Albergo Atene Riccione

 

Incidente a Gardaland e Preoccupazioni per il Futuro delle Attrazioni Storiche

Un incidente accaduto a Gardaland, il parco divertimenti di Castelnuovo del Garda, ha avuto come vittima una bimba di 6 anni, residente a Verona.

Dettagli dell'Incidente

L'incidente lunedì sera al gioco delle tazze di Gardaland: una bambina di soli 6 anni sarebbe volata fuori dalla giostra in movimento. La piccola, secondo una prima verifica, sarebbe stata sbalzata fuori dalla giostra delle tazze nella giornata di ieri: è stata la mamma, con le sue urla, a chiedere l’aiuto degli addetti, che hanno fermato la macchina. La bambina ha battuto violentemente la testa ed è stata portata in ospedale, dove è ricoverata in prognosi riservata; i magistrati hanno disposto la chiusura immediata dell’attrazione fino a ulteriori accertamenti.

Non migliorano le condizioni della bimba di 6 anni vittima di un incidente al parco divertimenti di Gardaland, lunedì sera davanti agli occhi della mamma.

Preoccupazioni per la Sicurezza nei Parchi Divertimento

I precedenti - Solo due mesi fa quattro persone sono morte in un incidente avvenuto nel parco di divertimenti a tema Dreamworld nel Queensland, Australia. Giugno 2016 - Undici feriti, tra cui nove bambini: questo il bilancio di un incidente avvenuto il giugno scorso sulle montagne russe in un parco divertimenti nel North Lanarkshire, in Scozia.

Si blocca l'attrazione a causa di un guasto, fermo il carrello a 40 metri d'altezza. Attimi di paura ma pronto l'intervento dei tecnici.

Leggi anche: Incidenti nel parco Mirabilandia

E si, visto quello che è successo a The Smiler, devi trovare un modo per cui un operatore non possa provocare danni neanche volutamente.

Restauro de "I Corsari": Tra Novità e Nostalgia

Ultimo giorno, a Gardaland, per i «I corsari» così come li conosciamo.

«Le navi de I Corsari stanno per salpare verso nuovi orizzonti» scrive da tutta estate sulle pagine social del parco di Castelnuovo il gruppo Merlin Entertainments.

L’attrazione aperta nel 1992, e successivamente aggiornata con una nuova trama nel 2018 anno in cui viene rinominata in «I corsari: la vendetta del fantasma», chiuderà domani per essere sottoposta ad un restauro. E per l’occasione il parco divertimenti ha attivato delle promozioni speciali.

Quindi dovrebbe trattarsi di un restyling e di una nuova narrazione pur mantenendo l’atmosfera piratesta, ma non è sicuro. Si sa solo che ci saranno «novità entusiasmanti per il 2025» quando si festeggeranno i 50 anni del parco.

Leggi anche: Misure di Sicurezza Mirabilandia

Un messaggio misterioso che non entra nel dettaglio di ciò che verrà fatto: «Lo spirito avventuroso dell’attrazione e la maestosità della tematizzazione - è stato scritto in una nota - resteranno fonte di ispirazione per la nuova e immersiva esperienza disponibile dalla prossima stagione».

Il pubblico di Gardaland, sui social, sta manifestando preoccupazione per lo stravolgimento di questo divertimento da 6mila metri quadrati alla cui costruzione parteciparono più di 30 aziende, per tre anni di lavoro e con una spesa di 60 miliardi di lire: in molti stanno scrivendo alla Merlin chiedendo di non stravolgere l’attrazione, come con «Ramses» che è diventato «Jumanji» e, anzi, di riportarla alla tematizzazione degli anni Novanta.

L'attrazione si basa su tecnologia del 1990, così come l'ex cinema dinamico. Si può tamponare fino ad un certo punto, ma arriva il momento in cui devi rifare tutto, esattamente come fanno ed hanno fatto i parchi di tutto il mondo.

Leggi anche: Incidente mortale a Torino

TAG: #Gardaland

Più utile per te: