Albergo Atene Riccione

 

Pacchetto Viaggio Corea del Sud: Un'Esperienza Indimenticabile

Un viaggio emozionante tra cultura asiatica e relax tropicale. Un viaggio che unisce tradizione, tecnologia e natura esotica: la Corea del Sud con le sue città storiche e modernissime.

Itinerario perfetto per coppie in viaggio di nozze o viaggiatori in cerca di cultura e relax tropicale. Il tour include Seoul, Gyeongju, Busan, poi Cebu e Bohol con soggiorni in strutture di alta qualità.

Cosa Include il Pacchetto Viaggio

  • Alloggio: Soggiorni in hotel di alta qualità in ogni città.
  • Pasti: Colazione inclusa in ogni struttura.
  • Visite Guidate: Visite guidate a Seoul, Gyeongju e Busan.
  • Tempo Libero: Tempo libero a disposizione a Bohol per escursioni in barca, snorkeling, relax in spiaggia.
  • Cucina: Cucina asiatica autentica e variegata in ogni tappa.

Itinerario Dettagliato

Il pacchetto viaggio offre un'esperienza completa e variegata, toccando le principali attrazioni della Corea del Sud.

  • Seoul: 5 notti in hotel 3 stelle superior.
  • Gyeongju: 2 notti in Hanok tradizionale.
  • Busan: 3 notti in hotel 3 stelle superior.
  • Cebu: 1 notte in resort 4 stelle.
  • Bohol: 6 notti in resort 4 stelle.

Strutture Alberghiere

Le strutture selezionate offrono comfort moderni e posizioni ideali per esplorare le città.

  • Seoul: Hotel Nafore (3 stelle sup.)
  • Gyeongju: Hanok Doran Doran (esperienza in struttura tradizionale)
  • Busan: Stanford Hotel Busan (3 stelle sup.)
  • Cebu: The Reef Island Resort (4 stelle)
  • Bohol: Bohol Beach Club (4 stelle)

Esplorando Seoul: Un Mix di Tradizione e Innovazione

Affascinante, dinamica e in continuo movimento: Seoul, la capitale della Corea del Sud, è una metropoli che unisce il fascino millenario dei suoi palazzi storici con la modernità sfavillante dei suoi grattacieli e quartieri hi-tech. Che tu voglia perderti tra i templi buddisti, assaporare il meglio della cucina coreana nei mercati locali, o vivere la frenesia di Gangnam e Hongdae, Seoul offre esperienze uniche in ogni angolo. Dalla bellezza tranquilla dei giardini reali al ritmo travolgente della vita notturna, ogni momento trascorso qui sarà un'avventura da ricordare.

Leggi anche: Dormire a Gardaland: Le Migliori Offerte

Itinerario a Seoul: I Posti Più Belli

Di seguito trovi un itinerario tutto compreso per la tua vacanza in Corea del Sud, con i posti più belli da vedere per immergerti totalmente nella cultura locale.

Giorno 1: Il Cuore Storico di Seoul 🏯

  • Gyeongbokgung Palace: Inizia la tua avventura con una visita al palazzo reale più maestoso di Seoul. Costruito nel 1395 durante la dinastia Joseon, è famoso per le sue imponenti porte e corti. Non perderti il cambio della guardia, un vero spettacolo di colori e tradizioni.
  • Bukchon Hanok Village: A pochi passi dal palazzo, questo villaggio tradizionale ti catapulterà nel passato. Passeggia tra le hanok, le abitazioni tradizionali coreane, e scopri botteghe artigianali, case da tè nascoste e scorci perfetti per le foto.
  • Insadong: Concludi la giornata con un giro in questa strada, famosa per le sue gallerie d'arte, i negozi di souvenir e i ristorantini tradizionali. Prova il bingsu, un dessert a base di ghiaccio tritato, o un pasto tipico hanjeongsik, la tavola imbandita di piccoli piatti coreani.

Giorno 2: La Seoul Moderna 🏙️

  • Dongdaemun Design Plaza: Capolavoro architettonico progettato da Zaha Hadid, questo centro culturale ospita mostre d’arte contemporanea, eventi di moda e mercatini.
  • Itaewon: La sera esplora questo quartiere cosmopolita pieno di bar alla moda, ristoranti internazionali e locali con musica dal vivo.
  • Myeongdong: Se shopping e skincare coreana sono la tua passione, questa è la tua mecca. Oltre ai negozi di cosmetici, ci sono tantissimi street food stand dove mangiare cibo locale.

Giorno 3: Natura e Panorami 🎋

  • N Seoul Tower: Raggiungi la cima del monte Namsan per una vista panoramica della città. Puoi arrivarci con una funivia o a piedi (per i più sportivi). Non dimenticare di aggiungere il tuo lucchetto dell’amore sul famoso ponte accanto alla torre!
  • Namsangol Hanok Village: Una tappa perfetta per continuare a scoprire la storia coreana, con case tradizionali, giardini e attività culturali come la cerimonia del tè.
  • Cheonggyecheon Stream: Fai una passeggiata lungo questo ruscello urbano rigenerato. È un’oasi di pace in mezzo ai grattacieli, con ponti artistici e installazioni che si illuminano di notte.

Giorno 4: Cultura e Innovazione 🎎

  • Museo Nazionale della Corea: Un must per chi ama l’arte e la storia. Le collezioni spaziano dai manufatti preistorici alle opere buddhiste.
  • Hongdae: Il quartiere degli studenti e della cultura giovanile con street art, negozi indipendenti e spettacoli di artisti di strada. Qui troverai karaoke bar, club e locali alternativi per vivere la notte di Seoul come un vero locale.

Giorno 5: Ritmi Lenti e Relax 🎐

  • Palazzo Changdeokgung e il Giardino Segreto: Patrimonio UNESCO, è celebre per l’armonia tra architettura e natura. Il Secret Garden è una meraviglia di pace, perfetta per un pomeriggio rilassante.
  • Samcheong-dong: Un quartiere elegante con caffè artistici, boutique e gallerie d’arte.
  • Han River Park: Guarda il tramonto lungo il fiume Han, magari noleggiando una bici o facendo un picnic con pollo fritto e birra come fanno i locali.
  • Spettacolo tradizionale: La sera, potresti assistere a uno spettacolo di pansori (canto narrativo coreano) o a una performance moderna come il NANTA show, che combina cucina, comicità e percussioni.

Giorno 6: Gite dell’Ultimo Giorno

  • Suwon Hwaseong Fortress: Questa fortezza patrimonio UNESCO conserva mura antiche, porte maestose e offre panorami incredibili.
  • Lotte World: In alternativa, per un’ultima giornata divertente, visita questo enorme parco divertimenti, ideale se ami le giostre o viaggi con bambini. Include un parco indoor e una zona all’aperto con un castello fiabesco.

Sapori Unici: La Cucina Coreana da Non Perdere

Seoul è una città che offre una ricca esperienza culinaria, dai piatti tradizionali ai moderni street food.

Piatti Tipici

  • Kimchi: Immancabile in ogni pasto coreano, è un contorno a base di cavolo fermentato e spezie, piccante e pungente.
  • Bibimbap: Riso con verdure, carne (solitamente manzo) e un uovo, condito con pasta di peperoncino (gochujang). La versione di Jeonju è una vera opera d'arte.
  • Bulgogi: Carne di manzo marinata in salsa di soia, aglio e zucchero, poi grigliata o saltata. Tenera e saporita.
  • Japchae: Tagliatelle di patate dolci con verdure e carne, condite con olio di sesamo e spesso servite nelle occasioni speciali.

Street Food da Non Perdere 🏮

  • Tteokbokki: Gnocchi di riso in salsa piccante e dolce che si trovano ovunque, specialmente nei mercati.
  • Hotteok: Pancake dolci ripieni di zucchero di canna, miele, arachidi e cannella.
  • Kimbap: Simile al sushi del Giappone, è del riso arrotolato con verdure, carne o pesce, avvolto nell’alga.
  • Odeng: Spiedini di pesce serviti in brodo bollente. Un comfort food ideale per l'inverno.
  • Bungeoppang: Waffle a forma di pesce ripieni di pasta di fagioli rossi dolci o crema.

Viaggi di Gruppo in Corea del Sud

Unisciti a viaggiatori da tutto il mondo per scoprire la Corea del Sud, immergendoti nella sua cultura e vivendo un'esperienza unica, proprio come un vero locale! Durante la tua avventura, avrai l'opportunità di partecipare a numerose attività culturali coinvolgenti. Il fulcro del nostro viaggio sarà il corso di coreano nel campus EF di Seoul.

Come Funziona

  1. Personalizzazione: Con EF, la Corea del Sud non è solo una meta da visitare, ma un mondo da esplorare appieno. Puoi personalizzare l'intensità, la durata e gli argomenti specifici del tuo corso con laboratori di cultura coreana, lezioni sul K-Pop e molto altro ancora.
  2. Alloggio: Puoi scegliere tra una Residenza EF, un ambiente moderno e accogliente che favorisce l'interazione con altri viaggiatori internazionali, o la sistemazione presso una famiglia ospitante per un'esperienza più autentica.
  3. Arrivo e Incontro: All'arrivo a Seoul, sarai accolto da un Rappresentante EF con un cartello identificativo EF. Avrai l'opportunità di incontrare direttamente il tuo gruppo di viaggio una volta giunto al campus.
  4. Attività ed Escursioni: I viaggi di gruppo in Corea del Sud con EF offrono una vasta gamma di attività ed escursioni che rendono ogni esperienza unica. Oltre alle visite turistiche, i partecipanti potranno partecipare a eventi e attività culturali, come le serate K-Pop e le lezioni di danza K-pop.

Informazioni Utili

Prima di partire per la Corea del Sud, è importante essere a conoscenza di alcune informazioni utili per garantire un viaggio senza intoppi.

Documenti Necessari

  • Passaporto: Necessario, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’ingresso nel Paese.
  • Visto d’ingresso: Non occorre il visto per i cittadini italiani che si recano per soli motivi di turismo e per soggiorni inferiori ai 90 giorni, a condizione di non svolgere attività remunerate.

Domande Frequenti

Ecco alcune risposte a domande comuni riguardanti un viaggio a Seoul.

Leggi anche: MSC Fantasia: cosa sapere sulle escursioni

D: Quanti giorni servono per vedere Seoul?

R: Per visitare le attrazioni principali, considera un viaggio a Seoul di almeno 3 notti. Per immergersi appieno nell’atmosfera cittadina, soggiorna dalle 5 notti in su.

D: Quanto costa alloggiare a Seoul?

R: Una notte in hotel di fascia medio-alta nelle zone centrali costa mediamente 100 € a notte. Per non avere pensieri e attutire i costi, puoi optare per pacchetti vacanze tutto incluso.

D: Quando conviene andare a Seoul?

Leggi anche: Cosa include il pacchetto escursioni MSC Grandiosa?

R: Se vuoi risparmiare sul viaggio a Seoul, il periodo più conveniente coincide con l’inverno, dopo le festività natalizie e il Capodanno lunare (Seollal), e la tarda estate, subito dopo la stagione delle piogge. Evita i mesi di aprile, luglio, agosto e ottobre (i più costosi) e le festività principali come il Chuseok, la festa del raccolto.

I prezzi riportati sul sito sono a titolo indicativo in quanto variabili fino al momento della prenotazione e si riferiscono alla quota adulto in base doppia.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: