Parcheggi Bus Turistici a Orvieto: Informazioni Utili per una Visita Organizzata
Orvieto, situata al confine tra Umbria, Lazio e Toscana, è facilmente raggiungibile sia in treno che in auto. La città è ben servita sia dalla rete ferroviaria che da quella autostradale. Arrivare con l’ auto ad Orvieto è’ molto semplice, provenendo dall’Autostrada del Sole A1 si esce direttamente al casello di Orvieto e si seguono poi le indicazioni locali per il centro città (distante circa 4,5 km dal casello stesso).
Un’altra strada di comunicazione importante è la superstrada E 45 (provenendo da Perugia-Assisi) e quindi, nei pressi di Todi si deve prendere l’uscita “Orvieto-Todi“; da qui si percorre la strada statale 71 che costeggia tutto il Lago di Corbara ed in circa trenta minuti si raggiunge Orvieto.
Tuttavia, il centro storico presenta delle limitazioni al traffico, rendendo essenziale conoscere le aree di parcheggio dedicate ai bus turistici.
Aree di Sosta per Bus Turistici
La città di Orvieto ha diverse aree destinate al parcheggio. Orvieto, per la sua caratteristica di centro storico “arroccato” sul pianoro di rupe prevede determinate zone per il parcheggio. Parte del centro è zona a traffico limitato (ZTL) o esclusivamente pedonale, pertanto risulta comodo parcheggiare il proprio veicolo nelle zone dedicate.
- Piazza della Pace (Orvieto Scalo): Il parcheggio dei pullman turistici (a pagamento) si trova in Piazza della Pace (al di sotto della stazione del treno).
- Piazza d'Armi (Orvieto Centro): Sosta nel Parcheggio bus di Orvieto centro presso l’area di “Piazza d’Armi” presso la ex Caserma Piave (10 posti).
- Campo della Fiera (ex Foro Boario): Il parcheggio di Via Roma ed il grande parcheggio di Campo della Fiera (anche noto come ex Foro Boario): quest’ ultimo è collegato ad un sistema di mobilità alternativa che permette di arrivare in centro utilizzando appositi ascensori (Ripa Medici) o le scale mobili.
Parcheggio Piazza della Pace
La stazione dei bus urbani ed extraurbani si trova nel Piazzale Matteotti (di fronte alla stazione ferroviaria e di fianco alla stazione di valle della funicolare).
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Sosta nel Parcheggio bus di Piazza della Pace, ad Orvieto scalo, il costo per la sosta giornaliera di bus e pullman turistici (45 posti) è stabilito in € 65,00 al giorno.
Prenotazione e pagamento della sosta tramite piattaforme Mycicero/Mooneygo o con moneta elettronica direttamente al bar info-point di Piazza della Pace.
Parcheggio Piazza d'Armi
Per salire ad Orvieto con il bus turistico e sostare presso la ex caserma è obbligatoria essere provvisti di prenotazione di strutture ricettive, ristoranti del centro o accompagnati da guida turistica locale autorizzata.
Il pagamento della sosta avviene sempre tramite piattaforme Mycicero/Mooneygo.
E’ anche possibile salire temporaneamente con il bus, ad Orvieto centro per sole operazioni di carico e scarico dei passeggeri.
Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass
Prenotazione Online della Sosta
Ad Orvieto, nei parcheggi Piazza d’Armi, Campo della Fiera e Piazza della Pace, è possibile prenotare la sosta per i bus turistici direttamente online. Un’importante novità per le agenzie che possono organizzare in anticipo tutto il viaggio, evitando agli autisti la fila agli sportelli e il pagamento dei titoli in contanti!
Come Funziona la Prenotazione Online?
- REGISTRAZIONE: Registrati qui indicando di essere un’azienda per ricevere la fattura per gli acquisti effettuati nel mese.
- ACQUISTO: Accedi alla sezione “Sosta BUS” all’interno dell’area riservata, seleziona il parcheggio e la tipologia di sosta che si desidera acquistare (tra quelle proposte dalla struttura in questione), indicando la data e la targa da associare.
Carta Unica Orvieto
Per facilitare l'accesso ai principali monumenti e musei della città, è disponibile la Carta Unica Orvieto, il city pass che consente l’ingresso a tutti i principali monumenti e musei della città.
Altre Informazioni Utili
Altre piazze con una buona capienza di posti auto (per la maggior parte a pagamento) sono: Piazza Marconi, che si raggiunge da Via Postierla, e che si trova proprio alle spalle di Piazza Duomo, Piazza XXIX Marzo e Piazza del Popolo. Le piazzole del parcheggio sono gratuite per le auto, mentre sono a pagamento le aree di sosta riservate ai bus turistici alle quali si accede tramite un check point con sbarra.
Collegamenti e Trasporti
Posta di fronte alla stazione ferroviaria si trova la zona di sosta degli autobus di linea (Busitalia e Cotral), dove sono disponibili corse sia per il trasporto locale, sia per collegamenti con paesi vicini. Quest’ultima è oggi un moderno e rapido mezzo di comunicazione che collega Orvieto Scalo con Orvieto Centro in pochi minuti.
Dalla stazione ferroviaria c’è anche un percorso a piedi (1.2 km ca.) per arrivare fino ad Orvieto (Piazza Cahen), passando per via Salvatori e salendo sull’antica strada delle Piagge.
Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress
Orvieto si trova sulla tratta ferroviaria Roma-Firenze-Milano per cui è facilmente raggiungibile in treno. Presso la stazione di Orvieto è disponibile anche il servizio di deposito bagagli. Gli aeroporti principali e più vicini sono quello di Roma-Ciampino e Roma-Fiumicino (Leonardo da Vinci). Da quest’ultimo Orvieto dista circa 2 ore e si raggiunge facilmente tramite l’autostrada del Sole A1, direzione Roma.