Informazioni Utili per il Parcheggio dei Bus Turistici a Ostuni
Ostuni, la città bianca, è una meta turistica molto apprezzata, soprattutto dagli stranieri, in particolare dagli inglesi. Il centro storico è incantevole: sembra una matassa di lana bianca posta sulla cima di una collina, circondata da un mare di ulivi secolari: i più belli di Puglia e forse del mondo. In estate il centro storico si anima di una vivace vita notturna, con tanti localini e ristoranti spesso scavati nella roccia o posti su panoramiche terrazze che puntellano le stradine bianche.
Ostuni è famosa anche per la sua costa dove si alternano tratti di bassa scogliera e lunghe spiagge dorate. Il mare di Ostuni non teme rivali, tanto da aver meritato da diversi anni l’ambito riconoscimento della bandiera.
Parcheggio Pullman e Accesso al Centro Storico
Incontriamo la guida presso il parcheggio dei Pullman sito nelle vicinanze di Via Tenente Specchia ed insieme raggiungiamo il centro storico. La visita comincia da Porta Nuova uno degli antichi accessi della città.
Esploreremo insieme il centro storico che si dice sia costituito da 5 cerchi di case: il più esterno abitato da contadini, poi gli artigiani, la nobiltà il clero e al vertice della collina, quasi come fosse il centro di un bersaglio ci attende la Splendida Cattedrale, capolavoro artistico davanti a cui si apre una piazza scenografica come poche su cui si affacciano l’antico Seminario e il Palazzo vescovile congiunti da un coreografico ponte. Discendiamo lungo via Duomo animata da tanti negozi che vendono gli oggetti tipici dell’artigiano locale e quello che può essere considerato il vero oro di Puglia l’olio extravergine d’oliva, fino a giungere in Piazza della Libertà al cui centro svetta la statua di Sant’Oronzo protettore di tutta l’antica Terra d’Otranto.
I bus turistici possono dirigersi nell'area ZTL nei pressi di Viale Viterbo angolo Via Piccinni. Viterbo, nelle vicinanze del Palazzetto dello Sport; si accede nel parcheggio, si paga il ticket e si ha la possibilità di restare all’interno del parcheggio per 30 minuti, il tempo necessario per il carico/scarico dei turisti. Il pullman quindi deve raggiungere l’altro parcheggio che si trova nelle vicinanze dello Stadio, dove con lo stesso ticket può restare per 24 ore dal momento del pagamento.
Leggi anche: Recensioni dei Villaggi Turistici Villanova
Per raggiungere la zona monumentale dal parcheggio si percorre a piedi Via Indipendenza, per un tratto di circa 15 minuti.
Informazioni Aggiuntive
- Indirizzo: S.S.
- Orari:
- Dal 1 giugno al 30 settembre: ore 10:00 - 13:30 e ore 16:30 - 24:00
- Dal 1 ottobre al 31 maggio: aperto il mercoledì e venerdì dalle 10:00 alle 13:00
Leggi anche: Ostuni: scegli il villaggio turistico ideale
Leggi anche: Pianifica la tua vacanza: villaggi turistici consigliati a Ostuni