Come Raggiungere Mirabilandia in Treno: Informazioni Utili
Se sei un appassionato di avventure emozionanti e divertimento senza fine, una visita a Mirabilandia è sicuramente nella tua lista dei desideri. Situato nelle vicinanze di Ravenna, questo grande parco divertimenti offre una varietà di attrazioni, spettacoli e intrattenimento per tutte le età. Raggiungere Mirabilandia è semplice sia in auto che con i mezzi pubblici. Se stai pianificando una visita al famoso parco divertimenti Mirabilandia della Riviera Romagnola e ti stai chiedendo come arrivare, sei nel posto giusto.
Come Arrivare a Mirabilandia
Ci sono diversi modi per arrivare a Mirabilandia, il famoso parco divertimenti situato vicino alla stazione ferroviaria di Lido di Classe/Lido di Savio. Ecco una guida completa per pianificare il tuo viaggio.
In Treno
Se preferisci viaggiare in treno, sappi che la stazione FS più vicina a Mirabilandia è quella di Lido di Savio-Lido di Classe, l’unica collegata al parco con le navette dedicate. La stazione del treno più vicina a Mirabilandia è Lido di Classe/Lido di Savio, che fa parte della linea regionale dell'Emilia Romagna. Per viaggiare su questi treni, è sufficiente acquistare un normale biglietto utilizzabile sui treni regionali.
Si può prendere un treno per Ravenna e poi cambiare per la linea ferroviaria Ravenna-Rimini. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. Nella stragrande maggioranza dei casi è possibile acquistare il biglietto agli stessi prezzi nelle macchinette automatiche presenti in stazione, evitando così la fila allo sportello.
Altre stazioni ferroviarie più vicine sono:
Leggi anche: Mirabilandia: come arrivarci facilmente
- Stazione di Ravenna: è ben collegata con le principali città italiane.
Una volta arrivati a Lido di Classe, puoi sfruttare il comodo servizio navetta del parco con arrivi e partenze in coincidenza dei treni principali. Troverai l’orario della navetta sia in stazione che alla fermata del parco. Ti consigliamo di consultare già al mattino gli orari per il ritorno e prevedere di uscire dal parco con un certo anticipo rispetto all’orario del treno per ritornare a Rimini).
In Auto
Per chi preferisce viaggiare in macchina, la strada per Mirabilandia è molto semplice da percorrere. Il parco si trova lungo la SS16 Adriatica, tra Ravenna e Cervia. Mirabilandia si trova vicino all'autostrada A14, quindi è facile da raggiungere in auto. Si può uscire all'uscita di Ravenna e seguire le indicazioni. Il parco dispone di un ampio parcheggio a pagamento.
Questo si trova sulla Statale Adriatica SS 16, km 162 Loc. nella provincia di Ravenna. Chi sceglie la macchina al posto del treno per Mirabilandia, può trovare utili indicazioni su come arrivare a Mirabilandia sul sito del parco.
- Autostrada A14 Bologna / Ancona, uscita Cesena Nord.
- Autostrada A14 Ancona / Bologna, uscita Cesena Nord.
- Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna, oppure Autostrada A14, uscita Cesena Nord.
Da nord (Milano, Bologna, Venezia): prendere l’autostrada A14, uscire a Cesena Nord e proseguire sulla E45 in direzione Ravenna.
In Autobus
Mirabilandia è collegata alle città vicine tramite autobus. Ad esempio, da Ravenna si può prendere l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio e scendere alla fermata Mirabilandia. Si può controllare gli orari degli autobus su startromagna.it.
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
I servizi di autobus della Riviera Romagnola collegano Rimini a Mirabilandia, sebbene questa opzione possa richiedere più tempo rispetto alle altre (circa 2 ore). Gli autobus hanno orari limitati, quindi assicurati di verificare gli orari in anticipo, e fanno tantissime fermate durante il tragitto.
In Bicicletta
È raggiungibile anche in bicicletta, grazie alle piste ciclabili che collegano la zona al mare e alla città di Ravenna. Il parco dispone di un parcheggio per biciclette gratuito.
In Aereo
Se si desidera raggiungere Mirabilandia in aereo, gli aeroporti più vicini sono:
- Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna: è situato a circa 100 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un treno per la stazione di Bologna Centrale e poi cambiare per la linea ferroviaria Bologna-Ancona. Una volta arrivati alla stazione di Lido di Classe/Lido di Savio, si può prendere la navetta del parco per raggiungere Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Federico Fellini di Rimini: è situato a circa 50 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
- Aeroporto Luigi Ridolfi di Forlì: è situato a circa 30 km da Mirabilandia. Dall'aeroporto si può prendere un autobus diretto per Ravenna e poi cambiare per l'autobus numero 70 direzione Lido di Savio, scendendo alla fermata Mirabilandia. In alternativa, si può noleggiare un'auto all'aeroporto e seguire le indicazioni per Mirabilandia.
È importante verificare gli orari dei voli e dei mezzi di trasporto, in modo da organizzare al meglio il proprio viaggio e arrivare a destinazione senza imprevisti.
Informazioni Utili per la Visita
Orari di Apertura
Si tenga conto ovviamente degli orari di apertura. Il parco è aperto dalle 10:00 alle 18:00 tutti i giorni. In alcune giornate è prevista l'apertura notturna che prevedere la chiusura alle 23:00.
Leggi anche: Gardaland: indicazioni dall'Aeroporto di Verona
Il biglietto si può acquistare sul luogo.
Dove Alloggiare: Alberghi Vicino a Mirabilandia
Travelmix (il T.O. di Mirabilandia) propone tanti alberghi per coloro che vogliono visitare il parco divertimento. Gli alberghi di Mirabilandia si trovano principalmente a:
- Lido di Savio (7 km da Mirabilandia)
- Cervia e Ravenna (12 km dal parco)
- Forlì, Cesena, Bellaria e Cesenatico (a circa 20-25 km dal parco dei divertimenti)
- Castrocaro (35 km da Mirabilandia)
Una visita al portale Super Offerta Mirabilandia, gestito da Travelmix ovvero il tour operator del Parco, è d'obbligo. La compagnia propone infatti bellissimi pacchetti di vario genere e per tutte le tasche. Ad esempio, SuperOfferta Mirabilandia propone per 49€ un ingresso valido per tre giorni consecutivi più il pernottamento con colazione inclusa nelle vicinanze del Parco.
La SuperOfferta MiraBeach prevede anche l'utilizzo della spiaggia del parco, gratis per gli arrivi di giugno. Ma, se si alza il budget, sono disponibili opzioni di più alto livello: a 60€, il Pacchett All Inclusive prevede l'ingresso per tre giorni con pernottamento e tutti i pasti inclusi e, in più, un ombrellone e due lettini per la spiaggia.
Attrazioni per Tutti i Gusti
Mirabilandia propone delle bellissime attrazioni- giochi per tutti i gusti, per grandi e piccini. A Mirabilandia vi sono infatti attrazioni parchi divertimento dette “Extreme” come: Discovery e Columbia, le due “torri” in cui o si sceglie di salire pian piano e cadere in picchiata, oppure essere spinti a 60 m di altezza a tutta velocità. Queste attrazioni- giochi sono nel loro genere le più alte attrazioni dei parchi divertimento di tutta Europa.
Katun è forse la maggiore attrazione-gioco del parco divertimento di tipo “Extreme” a Mirabilandia. Katun è definito un inverted coaster, in poche parole si tratta di una lunghissima montagna russa (1,2 km) che raggiunge i 110 km/h e che è ricca di loop a 360° (anche detti in gergo “giri della morte”), avvitamenti e discese alte 50 metri percorse a tutta velocità.
Il Parco dei divertimenti di Mirabilandia dedica un’intera area del suo territorio al divertimento dei piccoli ospiti attraverso attrazioni giochi dedicati a loro al 100%. Le attrazioni-giochi per i più piccoli sono distinte in base all’altezza minima richiesta per salire sull’attrazione (90 o 120 cm) e alla tipologia di attrazione- gioco (tranquilla o moderata). Nell’area di Mirabilandia dedicata alle attrazioni-giochi per i più piccoli, gli ospiti saranno in compagnia delle mascotte del parco come Arturo il Canguro.
Santa Fè Express è solitamente la prima tappa per gli ospiti più giovani del parco. Questa attrazione -gioco è un coloratissimo trenino dai toni caldi che attraversa Bimbopoli e permette ai più piccoli di salire a bordo per dare una prima occhiata alle attrazioni -giochi che li attendono a Mirabilandia.
Vi sono anche le attrazioni-giochi per tutta la famiglia tra cui Mirabilandia propone le attrazioni bagnate come Raratonga, Autosplash, Niagara sulla quale si compie un salto di 27 metri a 70 km/h che crea un’enorme onda (chi non ama bagnarsi lo eviti!) e Rio Bravo dove si sale su di un gommone per affrontare le ripide del fiume.
Alternative a Mirabilandia: Parchi Divertimento e Attrazioni nei Dintorni
La Riviera Romagnola è una delle aree turistiche più frequentate, grazie alla sua offerta di divertimento per tutte le età. Oltre a Mirabilandia, ecco alcuni parchi e attrazioni nei dintorni:
- Italia in Miniatura: Un viaggio attraverso le bellezze architettoniche italiane ed europee, con riproduzioni in scala di 272 opere d'arte.
- Fiabilandia: Un parco tematico dedicato al mondo delle fiabe, ideale per i bambini più piccoli.
- Aquafan (Riccione): Il parco acquatico più importante d'Europa, con piscine, scivoli mozzafiato e aree relax.
- Oltremare (Riccione): Un parco ricco di percorsi emozionanti alla scoperta della natura, con spettacoli di delfini e aree tematiche.
Consigli per Risparmiare
L’Emilia Romagna è una meta molto alla portata di tutte le tasche, anche se viaggiamo con la famiglia. A pochi minuti di macchina da Bellaria Igea marina potrete raggiungere comodamente a tutti i fantastici parchi di divertimento che offre la riviera romagnola. Se invece i vostri bambini sono troppo piccoli per i grandi parchi, state tranquilli potrete sempre visitare L’Italia in miniatura che dista a circa 5 Km, oppure a Rimini c’è la leggendaria Fiabilandia dove oltre alle sue divertenti attrazioni si effettuano anche mostre informative sull’ambiente.
Informazioni Utili
Start Romagna
Start Romagna S.p.A Sede Legale e Direzione Viale C. A. Dalla Chiesa, 38 47923 Rimini (RN) REA n. RN 318585 P.IVA e Cod. Fisc. 03836450407 Capitale Sociale Sottoscritto e Versato € 29.000.000,00 Web Agency & Communication Info START 199.11.55.77 (*) Il numero telefonico unico per informazioni su servizi e orari del trasporto pubblico locale nei bacini di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini (*) Tariffa massima 0,1188 Euro al min. Gli utenti registrati start hanno accesso a servizi speciali, e possono usufruire del servizio Start Alert, che permette di ricevere aggiornamenti su eventuali interruzioni delle linee o variazioni temporanee dei percorsi dovute ad imprevisti. Che stai aspettando?
Posizione
Mirabilandia si trova in Italia, in Emilia-Romagna, precisamente a Savio di Ravenna. L'indirizzo completo è Mirabilandia, SS 16, 162, 48125 Savio RA, Italia.
Biglietti
I biglietti per Mirabilandia possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente alle casse del parco. È consigliabile verificare le offerte speciali, i pacchetti famiglia e gli sconti per gruppi per risparmiare sul costo complessivo.
Orari di Apertura
Il parco segue un programma stagionale con orari di apertura che variano.
Attrazioni Principali
Mirabilandia offre attrazioni adatte a tutte le età.
- Mirabeach: Accanto al parco divertimenti si trova anche un grande aquapark con piscine, scivoli e giochi d'acqua. Immancabili le attrazioni che sono divise per categoria di intesità, da quelle per famiglie a quelle più adrenaliniche.
- Ducati World: Un'esperienza unica dedicata agli appassionati di moto, con simulazioni e attrazioni legate al mondo delle Ducati.
Servizi e Strutture
Per rendere la tua visita più confortevole, Mirabilandia offre una serie di servizi, tra cui punti ristoro, aree picnic, servizio di noleggio carrelli e spazi per i neonati con nursery per l'allattamento.
TAG: #Mirabilandia