Albergo Atene Riccione

 

Incidenti a Mirabilandia: Cronaca degli Eventi e Misure di Sicurezza

Il parco divertimenti di Mirabilandia, situato alle porte di Ravenna, è stato teatro di diversi incidenti nel corso degli anni. Questi eventi hanno sollevato interrogativi sulla sicurezza e sulle misure preventive adottate all'interno della struttura.

Incidenti al Katun

Il «Katun», una delle attrazioni più note del parco divertimenti ravennate, si è bloccata per un problema tecnico mentre decine di passeggeri erano assicurati sui sedili dell’Inverted Coaster, alto cinquanta metri ed inaugurato nel 2000. Lo stop è scattato in automatico per motivi di sicurezza, per impedire che la giostra proseguisse la propria corsa con anomalie e scongiurare spiacevoli se non drammatici incidenti.

«Un’anomalia improvvisa è stata segnalata ai sensori - spiegano dal parco - che per motivi di sicurezza in questi casi interrompono il giro in punti già prestabiliti per permettere ai visitatori di scendere in totale sicurezza».

Proprio per precauzione, in prossimità dei punti di blocco prestabiliti è installata una rampa che permette a chi si trova sull’attrazione di scendere in totale sicurezza. Inaugurato nel 2000, il «Katun» fu salutato come l’attrazione del millennio a Mirabilandia. In discesa arriva a toccare i cento chilometri orari.

Incidente Mortale al Katun nel 2007

Il 18 Agosto 2007, un maghrebino di 28 anni, Mohamed Z., è morto in un incidente avvenuto a Mirabilandia.

Leggi anche: Incidenti nel parco Mirabilandia

Secondo le prime informazioni il giovane avrebbe scavalcato la recinzione di sicurezza di uno dei giochi più avvincenti della struttura, per recuperare un oggetto, mentre stava sopraggiungendo il trenino, che lo ha investito e ucciso. Una ragazza che si trovava davanti, a bordo del gioco, è rimasta a sua volta ferita nell'impatto ed è stata trasportata all'ospedale di Ravenna.

E' stato provocato dall'impatto con una gamba della ragazza rimasta ferita, che si trovava in un posto anteriore a bordo dell'ottovolante sospeso 'Katun', l'incidente nel quale è morto Mohamed Z., ventottenne di origine maghrebina che risulterebbe residente in Umbria. Il giovane è stato colpito al capo dalla gamba della ragazza sospesa nel vuoto, in un punto in cui l'ottovolante - fissato ai binari nella parte superiore - viaggia attorno ai 100 chilometri orari, e per lui non c'è stato niente da fare.

Una volta terminato il giro ha deciso di recuperarlo personalmente, scavalcando una recinzione alta due metri e ponendosi in un punto - ha sottolineato la direzione di Mirabilandia - in cui l'accesso al pubblico è vietato. Dopo pochi attimi è sopraggiunto in discesa il trenino-ottovolante, e la gamba a penzoloni della giovane che era a bordo lo ha colpito mortalmente.

Dopo una prima valutazione dell'episodio, l'autorita' giudiziaria non ha rilevato elementi per interrompere l'attività dell'attrazione del parco giochi. "Il 'Katun' è un gioco dal forte impatto sul pubblico ma sicurissimo" hanno ribadito i responsabili del parco. Si tratta - ha spiegato la direzione - "dell'Inverted Coaster numero uno in Europa".

Incidente a Mirabeach: Decesso del Piccolo Edoardo Bassani

Un altro tragico evento ha coinvolto il piccolo Edoardo Bassani, un bambino di 4 anni morto annegato nella piscina Laguna del Sol di Mirabeach. Oltre alla madre ci sarebbero ben 10 persone indagate nell’ambito dell’inchiesta condotta dai carabinieri e coordinata dalla Procura di Ravenna, che ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in cooperazione.

Leggi anche: Ravenna e Mirabilandia: Aree Camper Imperdibili

La tragedia è avvenuta perché il bambino, lasciato solo per qualche minuto dalla mamma, forse attirato da qualcosa è finito nella piscina profonda 110 cm in cui è poi annegato: Edoardo sarebbe rimasto solo per ben 8 lunghi minuti, prima che alcuni bambini si accorgessero di quanto accaduto e chiamassero il bagnino.

Quest’ultimo in pochi secondi era riuscito a tirare fuori il piccolo dall’acqua, ma i soccorsi erano stati inutili: una scena straziante per i presenti, tra cui gente in lacrime, racconta il Corriere di Bologna, in quella che è una delle principali attrazioni di Mirabilandia, ovvero la piscina Laguna del Sol di Mirabeach. Tra gli indagati ci sarebbero proprio uno dei bagnini e il responsabile della sicurezza: secondo gli inquirenti non è possibile affermare con certezza che la morte sia avvenuta solo per la condotta della madre.

Altro Incidente a Mirabeach

Oggi è accaduto un incidente al parco acquatico di Mirabeach, sezione del parco tematico di Mirabilandia. Come ci comunica Fabrizio Galassi dell’Ufficio stampa del parco, un ragazzino è scivolato accidentalmente mentre giocava nella zona denominata Playgroung El Castillo e ha battuto la testa.

Il ragazzino non era su uno scivolo né in un’area con acqua. Sempre cosciente, il minore è stato accompagnato subito dalla mamma e dal personale di Mirabeach all’infermeria del parco dove, per sospetto trauma cranico, è scattata la chiamata al 118. Una volta sul posto il personale del 118 ha ritenuto opportuno per precauzione far intervenire l’elimedica con la quale il ragazzino è stato trasportato all’ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non sono apparse gravi, per fortuna. Sul posto, per i rilievi di rito, sono intervenuti anche i Carabinieri.

Conseguenze Legali

Nel caso dell'annegamento del piccolo Edoardo, i genitori del piccolo (assieme ai nonni) si sono costituiti parte civile nei confronti degli imputati legati alla struttura. Il loro avvocato Giovanni Zauli ha inoltre chiesto la citazione del responsabile civile, ovvero il Parco, per concorrere alle provvisionali in caso di condanna.

Leggi anche: Consigli per Mirabilandia: Guida Dettagliata

Nella lista figurano i due genitori del piccolo, il bagnino cesenate all’epoca neo-maggiorenne che si trovava più vicino al bimbo. E poi uno dei responsabili della struttura, il responsabile per la sicurezza in quel settore e un coordinatore del servizio di salvataggio: ovvero coloro che avevano firmato il documento relativo all’organizzazione interna della sicurezza.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: