Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Orari di Apertura, Biglietti e Consigli per una Visita Indimenticabile

Gardaland, la risposta italiana a Disneyland, è il parco di divertimenti numero uno in Italia. Fondato nel 1975, si estende su oltre 400.000 mq ed accoglie più di 3 milioni di visitatori ogni anno. È stato il primo parco in Italia ad introdurre le montagne russe fisse.

Visitare Gardaland in una splendida giornata di sole rende l'esperienza ancora più indimenticabile! Gardaland è un mondo in costante evoluzione, sempre al passo con i tempi, pronto a offrire continuamente nuove occasioni di divertimento.

Il parco di oggi si chiama Gardaland Park ed è un tassello del Gardaland Resort, un contenitore che comprende anche tre hotel tematici, un acquario e un nuovissimo parco acquatico. Le sue dimensioni sono quattro volte più grandi dell’originale; delle quasi 40 attrazioni oggi presenti pochissime risalgono ai primi anni di apertura: tutte le altre sono state sostituite, rimosse o modificate più volte.

Quando Andare a Gardaland

È possibile andare a Gardaland da marzo a dicembre. Ogni anno viene pubblicato un calendario di aperture dettagliato con gli orari di ciascuna stagione. Sono possibili delle varianti da un anno all’altro, ma in genere il parco è aperto tutti i giorni nei mesi estivi e in alcuni giorni specifici nel mese di ottobre (periodo Magic Halloween) e di dicembre (periodo Magic Winter). Generalmente il parco chiude tra novembre e marzo.

  • Marzo e Aprile, appena dopo la riapertura stagionale, sono perfetti per una visita tranquilla.
  • Se ne avete la possibilità evitate i mesi estivi perché sono i più affollati, inoltre il caldo rende meno tollerabile le lunghe code sotto il sole.
  • Il periodo migliore per andare a Gardaland è la primavera, avendo l’accortezza di evitare il periodo di Pasqua e i ponti; anche settembre è un buon periodo perché cala l’afflusso di visitatori e le temperature sono molto gradevoli.
  • Se potete visitare il parco soltanto durante il weekend scegliete la domenica perché tendenzialmente è meno affollata del sabato.

Prima di decidere la data della vostra visita vi consigliamo di dare un’occhiata al calendario delle aperture per controllare l’orario del giorno di vostro interesse. Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 23.00.

Leggi anche: Divertimento Serale a Mirabilandia

Cosa Fare a Gardaland

Il parco di Gardaland è diviso in numerose aree tematiche, ciascuna delle quali riproduce in maniera fantasiosa un habitat terrestre, un periodo storico o un mondo inventato ispirato alle fiabe, ai cartoni animati o al cinema. All’interno di ogni area tematica si trovano attrazioni per tutte le età, punti ristoro, animazione e servizi.

Le attrazioni del parco vengono suddivise in tre tipologie: Fantasy, attrazioni per bimbi piccoli; Adventure, attrazioni per tutte le età; Adrenaline, attrazioni per adulti, ragazzi e bambini più coraggiosi. Osservando la cartina di Gardaland vi renderete conto che le attrazioni Fantasy, Adventure e Adrenaline sono sparse in più punti: questi tre nomi infatti non indicano zone specifiche del parco.

Non indicano nemmeno in senso stretto attrazioni per una determinata fascia d’età: i limiti per l’accesso alle attrazioni di Gardaland infatti non sono stabiliti in base all’età ma all’altezza. Ci sono dunque attrazioni per bambini fino a 80, 100, 110, 120, 130 e 140 cm di altezza e attrazioni senza restrizioni; un piccolo numero di attrazioni prevede invece restrizioni per un limite di altezza massimo.

Una giornata a Gardaland non significa andare solo su e giù dalle giostre ma anche godersi un fitto programma di intrattenimento con animazioni e spettacoli; alcuni show vengono riproposti di anno in anno mentre altri sono stagionali.

Le Attrazioni da Non Perdere a Gardaland

Quali sono le attrazioni top di Gardaland? Vediamo per ciascuna tipologia (Fantasy, Adventure e Adrenaline) le attrazioni da non perdere assolutamente.

Leggi anche: Mirabilandia: Halloween per famiglie

Le più belle attrazioni di Gardaland per bambini

  • Peppa Pig Land: un piccolo mondo interamente dedicato al celebre personaggio tv.
  • Prezzemolo Land: un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland.
  • Ortobruco: il classico ottovolante per piccolini.

Le più belle attrazioni di Gardaland per tutta la famiglia

  • I Corsari: un’attrazione dark ride con animazioni dinamiche ed effetti scenici realistici.
  • Colorado Boat: un simpatico percorso acquatico su tronchi.
  • Fuga da Atlantide: un water coaster ambientato nell’antica Grecia.
  • Ramses: il percorso sotterraneo all’interno di una gigantesca Valle dei Re con effetti visivi al laser ed effetti sonori.
  • Mammut e Kung Fu Panda Academy: i due roller coaster per tutti.
  • TransGardaland Express: il trenino che compie un giro parziale del parco.

Le più belle attrazioni di Gardaland per ragazzi e adulti

  • Oblivion-The Black Hole: il primo dive coaster in Italia.
  • Blue Tornado: un ottovolante di ambientazione militare.
  • Raptor: un wing coaster con sedili laterali sospesi nel vuoto.
  • Space Vertigo: una discesa in verticale in picchiata.

Biglietti di Ingresso per Gardaland

Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online. Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).

Prenotare il biglietto online non solo ti permette di saltare le code alla cassa, ma anche di scegliere con anticipo la data della tua visita, ottimizzando così l’esperienza. È consigliabile prenotare ed acquistare i biglietti d'ingresso a Gardaland in anticipo, soprattutto nei periodi di alta affluenza. Non perdere tempo, le offerte sono limitate. Offerte Gardaland soggette a regolamento e non cumulabili con altri sconti o promozioni in corso.

Scopri Gardaland Park in totale libertà con i biglietti scontati a data aperta! Anche all'ultimo momento senza perdere nulla. Con biglietti scontati a data aperta, ti metterai al sicuro da imprevisti e dall'incognita del maltempo.

In alcune occasioni, Gardaland rende disponibili biglietti promozionali e coupon per l'ingresso omaggio. Questi possono essere ottenuti tramite le promozioni 2x1, 3x2 o altre iniziative pubblicitarie stagionali.

Le famiglie possono approfittare di tariffe agevolate per l'acquisto di alcune tipologie di biglietti per Gardaland. Grazie ai pacchetti famiglia, è possibile ottenere sconti significativi sui biglietti d'ingresso per adulti e bambini. Questo rende la gita al parco divertimento Gardaland non solo emozionante, ma anche conveniente per tutta la famiglia. I biglietti famiglia Gardaland Sea Life sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria.

Leggi anche: Pianifica la tua visita a Gardaland

Ti stai chiedendo quanto costa visitare Gardaland per una giornata o due giorni consecutivi? Gli sconti e le promozioni variano durante la stagione.

Nei mesi estivi si può acquistare anche il biglietto serale a prezzo scontato, quando l'affluenza è minore e le attrazioni sono illuminate. Sì, ma considera che il biglietto ha lo stesso prezzo anche per un ingresso pomeridiano.

Gardaland Express

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.

Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto).

Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.

Info Pratiche per la Visita a Gardaland

Ecco alcune informazioni utili che vi aiuteranno ad organizzare al meglio la vostra giornata a Gardaland:

  • Uffici informazioni: All’interno del parco sono presenti due punti informazioni, il Welcome Desk situato nell’area biglietterie e un ufficio informazioni nella zona Villaggio West.
  • Servizi per bambini: All’interno del parco è presente un’area nursery dotata di tutto l’occorrente per cambiare e nutrire i bimbi molto piccoli, compresi fasciatoio, scalda biberon e distributori automatici di pannolini; noleggio passeggini.

Se l’idea che il vostro bambino si perda all’interno di un parco così grande vi mette ansia potete richiedere agli uffici informazioni del parco un braccialetto antismarrimento su cui scrivere il nome del bimbo e un numero di telefonare da chiamare in caso di necessità.

Nelle attrazioni con limitazioni di altezza per i più piccoli è disponibile il servizio baby switch: i genitori possono salire a turno sull’attrazione mantenendo il proprio turno in coda; in questo modo uno dei due può rimanere in attesa con il bambino che non può salire perché troppo basso, senza dover rifare la cosa per salire sulla giostra quando torna l’altro genitore.

Altri Servizi

Il parco mette a disposizione dei visitatori numerosi servizi utili che rendono più agevole la visita, tra cui:

  • Timbro lasciapassare per uscire e rientrare al parco nell’arco della stessa giornata
  • Deposito bagagli custodito
  • Deposito caschi
  • Wi-fi
  • Ricarica cellulari
  • Servizio medico di primo soccorso
  • Chiesa consacrata
  • Servizio Easy Shopping (consegna gratuita nell’area parcheggio degli acquisti effettuati all’interno del parco).

Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento. A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.

Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.

La salute ed il benessere dei nostri visitatori, in special modo dei più piccoli, ci sta molto a cuore! Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI. A Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.

Accessibilità

L’ingresso a Gardaland è consentito a tutti, tuttavia per motivi di sicurezza l’accesso alle attrazioni può essere negato o sottoposto a procedure specifiche in presenza di alcune particolari condizioni fisiche o malattie. Ad esempio alcune attrazioni sono vietate a cardiopatici, persone soggette a crisi epilettiche o persone con mobilità ridotta.

Sono previsti biglietti gratuiti o ridotti per le persone diversamente abili e i loro accompagnatori; per usufruirne è necessario presentarsi al Welcome Desk dell’ingresso principale con la documentazione medica. Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano invece la tariffa dedicata DISPONIBILE SOLO presso l’ufficio WELCOME DESK e non sono previste scontistiche per eventuale accompagnatore.

Presso lo stesso ufficio è possibile ritirare una cartina dettagliata con le attrazioni accessibili a persone con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive.

Animali Domestici

È possibile andare a Gardaland in compagnia del proprio cane, ma siete davvero sicuri di volerlo fare? Gli animali domestici sono ammessi all’interno del parco ma non possono entrare nelle attrazioni e negli spazi spettacoli; nei ristoranti possono accedere solo a aree riservate. In tutto il parco i cani devono sempre essere tenuti al guinzaglio.

Ricordate che l’enorme afflusso di visitatori e i rumori conseguenti possono spaventare il vostro animale o provocargli stress. Se il vostro amico a quattro zampe non è abituato a stare in mezzo a tanta gente pensateci bene se portarlo o no. A Gardaland Park anche gli amici a 4 zampe possono vivere la loro grande avventura! I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola.

Come Arrivare

In Auto

  • Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
  • Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

Usciti dall'autostrada proseguire seguendo le indicazioni stradali per raggiungere Gardaland Park. È bene prevedere almeno 2 giorni pieni.

Parcheggio

Parcheggio a pagamento da oltre 7000 posti con tariffe differenziate per moto, auto e camper. Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco. Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore.

Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online. Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.

Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass. Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Bus Navetta

Il servizio di bus navetta gratuito dalla stazione F.S. Il bus navetta (andata-ritorno) effettua viaggi ogni 30 minuti. dista solo 20 km da Castelnuovo del Garda.

Bus da altre città

Con partenza dalle principali città del Nord e Centro Italia.

Consigli per una Visita a Gardaland Senza Stress

Senza un’accurata organizzazione una visita a Gardaland può trasformarsi dalla giornata di divertimento dei vostri sogni al vostro peggior incubo. Il costo del biglietto, il grande afflusso di visitatori, le prolungate esposizioni al sole dovute alle lunghe code per accedere alle attrazioni possono mettere a dura prova i vostri nervi.

Ecco qualche consiglio per evitare lo stress e vivere al meglio la vostra giornata a Gardaland:

  • Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
  • Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
  • Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
  • È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
  • Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame. Le code a bar e ristoranti possono essere lunghe, meglio non arrivare a stomaco completamente vuoto!
  • I prezzi di Gardaland non sono economici. Potete tenere sotto controllo il costo totale della giornata acquistando il biglietto d’ingresso online e portando con voi da casa cibo e bibite. Resistere ai souvenir sarà invece piuttosto difficile…
  • Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato. Il parcheggio è molto grande e non è infrequente vedere persone aggirarsi sconsolate per il parcheggio alla ricerca della propria macchina.
  • 4° consiglio: scarica l'App ufficiale sul tuo smartphone! in modo migliore e di evitare le file alle casse.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: