeggiate per l'isola, assaporate il cibo caraibico e fate snorkeling per ammirare le barriere coralline. Concludete la giornata a Mallory Square, il molo più famoso di Key West, con musicisti e artisti di strada.
Giorno 7: Lusso e Relax
L'ultimo giorno è dedicato al lusso e al relax. Iniziate con una visita a Coral Gables, uno dei quartieri più lussuosi e curati di Miami. Visitate il Coral Gables Museum, ospitato nell'ex edificio della polizia e dei vigili del fuoco, con collezioni di architettura e arti decorative.
Rilassatevi alla Venetian Pool, una piscina con cascate, palme e formazioni rocciose coralline, costruita su una cava. Visitate il Lowe Art Museum, parte dell'Università di Miami, che espone opere d'arte di diverse epoche.
Concludete il vostro viaggio con un giro in elicottero su Miami, per ammirare la città da una prospettiva unica.
Trasporti a Miami
Miami offre diverse opzioni di trasporto:
- Mezzi pubblici: autobus e metropolitana sopraelevata (Metromover)
- Auto a noleggio: flessibile ma costosa (circa 900 euro a settimana, più benzina e parcheggio)
- Lyft o Uber: per spostamenti rapidi
- Metromover: treno sospeso gratuito nel centro
- Trolley: tram gratuito che copre tutta la Downtown
Riepilogo Costi Noleggio Auto
Costo Noleggio Auto | Costo Benzina Stimato | Costo Parcheggio Stimato |
---|---|---|
€900 | €900 | €4 (a sosta) |
Miami è una città divisa in due, idealmente e geograficamente: Miami Downtown e Miami Beach. La Downtown di Miami è il quartiere economico della città, dove si concentrano grattacieli di diverse altezze e locali per eventi.
Calle Ocho è il centro nevralgico di Little Havana, il quartiere cubano, caratterizzato da piccole strutture e un'atmosfera vivace. Wynwood è un quartiere di tendenza, con murales colorati e gallerie d'arte. Miami South Beach è la parte più famosa e turistica, con spiagge e hotel in Art Deco.