Albergo Atene Riccione

 

Marsa Matrouh: Cosa Vedere e Fare in Questa Perla del Mediterraneo Egiziano

Forse non tutti sanno che anche Marsa Matrouh è una delle mete più visitate dagli amanti del mare. Questa bellissima città si affaccia sul Mar Mediterraneo e ha alcune fra le spiagge più belle del mondo, oltre a un tesoro di siti storici e artistici unici assolutamente da visitare.

Marsa Matrouh si trova infatti sulla costa settentrionale dell'Egitto e si affaccia sul Mar Mediterraneo.

Marsa Matrouh può essere raggiunto facilmente con voli dall’Italia di pochissime ore. Un paradisiaco mare caraibico a poche ore di volo.

A Marsa Matrouh, sulla costa egiziana settentrionale, il clima è mediterraneo, con inverni miti e relativamente piovosi, ed estati calde e soleggiate. Il periodo ideale per andare in vacanza a Marsa Matrouh è l'estate, in cui le temperature raggiungono i 30 gradi, senza diventare troppo roventi come nel Sud dell'Egitto. La temperatura dell'acqua a luglio è di 26 gradi, ad agosto 27.

Ecco 10 imperdibili attrattive che non puoi perdere in questa località egiziana!

Leggi anche: Marsa Alam: un paradiso da esplorare

Le Spiagge di Marsa Matrouh

Le spiagge di questo paese incredibile sono uno dei motivi per cui tanti visitatori se ne innamorano: mare calmo e brillante, spiagge divine, grandi tramonti e paesaggi, storie incredibili e tanto altro vi aspettano!

Le spiagge di Marsa Matrouh sono molto varie e offrono diverse opzioni per tutti i gusti. La città è famosa per le sue spiagge incontaminate, con acque cristalline e sabbia così sottile da sembrare quasi impalpabile. La bellezza e la qualità delle sue acque la rendono un vero e proprio gioiello del Mediterraneo.

Tra le spiagge di Marsa Matrouh, la spiaggia di Cleopatra è una delle più iconiche. Visitate la splendida Cleopatra Beach, la spiaggia dove la famosa regina egiziana amava rilassarsi; anche le spiagge di Ra-as Al Hakma, Agiba e Al-Abyad sono una vera meraviglia della natura. Imperdibili!

Almaza Beach

È sicuramente la spiaggia più famosa di Marsa Matrouh. Almaza Beach, a poco meno di 40 chilometri dalla città di Marsa Matrouh, è la spiaggia della Baia di Almaza: una ampia insenatura sabbiosa che verso est si allunga per chilometri. La sabbia è bianca e finissima, l'accesso in acqua comodo e sabbioso, i colori nella baia richiamano subito alla mente le sfumature dal blu al turchese dei più bei mari caraibici.

Ma Almaza Bay non è semplicemente una spiaggia, è una vera e propria destinazione turistica di charme, pensata per offrire un’esperienza completa di vacanza. L’intera area è stata sviluppata con gusto e attenzione con resort eleganti, residenze curate e numerosi servizi di alto livello dedicati al benessere e al tempo libero: spa, ristoranti, campi da tennis e aree relax.

Leggi anche: Vacanza da sogno al VOI Marsa Siclà

Conosciuta anche come i Caraibi d'Egitto, puoi immergerti nelle acque cristalline di Marsa Matrouh o divertirti a fare surf, le onde del mare sono perfette per praticarlo! Qui l'acqua del mare è addirittura 4 gradi più calda rispetto alla media.

Spiaggia di Cleopatra

Se non vuoi perdere l'occasione di nuotare nelle acque preferite della Regina Cleopatra, beh allora non lasciarti scappare la Spiaggia di Cleopatra!

Secondo la leggenda, qui la famosa regina si incontrava con Marco Antonio, in una piscina naturale creata da rocce scolpite dal mare. A Marsa Matrouh, mare e storia si intrecciano in un panorama mozzafiato che rende questa spiaggia ideale per chi cerca un luogo suggestivo e romantico.

Spiaggia di Gharam

Il nome di questa spiaggia, che in arabo significa “amore”, è già una promessa di fascino. Ampia e accogliente, la spiaggia di Gharam è il luogo perfetto per rilassarsi sulla sabbia fine, fare lunghe passeggiate o nuotare in acque trasparenti. Grazie alla sua estensione, qui troverai sempre spazio per goderti il mare in tutta tranquillità.

Spiaggia di Rommel

Questa spiaggia di Marsa Matrouh rende il nome dal maresciallo tedesco Erwin Rommel, che si innamorò della bellezza del luogo. Circondata da grotte naturali e lagune, questa spiaggia offre uno scenario unico e un’atmosfera ricca di fascino storico.

Leggi anche: Marsa Alam: escursioni imperdibili

Se durante la tua vacanza a Marsa Matrouh snorkelling e immersioni sono quello che cerchi, la spiaggia di Rommel è una tappa obbligata. Inoltre, nelle vicinanze è possibile visitare il museo di Rommel, che racconta il passato militare della regione.

Spiaggia di Agiba

Con il suo nome che significa “miracolo”, la spiaggia di Agiba è un piccolo paradiso protetto da imponenti scogliere. Lunga appena 40 metri, questa baia intima offre un’esperienza unica: sabbia bianchissima, acque trasparenti e un paesaggio selvaggio e incontaminato. Le scogliere circostanti offrono punti panoramici perfetti per scattare foto memorabili e godere di viste mozzafiato sul mare.

Il Grande Mare di Sabbia

Se vuoi inviare un selfie ad un amico da un paesaggio che sembra quello di un altro pianeta, non perderti il Grande Mare di Sabbia, noto anche come "Great Sand Sea", uno dei deserti più vasti e affascinanti al mondo e sicuramente una delle cose da vedere a Marsa Matrouh. Si estende per chilometri, coprendo un'area che va dall'Egitto alla Libia e attirando visitatori da tutto il mondo.

Il deserto è stato percorso da cavalieri, carovane e viaggiatori fin dall’alba dei tempi. Ripercorri con noi le tracce lasciate da questi antichi viaggiatori, con antiche rovine e siti archeologici disseminati lungo tutto il percorso.

L'Oasi di Siwa

La splendida Oasi di Siwa è un luogo eccezzionale ed incontaminato, una delle più amate e visitate per le sue attrattive storiche, non può che essere una delle mete da vedere a Marsa Matrouh. Situata nella regione del Western Desert in Egitto, questa oasi è stata un importante centro di commercio e cultura fin dall'antichità.

E' collegata a Marsa Matrouh, da cui dista meno di 300 km, da una autostrada di recente costruzione. L'abbondanza di sorgenti di acqua dolce e la posizione in cui sorge, a 18 metri sotto il livello del mare, fa si che Siwa sia particolarmente ricca di acqua e vocata alla coltivazione di deliziosi datteri; esistono però anche diversi bacini di acqua salata.

In questi luoghi le case sono ancora fatte di fango e sale, com’è uso da millenni, ed è tutto immutato, conservando la bellezza e la tradizione del passato.

La Fortezza di Shali

Per continuare la visita di Marsa Matrouh, certamente devi fare tappa alla fortezza di Shali, un'antica costruzione in muratura di sale e fango, che domina l'intera oasi di Siwa. La Fortezza di Shali si trova proprio al centro dell’oasi di Siwa e sembra un set cinematografico. La costruzione è il nucleo originario dell'insediamento berbero, è stata eretta interamente in sale e fango e domina dall’alto l’intera oasi.

Salire fino in cima alla fortezza è un'esperienza unica che permette di ammirare il paesaggio mozzafiato del deserto sottostante. Emozionante è salire fino in cima e godere del panorama che mostra il villaggio contornato da una vegetazione rigogliosa che si contrappone al deserto da un lato e al lago salato dall’altro.

La piscina di Cleopatra

Marsa Matrouh è un must: pare che la regina d’Egitto e il condottiero romano si incontrassero proprio nelle piscine naturali di Marsa Matrouh, una delle quali nota appunto come “Piscina di Cleopatra”. Il luogo ideale per un bagno da re, o meglio... da regina!

La piscina di Cleopatra è una delle attrazioni più popolari e affascinanti dell'oasi di Siwa. Questa piscina in pietra è alimentata da una sorgente di acqua calda che si dice sia stata utilizzata dalla famosa regina egiziana Cleopatra durante i suoi viaggi nell'oasi. La leggenda vuole che Cleopatra abbia scelto di riposare in queste acque calde per beneficiare dei loro effetti curativi.

L'acqua è molto calda e contiene sali minerali benefici per la pelle, per i dolori articolari e per le malattie reumatoidi. La piscina è circondata da alberi di palma e offre una vista mozzafiato sulle montagne circostanti.

L’Oracolo di Amon

L'Oracolo di Amon è un antico tempio situato nell'oasi di Siwa. Benché di questo tempio resti ormai ben poco, l'aura mistica che lo avvolge è ancora intatta e il paesaggio circostante, nella sua interezza, è uno dei più belli del Paese.

Il tempio dell'oracolo è stato costruito nel 7° secolo a.C. ed è un'antica meraviglia che ha affascinato storici, archeologi e visitatori. Raggiunse il massimo splendore durante il regno di Alessandro Magno come centro di attività spirituale e politica.

El Alamein

El Alamein è una città situata nella regione del Western Desert in Egitto, nota per la sua bellezza e la sua storia. Nata come porto, la città si è sviluppata nel corso dei secoli diventando una meta turistica di primo livello.

El Alamein è famosa soprattutto per la sua importanza strategica durante la Seconda Guerra Mondiale, quando la città fu teatro di una delle più famose battaglie della guerra. Le splendide strade bianche, i grandi palazzi e i parchi rigogliosi valgono certamente una visita.

Il Museo della Guerra e i tre sacrari

Tra le altre cose da visitare a Marsa Matrouh, i tre sacrari del Commonwealth, tedesco e italiano, sono una delle più importanti testimonianze del secondo conflitto mondiale. Costruiti per onorare la memoria dei soldati, questi sacrari sono una meta imperdibile per gli amanti di storia.

Inoltre, una visita al Museo della Guerra di El Alamein, che raccoglie materiale storico e documenti riguardanti quel periodo, rappresenta un'altra tappa fondamentale per tutti gli appassionati. Il museo è ben conservato e all'avanguardia, offrendoti un'esperienza educativa ed emozionante.

Altre Attrazioni

Le Tombe Greco/Romane

Le Tombe Greco-Romane a Marsa Matrouh, sono una delle attrazioni turistiche più interessanti e affascinanti della regione, e meritano di essere elencate tra le cose da fare e vedere a Marsa Matrouh. Ritrovate in tempi recenti, queste tombe antiche sono ancora oggetto di studio e offrono una meravigliosa opportunità per scoprire i tesori nascosti della storia e dell'arte antiche.

La Moschea di Sidi el-Awwam

La Moschea di Sidi el-Awwam è una delle attrazioni più importanti di Marsa Matrouh. La sua posizione vicina alla splendida spiaggia di Ageeba la rende una meta ideale per coloro che cercano una combinazione di bellezze naturali e spirituali. La sua bellezza e la sua imponenza attirano molti visitatori che vogliono ammirare la sua architettura e conoscere la sua storia.

Informazioni Utili per il Viaggio a Marsa Matrouh

Uno dei primi dubbi che vengono quando si vuole viaggiare in Egitto riguarda il documento necessario per il viaggio. L’ingresso a Marsa Matrouh infatti è consentito ai cittadini italiani anche con la carta di identità valida per l’espatrio (validità residua di almeno 6 mesi). Per l’ingresso nel Paese è necessario essere muniti di visto d’ingresso ordinario. Lo stesso può essere rilasciato a cura dell’Organizzatore e ha un costo di € 34,00 a persona.

LINGUA: ARABO.

RELIGIONE: il 90% della popolazione è musulmana, il restante 10% è cristiano. Nelle moschee è obbligatorio per le donne indossare un velo per coprirsi e, per tutti, entrare scalzi.

La festività religiosa principale è il mese di Ramadan, che coincide con il mese di digiuno obbligatorio per i maggiori di 14 anni, da cui sono dispensati i malati e le donne incinte. Dall’alba fino al tramonto non si può mangiare, bere, fumare, truccarsi.

Prezzi delle Escursioni a Marsa Matrouh (Stima)

Tipo di Escursione Prezzo Medio (a persona)
Escursione in Barca 30-50 euro
Visita alla Grotta di Rommel Economica (dettagli non specificati)
Escursione all’Oasi di Siwa Varia (escursione di un giorno intero)

TAG: #Viaggi

Più utile per te: