Esplorando le Gemme Nascoste della Croazia: Consigli per una Vacanza al Mare Indimenticabile
Per molto tempo, la Croazia è stata una meta poco frequentata, al contrario di Paesi come Spagna e Grecia. Dopo tutto, la Croazia ha molto di più da offrire che sole, sabbia e mare.
1. Rovigno: Un Inizio Romantico in Istria
Iniziamo il nostro tour croato digitale a Rovigno, una delle città più belle della costa adriatica. Quest’idilliaca cittadina sulla costa occidentale dell’Istria, tra Pola e Parenzo, vi incanterà con il suo romantico centro storico e il suo fascino veneziano. Un’attrazione assoluta è l’imponente Basilica di Sant’Eufemia, che svetta sulla città e offre una vista mozzafiato sul mare. Godetevi una passeggiata sul lungomare e scoprite gli accoglienti caffè e ristoranti che servono pesce fresco e specialità locali.
Consiglio di viaggio: Rovigno è il punto di partenza ideale per le escursioni in barca al vicino arcipelago di Rovigno, con un totale di 22 isole minori e maggiori.
2. Krk e Rab: Alla Scoperta del Mondo Insulare Croato
A proposito di isole: se volete esplorare il mondo insulare croato, Krk e Rab sono le destinazioni perfette per voi. L’isola di Krk, situata nel Golfo del Quarnero a sud-est di Rijeka, è la più grande isola dell’Adriatico ed è facilmente accessibile tramite un ponte dalla terraferma. Krk ospita villaggi pittoreschi come Vrbnik, noto per le sue stradine, tra le più strette al mondo con una larghezza minima di 43 cm. Rab, l’isola vicina a Krk, è facilmente raggiungibile in traghetto. L’omonimo centro storico medievale di Rab offre un fascino unico con le sue chiese e i suoi monasteri ben conservati che vi riporteranno indietro nel tempo. Particolarmente degno di nota è il campanile della cattedrale, da cui si gode di una vista mozzafiato sulla città e sul mare. Per le famiglie con bambini, la località balneare di Lopar, nel nord dell’isola, merita una visita.
Informazione interessante: Al largo della Croazia ci sono 1244 isole, di cui solo 47 sono abitate. La costa totale delle isole e della terraferma croata è di 6176 chilometri.
Leggi anche: Luoghi iconici italiani da visitare
3. Brač e Hvar: Fascino e Divertimento in Dalmazia
Anche le isole di Brač (Brazza) e Hvar (Lesina), nella regione della Dalmazia, offrono attrazioni e luoghi affascinanti che vale la pena visitare. Brač è famosa per Zlatni Rat, una delle spiagge più belle d’Europa, la cui forma cambia a seconda del vento e delle correnti. Potete rilassarvi nel pittoresco villaggio di Bol o visitare l’impressionante cava di Pučišća, già nota ai Romani per la sua pietra calcarea di alta qualità. Hvar, l’affascinante isola vicina a Brač (Brazza), è soprattutto d’estate il punto d’incontro di yacht lussuosi e feste esclusive, per questo è anche conosciuta come la St. Tropez della Croazia. Una famosa attrazione e simbolo della città vecchia di Hvar, nel sud-ovest dell’isola, è la Chiesa di Santo Stefano (Sv. Stjepana). Intorno al centro si concentrano numerosi ristoranti, caffè e negozi. L’imponente fortezza di Španjola è un’altra attrazione da non perdere quando si visita l’isola.
Consiglio: Dalla città di Hvar è possibile fare una gita in barca alle Paklinski Otoci. Questa popolare destinazione turistica prende il nome dalla resina di pino, che veniva ottenuta sulle isole per la costruzione di navi.
4. Il Golfo del Quarnero: Un Paradiso sulla Costa Adriatica
Il Golfo del Quarnero, situato tra le regioni dell’Istria e della Dalmazia, è un vero paradiso sulla costa adriatica della Croazia e una delle destinazioni turistiche più popolari del Paese. La baia è circondata da catene montuose che la proteggono dal vento e contribuiscono all’immagine pittoresca del luogo. Selce, un pittoresco villaggio di pescatori, offre bellissime spiagge e acque cristalline, ideali per nuotare e fare snorkeling. Rijeka, nota per la sua vivace cultura e storia, colpisce per il Museo della Città di Rijeka e per il Castello di Trsat, che sovrasta la città. Rabac, un altro punto di forza sulla punta del Golfo del Quarnero nella penisola istriana, si distingue per le sue spiagge di ciottoli bianchi e il mare cristallino, particolarmente adatto agli amanti dello snorkeling.
Consiglio di viaggio: Il Golfo del Quarnero è noto anche per le sue specialità culinarie.
5. Senj: Tra Mare e Montagna
Oltre a Selce, Rijeka e Rabac, nel Golfo del Quarnero si trova anche la città costiera di Senj. Questa piccola città costiera, situata tra il mare Adriatico e i monti Velebit, offre uno scenario spettacolare. Forse conoscerete Senj grazie all’adattamento cinematografico del romanzo per bambini “Zora la rossa”. Inoltre, Senj è famosa per i festival che vi si svolgono, come il festival dei cori maschili a luglio o il carnevale invernale ed estivo. L’imponente fortezza di Nehaj e il meraviglioso centro storico sono altre importanti attrazioni di Senj. Qui potrete passeggiare lungo le mura ben conservate della fortezza e seguire le tracce del passato.
Leggi anche: Guida turistica di Napoli
Consiglio di viaggio: Senj è il punto di partenza ideale per una gita di un giorno ai Laghi di Plitvice.
6. I Laghi di Plitvice: Un Tesoro Naturale
I Laghi di Plitvice, situati vicino alla città di Rakovica in Croazia, sono una delle attrazioni più famose del Paese. Sono il parco nazionale più antico e più grande della Croazia e sono tra le meraviglie naturali più spettacolari d’Europa. È possibile scegliere tra diversi percorsi di varia distanza, che di solito includono un viaggio in treno panoramico e un tour in barca elettrica. Dalle passerelle di legno che si snodano attraverso il parco, si può ammirare il paesaggio mozzafiato di fitte foreste, rocce frastagliate e laghi cristallini.
Consiglio di viaggio: Poiché il parco nazionale è una delle attrazioni più popolari della Croazia, vale la pena di arrivare al mattino presto per godere della bellezza incontaminata della natura in tutta tranquillità.
7. Pola: Un Mix di Storia e Modernità in Istria
Proseguiamo verso l’Istria, che è un’altra delle regioni turistiche più popolari della Croazia. A Pola, la città più grande dell’Istria, si può scoprire un affascinante mix di storia e modernità. Nel centro storico di Pola si possono ammirare altri luoghi imperdibili come il Tempio di Augusto e l’Arco dei Sergi.
8. Umago: Un Gioiello Costiero con Architettura Veneziana
Essendo uno degli insediamenti più antichi dell’Istria, Umago offre un mix di patrimonio storico e vita costiera moderna. Passeggiate per le strette vie acciottolate del centro storico, scoprite le chiese medievali e gli edifici storici. Particolarmente impressionante è l’architettura veneziana, che modella il paesaggio urbano. Lungo il lungomare si trovano accoglienti caffè, ristoranti e negozi, ideali per rilassarsi e godersi l’atmosfera mediterranea. Umago è nota anche per le sue strutture sportive di prima classe, tra cui i campi da tennis e il campo ATP, che ogni anno ospita il torneo ATP Croatia Open.
Leggi anche: Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: itinerari e consigli
9. Poreč (Parenzo): Bellezze Storiche e Spiagge Incantevoli
A Poreč (Parenzo), anch’essa situata in Istria, potrete passeggiare per le strette vie acciottolate del centro storico ben conservato e scoprire i palazzi veneziani. Lungo la costa di Poreč si trovano bellissime spiagge e calette con acque cristalline, ideali per lo snorkeling e le immersioni.
10. La Grotta di Baredine: Un'Avventura Sotterranea
Se vi trovate già a Poreč e dintorni, vale sicuramente la pena di visitare la grotta delle stalattiti di Baredine. Durante la visita guidata della grotta, potrete ammirare le bizzarre formazioni rocciose e gli spettacolari giochi di colori che si sono formati nel corso di migliaia di anni.
Consiglio di viaggio: La grotta delle stalattiti è la meta ideale per le escursioni in caso di maltempo.
11. Hum: La Città Più Piccola del Mondo
Essendo una delle città più piccole del mondo, Hum in Istria è un’attrazione straordinaria per coloro che desiderano sperimentare la tranquilla bellezza e l’affascinante architettura di questa regione. Anche se la città è più che altro un segreto ben custodito, ci sono diversi luoghi di interesse che meritano una visita. Da non perdere sono le sue mura medievali e la chiesa di San Giovanni del XII secolo, che testimoniano un ricco passato.
12. Krnica: Un Rifugio di Tranquillità
Prima di proseguire il nostro viaggio dall’Istria, facciamo una breve sosta nella cittadina di Krnica, situata sulla costa orientale, nota per la sua atmosfera tranquilla e le sue bellezze naturali. Incastonata tra verdi colline e le acque azzurre dell’Adriatico, Krnica offre un rifugio lontano dai luoghi turistici.
13. Spalato: Il Palazzo di Diocleziano e il Lungomare
Se vi trovate in Croazia, non potete perdervi il magnifico Palazzo di Diocleziano a Spalato. Questo patrimonio dell’umanità dell’UNESCO è stato costruito oltre 1.700 anni fa e costituisce il centro storico di Spalato. Oltre a questa attrazione, il lungomare di Spalato offre una magnifica vista sullo scintillante Adriatico.
14. Omiš: Storia di Pirati e Bellezze Naturali
Omiš, una pittoresca cittadina lontana dal caos turistico, è nota per la sua posizione unica, incastonata tra ripide scogliere e il fiume Cetina. Omiš è ricca di storia e la sua architettura vanta un passato storico di pirati. Oggi Omiš attrae i visitatori con una combinazione di cultura, natura e avventura. La gola del fiume Cetina, vicino a Omiš, è un paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura.
15. Žaborić: Relax e Ospitalità Lontano dalla Folla
Questa idilliaca cittadina balneare sulla costa adriatica della Croazia è il punto perfetto se siete alla ricerca di pace e tranquillità. Qui potrete godere di fantastiche spiagge con acque cristalline e trascorrere giornate rilassanti in riva al mare. Lontano dalle folle di turisti, a Žaborić potrete scoprire l’ospitalità locale. Accoglienti ristoranti e caffè servono la tradizionale cucina dalmata.
16. Il Parco Nazionale di Krka: Cascate Mozzafiato
Il Parco nazionale di Krka, situato vicino alle città di Sebenico e Žaborić, è un’altra attrazione naturalistica croata da non perdere. Qui si può passeggiare lungo le passerelle di legno e ammirare le cascate mozzafiato, come la Skradinski Buk, che stupisce con le sue cascate e i suoi laghetti.
17. Zagabria: Un Tuffo nella Cultura Croata
Se la vostra vacanza in Croazia vi porta nell’entroterra, una visita alla capitale croata Zagabria è d’obbligo. Qui potrete sperimentare un mix perfetto di siti storici e vita cittadina moderna. La Città Vecchia, nota come Gornji Grad, è il nucleo storico di Zagabria e affascina con le sue strade medievali, l’imponente cattedrale e Piazza San Marco con il suo tetto colorato. Zagabria offre anche una vivace scena artistica e culturale con numerosi musei, gallerie e teatri che offrono una panoramica della ricca cultura croata.
18. Zara: Storia e Suoni del Mare
Zara, una delle città più antiche della Croazia, è una destinazione affascinante per gli amanti della cultura e della storia. Passeggiando per il centro storico, scoprirete imponenti rovine romane, chiese medievali e piazze storiche. L’attrazione più famosa è l’organo marino, un’opera d’arte unica che produce suoni rilassanti attraverso le onde del mare.
19. Vodice: Divertimento Acquatico sulla Costa Dalmata
Vodice, sulla costa dalmata, offre un’ampia varietà di sport acquatici, come vela, immersioni e windsurf. La passeggiata lungo il porto è fiancheggiata da bar, ristoranti e negozi dove si possono gustare le specialità locali e acquistare souvenir.
20. Dubrovnik: La Perla dell'Adriatico
Come ultima tappa del nostro giro turistico virtuale, ci dirigiamo verso il sud della Croazia, a Dubrovnik, la “Perla dell’Adriatico”. Dubrovnik affascina i visitatori di tutto il mondo con il suo splendido centro storico, circondato da imponenti mura medievali. Come se non bastasse, le mura sono Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e sono costruite direttamente lungo la ripida costa rocciosa, offrendo una vista davvero spettacolare.
Le Spiagge Più Belle della Croazia
Dalla costa frastagliata alle molte isole, la Croazia ha centinaia di spiagge tra cui scegliere. Le spiagge possono essere di sabbia, di ciottoli, di ghiaia o di roccia, ma ciò che le accomuna è l’acqua incredibilmente limpida.
- Capo Kamenjak, Istria: Un promontorio selvaggio con spiagge di ciottoli e scogli lambiti da un mare turchese.
- Lubenice, Isola di Cres: Una caletta isolata raggiungibile con un ripido sentiero.
- Rajska plaža, Regione del Quarnaro: Una spiaggia lunga circa 1,5 chilometri premiata con la bandiera blu, ideale per famiglie con bambini.
- Sakarun, Isola di Dugi Otok: Una delle spiagge più belle dell’isola, quasi interamente di ciottoli e con un piccolo tratto di sabbia.
- Colentum, Isola di Murter: Una mezzaluna sabbiosa con i resti di una villa romana.
- Zlatni Rat, Isola di Brač: Una spiaggia perfetta per scattare fotografie, fatta di lisci sassolini bianchi.
- Bačvice, Spalato: Una spiaggia sabbiosa con ristoranti, bar e club aperti fino a notte fonda.
- Saplunara, Isola di Mljet: Tre belle spiagge sabbiose in un villaggio isolato.
Le isole croate più importanti da vedere
- Brač: Famosa per la spiaggia di Zlatni Rat.
- Hvar: Conosciuta come l'isola più soleggiata della Croazia.
- Krk: Meta popolare per le vacanze, facilmente raggiungibile anche in auto.
Tabella Riepilogativa delle Località Consigliate
Località | Regione | Caratteristiche Principali | Ideale per |
---|---|---|---|
Rovigno | Istria | Centro storico romantico, Basilica di Sant'Eufemia | Coppie, amanti della storia e dell'arte |
Krk | Golfo del Quarnero | Facilmente accessibile, villaggi pittoreschi | Famiglie, viaggiatori che cercano comodità |
Hvar | Dalmazia | Vita notturna, yacht di lusso, Chiesa di Santo Stefano | Giovani, amanti del lusso e del divertimento |
Zara | Dalmazia | Organo marino, rovine romane | Amanti della cultura e della storia |
Dubrovnik | Dalmazia | Mura medievali, centro storico UNESCO | Amanti della storia, cultura, e panorami mozzafiato |
Laghi di Plitvice | entroterra | Meraviglie naturali, cascate, laghi cristallini | Amanti della natura e dell'escursionismo |
Che desideriate andarvene in giro con un vecchio paio di pantaloncini oppure sfoggiare un costume da bagno all’ultima moda, qui troverete un posto per farlo.
TAG: #Turistici #Turisti #Mare