Albergo Atene Riccione

 

Marsa Alam: Escursioni Indimenticabili tra Storia, Natura e Avventura

Il villaggio egiziano di Marsa Alam è ormai diventato una famosa destinazione turistica, scelta soprattutto dagli amanti delle escursioni. Le escursioni in questa affascinante località dell'Egitto ti porteranno in un mondo di meraviglie naturali e avventure emozionanti.

Esplorando le Bellezze Costiere di Marsa Alam

Se ti stai chiedendo cosa vedere a Marsa Alam lungo la costa, Port Ghalib sarà la tua prima tappa imperdibile. Questa moderna città-resort ti accoglierà con il suo porto turistico all'avanguardia, dove potrai contemplare yacht lussuosi e organizzare escursioni per esplorare le gemme nascoste del Mar Rosso. Passeggia lungo la via costellata di negozietti, ristoranti e caffè: la cucina locale e i souvenir tradizionali ti ruberanno il cuore!

La “città vecchia” di Marsa Alam ti sorprenderà con il suo mix di modernità e tradizione: non perdere l'occasione di visitare il mercato settimanale, dove potrai immergerti nei profumi delle spezie e nell'atmosfera vibrante del commercio tradizionale.

Ami le acque trasparenti? La città di Marsa Alam custodisce uno dei tesori più preziosi: Sharm El Luli vanta il mare più bello dell'Egitto. Questa laguna naturale, circondata da acque limpide e sabbia bianchissima, è senza dubbio la parte più bella di Marsa Alam ed è uno dei luoghi più suggestivi: ti toglierà il fiato! Dedicati allo snorkeling per scoprire la barriera corallina brulicante di vita marina colorata, o rilassati semplicemente sulla spiaggia ammirando il panorama impareggiabile.

Ideale per gli amanti del mare, questa spiaggia è una delle più amate dai turisti. La lunga spiaggia bianca e fine è il luogo più adatto per le famiglie con bambini, ma questo è anche il posto giusto per gli amanti dello snorkeling. Qui, infatti, è possibile vedere la meraviglia del fondale con tutti i suoi animali, come tartarughe giganti, pesci, dugonghi e coralli.

Leggi anche: Marsa Alam: un paradiso da esplorare

Snorkeling ad Abu Dabbab

Tra le cose da fare a Marsa Alam, Abu Dabbab sarà una sosta irrinunciabile per gli amanti del mare. Questa baia protetta è famosa per i suoi incontri con le tartarughe marine e i dugonghi: osservarli nel loro habitat sarà commovente! Le acque calme e poco profonde la rendono perfetta per lo snorkeling, mentre i subacquei più esperti potranno addentrarsi nei siti di immersione più spettacolari.

Il clima ad Abu Dabbab sarà ideale tutto l’anno, con temperature piacevoli e acque chiare: qui potrai nuotare tra coralli vibranti e pesci coloratissimi, vivendo un'esperienza sottomarina speciale! Le sessioni informative sulla conservazione dell'ambiente marino organizzate dai biologi marini locali rendendo la vacanza più educativa e coinvolgente.

Per godervi la bellezza di questa spiaggia vi basterà mezza giornata: la barriera corallina e il fondale digradante rendono questo luogo davvero imperdibile. In questa spiaggia è possibile fare snorkeling: oltre ai pesci e agli animali del mare, è possibile vedere un relitto affondato anni fa.

Immersioni a Marsa Mubarak

Un'altra località imperdibile è Marsa Mubarak. Dopo 15 minuti di barca (con delfini a seguito) si arriva in una laguna incantevole dove si possono ammirare le tartarughe molto da vicino. Questa baia è ideale per gli amanti dello snorkeling che, in mezza giornata, potranno vedere i meravigliosi fondali di questa località. Si potranno avvistare anche tartarughe marine, nudibranchi, frog fish e, se siete fortunati, il famoso dugongo e tartarughe embricata.

Avventura nel Deserto: Safari e Villaggi Beduini

Se amate l'avventura, l'escursione nel deserto orientale è un must. A bordo dei quad il divertimento è assicurato: sarà possibile, infatti, superare le dune e osservare al tramonto le distese infinite di sabbia. Ovviamente, viste le alte temperature, si consiglia di proteggersi bene dai raggi solari con creme protettive, cappelli, occhiali da sole, foulard e vestiti idonei.

Leggi anche: Vacanza da sogno al VOI Marsa Siclà

Il modo migliore per conoscere il deserto e i suoi abitanti è partire nel primo pomeriggio a bordo di una comoda jeep. Percorrerai sentieri fuori strada per raggiungere luoghi bellissimi dove potrai godere del fascino del deserto roccioso. Arriverai a un autentico villaggio beduino, dove parteciperai a emozionanti momenti della loro vita. Qui potrai avventurarti in un'adrenalinica motorata nel profondo deserto o goderti una tranquilla passeggiata a bordo di un dromedario.

Durante l'escursione nel deserto, adatta per gli amanti della natura, sarà possibile visitare i diversi villaggi, bere del tè beduino e fumare il narghilè per un'esperienza indimenticabile.

Il Parco Nazionale di Wadi El Gemal

Tra le principali cose da vedere a Marsa Alam, il parco nazionale Wadi El Gemal (la valle dei cammelli) occupa un posto speciale. Il santuario naturale si estende dal deserto al mare e ti permetterà di scoprire la vera essenza della località attraverso i suoi scenari straordinari. Organizza una delle tante escursioni nel deserto per recarti nei villaggi beduini più autentici e conoscere le antiche tradizioni locali.

Le antiche miniere di smeraldi, testimonianza della storia millenaria della regione, sono ancora visibili e ti racconteranno aneddoti affascinanti del passato. Il Mercato dei Cammelli di Shalateen, a 250 km a sud della città di Marsa Alam e prima del confine con il Sudan, sarà perfetto se vuoi respirare l’atmosfera culturale più genuina e assistere alla compravendita dei dromedari.

Un Tuffo nella Storia: Luxor e Abu Simbel

A 350 km da Marsa Alam, Luxor è una città ricca di storia, ideale per chi pensa che nella propria vacanza non possano mancare arte e cultura. Grazie a questo tour potrete conoscere l'affascinante mondo egiziano e visitarne i monumenti più belli. Considerata l'elevata distanza, questa escursione è molto impegnativa, indicata soprattutto per i giovani e meno adatta invece per anziani e famiglie con bambini piccoli al seguito.

Leggi anche: Marsa Alam: escursioni imperdibili

A Luxor è evidente l'impronta storico-culturale: qui tutto ricorda l'antico splendore dell'Egitto. Tra le cose da fare a Luxor c'è sicuramente l'escursione presso il complesso templare di Karnak, il tempio di Luxor e i colossi di Mnemone dinanzi ai quali rimarrete a bocca aperta. Alla fine di questa escursione, della durata di una giornata intera, è possibile visitare la famosa Valle dei Re con le tombe dei faraoni.

Ti attende una giornata epica alla scoperta dell'antico Egitto. Inizia il tuo viaggio al maestoso Tempio di Karnak, dove ti troverai circondato dalle maestose colonne e dai segreti dei faraoni. Prosegui verso il suggestivo Tempio di Luxor, dove le storie del passato prendono vita sotto gli antichi obelischi. Immergiti nella magia della Valle dei Re e delle Regine, dove le tombe dei sovrani egizi svelano i loro segreti e prosegui ammirando i Colossi di Memnon con la loro imponenza.

Il Complesso Archeologico di Abu Simbel

Si tratta di uno dei siti archeologici più importanti dell'Egitto che annovera tra le sue bellezze i due templi fatti erigere dal grande faraone Ramses II. Una volta giunti sul posto troverete dinanzi a voi la maestosità del passato da un lato e il fascino del lago Nasser dall'altro.

Il complesso archeologico di Abu Simbel fu edificato per volontà del Faraone Ramses II nel XIII secolo a.C ed è composto da due enormi templi in roccia, realizzati per intimidire con la loro maestosità i vicini Nubiani e per commemorare la vittoria nella Battaglia di Qadesh. Data la sua enorme importanza, l’Unesco ha dichiarato il complesso patrimonio dell’umanità e per evitare che i templi venissero minacciati dalle acque del Nilo (in seguito proprio alla realizzazione della diga di Assuan) si diede il via ad una immane operazione durante la quale vennero smontati pezzo per pezzo e ricostruiti nella loro attuale ubicazione, in una posizione 65 metri più in alto e quindi oltre la riva del futuro lago.

Il Tempio Maggiore è stato eretto da Ramses II ed è uno dei più belli dell’Antico Regno. Resterai a bocca aperta di fronte allo spettacolo impressionante della sua facciata alta 33 metri e larga 38, composta dalle quattro statue colossali alte 20 metri del faraone. In ciascuna di esse, il sovrano è rappresentato in posizione seduta con indosso le corone dell’Alto e del Basso Egitto e un copricapo, il Nemes, che sulla fronte ha un cobra. Di fianco sono presenti le statue della madre e della moglie Nefertari, più piccole, tra le gambe ci sono quelle dei figli. L’interno poi è letteralmente mozzafiato. Nella Grande Sala dei pilastri vedrai 8 statue di 11 metri di altezza raffiguranti Ramses II con le sembianze di Osiride, mentre sul soffitto la dea Mut con le ali aperte protegge il tempio.

Il Tempio Minore è invece dedicato ad Hathor e a Nefertari, la moglie del faraone Ramses. Lungo la facciata troverai 6 statue alte 10 metri raffiguranti 4 volte Ramses e 2 Nefertari. Il faraone ha al fianco i figli, mentre la regina ha al fianco le figlie. All’interno scoprirai una sala con 6 pilastri di circa 3 metri di altezza, con iscrizioni che raccontano la vita della regina e del faraone. Lungo le pareti godrai poi delle splendide raffigurazioni di Ramses e Nefertari che offrono sacrifici agli dei.

Poiché il luogo si trova vicino al tropico del cancro, è consigliabile fare l'escursione alle prime ore dell'alba in modo tale da evitare le ore più calde della giornata. Ricordatevi di portare con voi anche una felpa o una giacca perché prima che spunti il sole la temperatura è bassa. Inoltre, per la vostra comodità indossate scarpe da ginnastica!

Tabella delle Escursioni a Marsa Alam

Escursione Distanza da Marsa Alam Durata Adatta a Descrizione
Sharm El Luli Vicino a Marsa Alam Mezza giornata Tutti Snorkeling in una laguna con acque cristalline e sabbia bianca.
Abu Dabbab Vicino a Marsa Alam Mezza giornata Tutti Snorkeling con tartarughe marine e dugonghi.
Wadi El Gemal Vicino a Marsa Alam Giornata intera Tutti Visita al parco nazionale con villaggi beduini e miniere di smeraldi.
Luxor 350 km Giornata intera Giovani e adulti Visita ai templi di Karnak e Luxor, Valle dei Re e Colossi di Memnon.
Abu Simbel Lontano da Marsa Alam Giornata intera Tutti Visita ai templi di Ramses II e Nefertari.

Vita Notturna e Shopping a Marsa Alam

Dove uscire la sera a Marsa Alam? I resort presenti nella città di Marsa Alam offrono intrattenimento serale con spettacoli tradizionali, musica dal vivo e possibilità di gustare shisha nei caffè all'aperto: il divertimento sarà assicurato!

Se ti stai chiedendo dove fare acquisti a Marsa Alam, souq e bazar saranno il posto perfetto per comprare spezie, tessuti e artigianato locale, mentre nei moderni centri commerciali troverai brand internazionali e prodotti di lusso. Lasciati ammaliare dai ristoranti tradizionali presenti nella marina di Port Ghalib, che propongono le migliori specialità della cucina egiziana, mentre i bar sulla spiaggia organizzano serate a tema con musica internazionale.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: