Albergo Atene Riccione

 

Orari di Apertura e Consigli per Visitare Gardaland

Gardaland, la risposta italiana a Disneyland, è il parco divertimenti numero uno in Italia. Fondato nel 1975, si estende su più di 400.000 mq e accoglie oltre 3 milioni di visitatori ogni anno. È stato il primo parco in Italia ad introdurre le montagne russe fisse.

Affermatosi negli anni Ottanta grazie alla sua posizione strategica vicino al Lago di Garda, Gardaland è diventato il sogno di bambini di tutte le generazioni, ma anche una meta ambita per gruppi di amici.

Oggi, Gardaland Park fa parte del Gardaland Resort, che include anche tre hotel tematici, un acquario (SEA LIFE Aquarium) e un nuovissimo parco acquatico (LEGOLAND® Water Park).

Quando Andare a Gardaland

È possibile visitare Gardaland da marzo a dicembre. Il parco pubblica ogni anno un calendario dettagliato con gli orari di apertura stagionali. Generalmente, è aperto tutti i giorni nei mesi estivi e in alcuni giorni specifici di ottobre (Magic Halloween) e dicembre (Magic Winter).

Se possibile, evita i mesi estivi, che sono i più affollati e caldi. La primavera e settembre sono periodi ideali per visitare il parco con meno affluenza e temperature gradevoli. Se puoi visitare il parco solo durante il weekend, la domenica è tendenzialmente meno affollata del sabato.

Leggi anche: Divertimento Serale a Mirabilandia

Orari di Apertura Dettagliati

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 23:00. Tuttavia, gli orari possono variare a seconda della stagione e degli eventi speciali. È sempre consigliabile consultare il calendario ufficiale delle aperture prima di pianificare la visita.

Biglietti e Offerte Speciali

Ti stai chiedendo quanto costa visitare Gardaland per una giornata o due giorni consecutivi? Gli sconti e le promozioni variano durante la stagione. Consigliamo di prenotare ed acquistare i biglietti d'ingresso a Gardaland in anticipo per usufruire delle migliori offerte. Prenotare il biglietto online non solo ti permette di saltare le code alla cassa, ma anche di scegliere con anticipo la data della tua visita, ottimizzando così l’esperienza. Prima acquisti e più risparmi!

In alcune occasioni, Gardaland offre biglietti promozionali e coupon per l'ingresso omaggio tramite promozioni come 2x1, 3x2 o altre iniziative pubblicitarie stagionali.

Le famiglie possono approfittare di tariffe agevolate con i pacchetti famiglia, ottenendo sconti sui biglietti d'ingresso per adulti e bambini. Questo rende Gardaland non solo emozionante, ma anche conveniente per tutta la famiglia. I biglietti famiglia Gardaland Sea Life sono in vendita esclusivamente presso la biglietteria.

Nei mesi estivi, è possibile acquistare anche il biglietto serale a prezzo scontato, ideale per godersi il parco quando l'affluenza è minore e le attrazioni sono illuminate.

Leggi anche: Mirabilandia: Halloween per famiglie

Biglietti Combinati

L'ingresso al parco acquatico LEGOLAND® è possibile solo acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park. Gli abbonamenti offrono ingressi illimitati e vantaggi esclusivi!

Consigli Utili per la Visita

  • Pianifica in anticipo: Acquista i biglietti online per evitare code e scegli la data in base alle previsioni meteo.
  • Scarica l'App ufficiale: L'App ufficiale di Gardaland ti aiuta a orientarti nel parco e a evitare le file alle casse.
  • Arriva presto: Cerca di arrivare la mattina presto per goderti le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
  • Proteggiti dal sole: Porta con te cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
  • Idratazione: Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
  • Abbigliamento: È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
  • Snack: Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame.
  • Parcheggio: Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato. Il parcheggio è molto grande e non è infrequente vedere persone aggirarsi sconsolate per il parcheggio alla ricerca della propria macchina.

Servizi Utili

  • Nursery: Situata presso l'area "Fantasy Kingdom", offre tutto il necessario per genitori e bambini.
  • Deposito bagagli: Presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Noleggio passeggini: Disponibile presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.

Accessibilità

Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano la tariffa dedicata presso l’ufficio WELCOME DESK.

Come Arrivare

In auto:

  • Autostrada A4 Milano-Venezia: uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
  • Autostrada A22 Brennero Modena: prima di Verona Nord, imboccare lo svincolo per la A4 in direzione Milano, poi uscire a Peschiera del Garda.

È disponibile un servizio di bus navetta gratuito dalla stazione F.S. di Peschiera del Garda.

Parcheggio

Parcheggio a pagamento con oltre 7000 posti, con tariffe differenziate per moto, auto e camper. Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna non è consentita. Per i camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online e seguire le indicazioni per il parcheggio Bus in via Ronchi.

Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life

Gardaland Park: Un Mondo di Divertimento

Gardaland Park offre numerose attrazioni, spettacoli e attività per tutte le età. Che tu sia con la famiglia, con amici o in coppia, troverai sicuramente qualcosa di emozionante e divertente da fare.

Il personale è gentile e disponibile, e l'organizzazione è al top, garantendo un'esperienza indimenticabile per tutti i visitatori.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: