Master in Insegnamento dell'Italiano a Stranieri eCampus: Recensioni e Opportunità
Sogni di insegnare italiano agli stranieri? Vuoi scalare le graduatorie GPS e superare i concorsi docenti? Il Master L2 è la risposta! Il Master L2 è la chiave per sbloccare il tuo futuro nell’insegnamento dell’italiano agli stranieri.
Cos’è un Master L2?
Il Master L2 è un corso post-laurea che ti specializza nell’insegnamento dell’italiano a persone non madrelingua. Ti fornisce le migliori strategie didattiche e ti prepara ad affrontare le sfide di una classe multiculturale.
Master L2 e la Classe di Concorso A023
Stai cercando un master l2 abilitante? Ricorda, per la classe A023, il Master L2 deve spesso essere combinato con una laurea specifica e determinati CFU in discipline come L-LIN/01, L-LIN/02 e L-FIL-LET/12.
Master L2 e Punteggio GPS
Vuoi aumentare il tuo punteggio nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS)? Questo punteggio è valido per tutte le classi di concorso e si basa sui Decreti Ministeriali 92/2016 e 130/2023.
Il Master L2 è valutato rispettivamente con 3 punti nelle Graduatorie Provinciali e d’Istituto e con 1 punto nelle Graduatorie di Mobilità e Trasferimenti.
Leggi anche: Master in turismo: la classifica
Il Master L2 viene riconosciuto 3 punti per:
- GPS Infanzia e primaria I fascia
- GPS Infanzia e primaria II fascia
- GPS Secondaria I e II grado, I fascia
- GPS Secondaria I e II grado, II fascia
- GPS ITP I e II grado, I fascia
- GPS ITP I e II grado, II fascia
- GPS sostegno I e II grado, I fascia
- GPS sostegno I e II grado, II fascia
- GPS personale educativo I e II fascia
Perché Scegliere il Master L2 eCampus?
Se stai cercando un master l2 ecampus, hai trovato la soluzione ideale! eCampus è un’università telematica riconosciuta dal MIUR che offre un Master L2 con molti vantaggi. Scegliendo eCampus, Università telematica riconosciuta dal MIUR e valutata periodicamente dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), hai la certezza che la laurea eCampus abbia effettivamente lo stesso valore legale di quella rilasciata delle Università frontali. Con eCampus la validità della laurea è assicurata ai sensi dell’articolo 3 del Decreto Ministeriale n.
eCampus è l’unica università a erogare il master L2 full online (lezioni ed esami) con piattaforma informatica accessibile 24 ore su 24. È previsto il supporto di un tutor per chiarire o approfondire gli argomenti più complessi e per guidare lo studente nel percorso di studio.
- Con eCampus, studi quando e dove vuoi grazie alla piattaforma e-learning attiva 24/7. Dimentica gli orari fissi e studia in base ai tuoi impegni!
- Avrai un tutor dedicato che ti seguirà passo dopo passo, rispondendo alle tue domande e supportandoti nel tuo percorso di studi. Potrai interagire con i docenti tramite l’ufficio virtuale e altri strumenti online.
- Attualmente, gli esami del Master L2 eCampus si svolgono online, offrendoti ancora più flessibilità (verifica sempre eventuali aggiornamenti ministeriali).
- Non ci sono test di ammissione o numero chiuso. Iniziare il tuo Master L2 con eCampus è facile e veloce!
Come Funziona eCampus?
L’Università eCampus è strutturata come un Ateneo tradizionale per quanto riguarda il titolo di studio rilasciato. A cambiare è la diversa modalità organizzativa delle lezioni eCampus: gli studenti possono seguirle online dal proprio computer o dall’App Mobile in qualsiasi momento.
Gli esami scritti in modalità online vengono somministrati tramite la piattaforma telematica eCampus - esami online che consente la visualizzazione di domande a risposta chiusa, a cui il candidato deve rispondere mediante individuazione di una risposta su quattro presenti in un tempo massimo predefinito. Viene chiesto di avere un PC dotato di webcam e connessione internet idonea. Durante l’incontro virtuale viene chiesto di mostrare un documento di identità valido da mostrare alla Commissione.
Leggi anche: Ammissione Master Torino
Gli esami eCampus solitamente prevedono una prova scritta, composta da 23 domande a risposta multipla (crocette) più 2 domande a risposta aperta. Inoltre, è possibile richiedere di svolgere anche un esame orale che può integrare o in alcuni casi sostituire l’esame scritto.
Per il conseguimento della laurea o della laurea magistrale dovrai redigere una tesi elaborata dallo studente in modo originale, sotto la guida di un relatore che, a differenza delle Università tradizionali, ti seguirà utilizzando gli strumenti telematici sopra descritti.
La piattaforma e-learning di eCampus consente di interagire con i docenti, dotati di un ufficio virtuale che ti consente di accedere al ricevimento online mediante videoconferenza, sala d’attesa virtuale e lavagna condivisa. Sul portale eCampus troverai anche l’app eCampus Club, che ti consente di entrare in contatto con gli altri studenti eCampus, per confrontarti e avviare attività cooperative e collaborative, anche se siete residenti in località diverse (estero compreso).
Costi eCampus
I costi eCampus cambiano a seconda del corso di studi prescelto. La retta base per facoltà di tipo tradizionali può partire da 2.600 €, a cui solo per il primo anno si sommano i diritti di immatricolazione.
I costi dell’Università eCampus per i servizi didattici integrativi sono separati.
Leggi anche: Opportunità Master L2 Palermo
Le convenzioni di eCampus ti consentono di risparmiare dal 10% al 20% sul costo del corso di laurea online, master e singoli corsi. Oltre alle convenzioni, eCampus periodicamente offre anche una serie di borse di studio. Nello specifico, puoi candidarti ad una borsa di studio eCampus se vuoi studiare ma non hai mai avuto la possibilità di farlo per motivi economici, personali o sociali.
Dove Potrai Lavorare Dopo il Master L2?
Con il Master L2, le opportunità di carriera sono molteplici. Le competenze acquisite ti apriranno le porte anche al mondo dell’editoria, della ricerca e dell’insegnamento online.
La certificazione per l’insegnamento dell’italiano L2 è comunque un titolo curriculare spendibile per l’insegnamento dell’italiano a stranieri. L’abilitazione L2 è richiesta dalla maggior parte delle piattaforme online (come Italki, Preply, o Verbling, Verbalplanet Superprof, e altre) che si interessano di reclutare insegnanti d’italiano a stranieri.
Requisiti d’Ammissione
Per iscriverti al Master L2 eCampus, ti basta avere una laurea triennale, magistrale o specialistica. Non sono previsti test d’ammissione, quindi l’accesso è semplice e diretto.
Requisito di Accesso: Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. Nessun test di ammissione, nessun numero chiuso, iscrizioni sempre aperte. Tutor gratuito per gli iscritti Corsietutor.it
Struttura del Master
Il Master Italiano L2 si articola in 6 percorsi disciplinari fruibili online ed un tirocinio di 3 CFU per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU). Tutta la didattica sarà fruibile su piattaforma telematica accessibile 24 h con username e password.
Programma del Master
Il quadro complessivo delle attività didattiche e dei rispettivi CFU è il seguente:
SSD | Insegnamento | CFU |
---|---|---|
L-LIN/02 | Acquisizione e insegnamento dell’Italiano L2 | 12 |
M-PED/03 | Pedagogia - Didattica dell’inclusione | 6 |
M-DEA/01 | Antropologia culturale e processi di globalizzazione | 6 |
L-LIN/01 | Etnolinguistica, sociolinguistica e intercultura | 12 |
L-FIL-LET/12 | Linguistica Italiana applicata ai contesti scolastici e alle abilità di studio | 12 |
L-FIL-LET/11 | Didattica del testo letterario | 6 |
Tirocinio Attivabile con il CLA d’Ateneo | 3 | |
Prova Finale | 3 |
Tirocinio
Il tirocinio formativo di 75 ore, dovrà essere svolto solo esclusivamente in strutture o enti riconosciuti istituzionalmente come appartenenti ad una delle seguenti tipologie:
- Scuole primarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di primo grado, statali e private
- Scuole secondarie statali di secondo grado, statali e private
- Centri linguistici di Ateneo (CLA)
- Scuole italiane all’estero
- Centri territoriali permanenti per l’istruzione e la formazione in età adulta (CTP)2, Centri provinciali per l’istruzione e la formazione in età adulta
Per gli iscritti al Master L2 con Corsietutor.it il Tirocinio obbligatorio potrà essere svolto anche con il CLA di Ateneo Università Ecampus in modalità a distanza.
Modalità Esami
Il conseguimento del Master prevede:
- Test di 10 domande a risposta multipla per ogni insegnamento
- Tirocinio di 75 ore obbligatorio
- Tesina finale: breve esposizione dell’elaborato
Le domande a risposta multipla verranno estrapolate dai set presenti in area studente. Per gli iscritti con Corsietutor.it gli esami sono ripetibili gratuitamente nei 12 mesi dall’immatricolazione. Certificato finale gratuito e nessun costo nascosto.
Gli esami possono essere svolti in presenza in una delle sedi eCampus presenti in tutta Italia.
Sessioni d’Esami Master Italiano L2
- 1 Ottobre 2024
- 18 Novembre 2024
- 16 Dicembre 2024
- 3 Marzo 2025
- 7 Aprile 2025
- 12 Maggio 2025
- 23 Giugno 2025
- 23 Luglio 2025
- 30 Settembre 2025
- 11 Novembre 2025
- 16 Dicembre 2025
- Gennaio 2026
- Marzo 2026
- Aprile 2026
- Maggio 2026
- Giugno 2026
- Luglio 2026
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia