Albergo Atene Riccione

 

Visto Sri Lanka: Requisiti e Periodo Migliore per Visitare

I cittadini italiani che viaggiano per turismo possono richiedere un Visto Sri Lanka (l'ETA Sri Lanka) in formato elettronico prima della partenza. La procedura per richiedere l'ETA per lo Sri Lanka, il visto in formato elettronico, è molto semplice e rapida. Non serve rivolgersi all'Ambasciata dello Sri Lanka, poiché la procedura è completamente online e viene effettuata tramite il sito ufficiale.

Requisiti per il Visto Sri Lanka

I requisiti per richiedere il Visto Sri Lanka sono davvero pochi, ma è necessario rispettarli tutti per ottenerlo. Puoi procedere alla richiesta del visto preparando la documentazione necessaria. Controlliamo i documenti e le risposte che hai dato. Se ci sono errori o incongruenze ti ricontattiamo per decidere come è meglio procedere. A te non rimane che aspettare l'emissione del visto.

Rapidità, professionalità e competenza sono le caratteristiche del servizio offerto. Molti viaggiatori hanno espresso la loro soddisfazione:

  • "Ho ricevuto il visto in pochissimo tempo, consigliatissimo." - Iaia Lolli
  • "Ottimo servizio, rapido e chiaro." - Patrizia Cappellaro
  • "Cortesia, professionalità ed efficienza. Ottimo." - Anna Cerati
  • "Velocissimi e professionali per il mio visto per l’India. Ottimo servizio." - Maria Arduino
  • "Ottimo servizio disponibili e veloci." - Elver Volpetti
  • "Ho richiesto l'Evisitor per l'Australia. Dopo aver inviato la documentazione che mi era stata richiesta (in modo molto chiaro), ed effettuato il pagamento, ho aspettato solamente un paio di giorni per riceverli. Veramente un buon servizio. Grazie, Elver." - Marco Falò
  • "Cordiali ed efficienti. Consigliatissimo." - Joandry Alain Sánchez
  • "Sono molto soddisfatto con il loro servizio, gente seria e precisa, niente da dire negativo,bravi👏👏" - •RooTsELf•
  • "Velocissimi e comunicativi, una meraviglia."

Chi Ha Bisogno del Visto per lo Sri Lanka?

Sì, tutti i viaggiatori europei, compresi i cittadini italiani e spagnoli, necessitano di un visto per entrare in Sri Lanka. Il visto può essere ottenuto comodamente attraverso 2 metodi:

  1. Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA)
  2. Visto all’arrivo

Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA)

L’ETA è il metodo più efficiente e consigliato per i viaggiatori europei per ottenere un visto per lo Sri Lanka.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Visto all’arrivo

Il Visto all’arrivo è disponibile per i cittadini europei.

Documenti Necessari e Visto ETA Sri Lanka

Se sei italiano e stai organizzando un viaggio in Sri Lanka devi richiedere un visto sulla base di un passaporto con almeno 6 mesi di validità residua, calcolati dalla data di arrivo nel Paese. Anche per i bambini e neonati è necessario presentare una richiesta di visto.

Fortunatamente, per la maggior parte dei viaggiatori sono lontani i tempi dell’ambasciata: l’ETA, acronimo di Electronic Travel Authorization, è un visto elettronico la cui procedura di richiesta avviene interamente online. Ormai moltissimi Paesi ne fanno uso e lo Sri Lanka non è da meno.

Attenzione: se sei un giornalista o diplomatico purtroppo non puoi usufruire del più comodo visto elettronico, nemmeno se il viaggio ha finalità puramente turistiche. In questo caso dovrai necessariamente prendere appuntamento all’ambasciata o al consolato. Se soddisfi i requisiti previsti per l’ETA Sri Lanka puoi compilare il modulo di richiesta approfittando eventualmente dell’opzione della richiesta di gruppo e risparmiando così ancora più tempo.

Come Ottenere il Visto per lo Sri Lanka?

  1. Compilazione del modulo: Inserisci i dati richiesti nel modulo online.
  2. Pagamento della tassa ETA: Una volta compilato il modulo, dovrai pagare una tassa per la gestione del visto.
  3. Presentazione del visto all'arrivo: All'arrivo in Sri Lanka dovrai presentare una copia dell'ETA insieme al tuo passaporto.

Costo del Visto per lo Sri Lanka

Il visto per lo Sri Lanka ha un costo che varia a seconda del tipo di visto richiesto (turistico o business) e della durata del soggiorno. Si può richiedere un visto elettronico, noto come ETA, direttamente online, senza la necessità di recarsi presso un consolato o un'ambasciata. Questo visto è valido per sei mesi e consente un solo ingresso nel paese, con un soggiorno massimo di 30 giorni.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Visto turistico a ingresso singolo (fino a 30 giorni): circa 49,95€ a persona. È importante ricordare che i bambini sotto i 12 anni possono ottenere un visto gratuito, ma è comunque necessario richiedere un ETA anche per loro. ufficiale dell'ETA per informazioni aggiornate.

Altri Documenti Necessari per Entrare in Sri Lanka

Lo Sri Lanka è uno dei tanti paesi da visitare con il passaporto, ed è necessario che questo abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data prevista di arrivo in Sri Lanka. Assicurati che il tuo documento sia in buone condizioni e che disponga di pagine libere per i timbri all’arrivo e alla partenza. Un’assicurazione sanitaria di viaggio è raccomandata per coprire eventuali emergenze mediche, ma non è obbligatoria.

Attività e Periodo da Preferire

Lo Sri Lanka è una destinazione adatta a tutti, dagli avventurieri con lo zaino in spalla alle famiglie con bambini. Il Paese è piccolino, le distanze tra i vari luoghi di interesse facilmente percorribili e non mancano le attività per tutti i gusti, dalle spiagge alle visite culturali.

  • Famiglie con bambini: Organizzare un safari nella giungla dove si nascondono animali stupefacenti come scimmie, coccodrilli ed elefanti.
  • Amanti del mare: Soggiornare nelle spiagge bianche di Unawatuna o Mirissa (quest’ultima è popolare anche tra i surfisti).

Un’attrazione diversa dal solito è il percorso ferroviario tra Kandy e Ella, costruito per trasportare il té dalle piantagioni alla città di Colombo ed esportarlo in tutto il mondo, fin dai tempi della colonia inglese di Ceylon. Il viaggio dura circa 7 ore, con la possibilità di effettuare diverse soste (l’ideale con i bimbi, per esempio) e dal treno si ha una vista splendida sulle verdi colline e sulle piantagioni.

Il periodo migliore per un viaggio in Sri Lanka è febbraio/marzo, quando in tutto il Paese si può godere di un clima secco e una temperatura massima di 30 gradi. Lo Sri Lanka è diviso in due zone climatiche in base ai monsoni, ma i mesi di novembre e dicembre sono molto umidi ovunque e andrebbero evitati.

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

Cosa Considerare Imprescindibile per Conoscere lo Sri Lanka?

  • Monumenti: Anuradhapura, Polonnaruwa, Sigiriya, il Tempio d’oro di Dambulla e il Tempio del Dente in Kandy.
  • Natura: Safari nella riserva naturale di Yala, nel Minneriya National Park, nel Wilpattu National Park e nell’Uda Walawe. Oltre a Sinharaja e ai parchi marini di Pigeon Island National Park e Hikkaduwa.
  • Trekking ed escursioni: Horton National Park, Haputale, Nuwara Eliya, le Knuckles e le montagne del tè di Kandy.

TAG: #Visto

Più utile per te: