Le Mete Turistiche Siciliane Più Belle
La Sicilia è una delle mete più ambite d’Italia proprio per i suoi luoghi paradisiaci che vi coccoleranno durante la vostra meritata vacanza. In Sicilia le belle spiagge non mancano. Qualunque sia il vostro stile di vacanza sull’isola troverete di certo il vostro personalissimo angolo di paradiso. Basta solo scegliere. In questo articolo sulle spiagge più belle della Sicilia cercheremo di raggruppare quelle che secondo noi meritano di rientrare nella lista dei top 10. Sappiamo bene che la lista potrebbe essere molto più lunga, ma sarebbe impossibile inserirle in un solo articolo.
Visitare la Sicilia significa anche uscire dalle rotte più turistiche per scoprire un entroterra ricco di posti da visitare. L'isola è uno scrigno di tesori da scoprire. Piace a chi cerca il relax su belle spiagge assolate e riserve naturali incontaminate. Soddisfa il palato con una cucina ricca e prodotti della terra schietti e della tradizione. E poi c'è un patrimonio culturale ricchissimo fatto di città, piccoli borghi e siti archeologici. Alcuni di questi sono riconosciuti tra i "Borghi più belli d'Italia": Geraci Siculo, Gangi, Montalbano Elicona.
Tra le cose da vedere in Sicilia, le città d'arte sono in cima alla lista. Ma c'è anche l'eleganza di Catania, con i palazzi nobiliari e i vivaci quartieri della street art. E poi c'è il mare selvaggio. In cerca spiagge assolate, si parte per un tour della costa, che inanella una serie di gioielli, come Cefalù e il suo litorale candido. Poi si scende a Taormina e Siracusa, le spiagge più blasonate. O si continua il viaggio verso sud alla ricerca dei posti al sole più appartati: le calette nascoste tra le rocce del Plemmirio, gli arenili sabbiosi delle Oasi di Vendicari, le spiagge selvagge tra Marzamemi e Puntasecca. Chi fa vita di mare chiaramente anche in una vacanza tra le isole. Alle Eolie la vacanza ha il ritmo lento dei trekking sui versanti dei vulcani. Non solo mare.
Top 10 Spiagge Siciliane da Non Perdere
-
Cefalù
Comune in provincia di Palermo, è uno dei borghi più belli d’Italia. Posizionato ai piedi di un promontorio roccioso, Cefalù ogni anno durante la stagione estiva diventa meta di migliaia di turisti, sia italiani che stranieri. Grazie agli innumerevoli servizi che offrono le strutture balneari e al fondale che è poco profondo, questa spiaggia è l’ideale per le famiglie.
CONSIGLIO: Se decidi di andare a Cefalù non puoi non visitare il Duomo. Risalente al 1131, questa meraviglia artistica e architettonica è famosa per i sui splendidi mosaici perfettamente conservati.
Leggi anche: Idee per il tuo viaggio di maturità indimenticabile
-
Calamosche
Calamosche è la spiaggia più bella della Riserva di Vendicari e si insinua tra due promontori nella costa Orientale della Sicilia. La particolarità di questo luogo è senza dubbio la natura incontaminata che devi percorrere per raggiungere la spiaggia. Essendo infatti riserva naturale il sentiero deve essere percorso esclusivamente a piedi e nelle ore più fresche non risulta faticoso.
-
Isola Bella (Taormina)
La famigerata Isola Bella è una tappa obbligatoria per chi passa da quelle parti. Incastonata ai piedi di Taormina, questo isolotto pittoresco e suggestivo affascina ogni anno migliaia di turisti. Proprio al centro di questa baia sorge questo lussureggiante isolotto che è legato alla terraferma da un lembo di spiaggia di sabbia mista a pietre che compare e scompare in base alle maree. Le acque sono cristalline e poco profonde mentre il fondale roccioso ci offre una varietà cromatica molto intensa.
-
Isola dei Conigli (Lampedusa)
La famosa Isola dei Conigli si trova sulla costa sud-ovest di Lampedusa. Quest’ isolotto è un fiore all’occhiello della Riserva Naturale Orientata ed è gestita da Legambiente. Per raggiungere la spiaggia bisogna percorrere a piedi un sentiero di circa 20 minuti, comunque molto agevole. Già a metà percorso si può ammirare il colore intenso del mare della Tabaccara.
-
Favignana (Cala Rossa)
È l’Isola più grande delle Egadi e possiede numerose spiagge. Grazie alle tante insenature molte spiagge sono riparate dal vento e quindi molto adatte per fare snorkeling. Senza dubbio la spiaggia più suggestiva è quella denominata Cala Rossa, da sempre la più conosciuta. Il suo mare cristallino incantevole e gli scogli sui quali poter prendere il sole la rendono quella più gettonata.
-
Scala dei Turchi (Agrigento)
Come non menzionare tra le piagge più belle della Sicilia la famosa Scala Dei Turchi. In provincia di Agrigento questo luogo può vantare migliaia di visitatori l’anno. Il colore della roccia è bianco candido e le sue pareti a gradoni offrono poltroncine naturali a chi desidera prendere il sole su queste rocce del tutto uniche al mondo. Dopo aver parcheggiato l’auto ci si deve incamminare lungo il sentiero che è stato messo a disposizione e così si arriva immediatamente sulla spiaggia. Dopo una brevissima camminata si può ammirare in tutta la sua bellezza.
Leggi anche: Vacanze indimenticabili in Italia a basso costo
-
Mondello (Palermo)
Raggiungibile facilmente, sia a piedi che con i mezzi pubblici, dista solo 11km dal centro di Palermo. Lungo il litorale puoi trovare numerosi stabilimenti balneari (che offrono tanti servizi anche quelli di sport acquatici), locali per tutte le tasche, club nautici, circoli esclusivi, ristoranti per tutte le esigenze e tanto altro ancora.
-
San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo è una delle più famose località balneari nella parte nord della Sicilia, non a caso rientra tra le spiagge più famose e belle di tutta la Sicilia. Questa baia si trova ai piedi del Monte Monaco e dista da Palermo circa 100km. Da non perdere anche la visita alle due grotte: quella dei Cavalli e quella dell’Uzzo, con l’omonima tonnara.
-
Fontane Bianche (Siracusa)
La spiaggia Fontane Bianche si trova a circa 15 km da Siracusa nella parte orientale della Sicilia. Spiagge bianchissime, scogliere selvagge e un bare blu cobalto contraddistinguono questo litorale dai fondali bassi.
-
Riserva Dello Zingaro
La Riserva Dello Zingaro è un magnifico tratto di Costa protetta tra San Vito Lo Capo e Scopello; chi ama la natura incontaminata non potrà fare a meno di visitarla. Per visitarle vi consigliamo di calcolare bene i tempi per le soste e per il ritorno. La prima spiaggia che si incontra è anche quella più frequentata in estate: Tonnarella Dell’Uzzo, si raggiunge in pochi minuti partendo dalla biglietteria. Tre sono i percorsi lungo questa costa: da quello meno impegnativo al terzo riservato ai più sportivi.
Altre Spiagge e Luoghi di Interesse
- Scala dei Turchi: Poco distante dalla Valle dei Templi di Agrigento merita certamente una visita.
- Porto Palo di Menfi: Poco distante da lì si trovano le famose spiagge dunose di Porto Palo di Menfi, da non confondere con Portopalo di Capo Passero, la spiaggia più a sud della Sicilia insieme a Calamosche nella Riserva di Vendicari (provincia di Siracusa) Perfetta per chi ama le esperienze full immersion nella natura. E non disdegna di scarpinare tra la macchia mediterranea.
- Cala Rotonda - Arco di Ulisse: zona non troppo facile da raggiungere ma perfetta per chiunque di voi ami le immersioni e la natura incontaminata. Conserva dei bellissimi fondali ed un’ampia varietà di pesci. Le acque sono meravigliosamente limpide e l’isola è un’unica grande e stupenda spiaggia rocciosa. Ė la più piccola delle tre e situata a Nord di Palermo.
L’ideale è lasciare l’auto a Trapani e salire comodamente con la funivia.
Leggi anche: Montenegro: le migliori destinazioni turistiche
TAG: #Turistiche #Turisti