La Storia delle Torri Gemelle e Incidenti a Mirabilandia
La mattina di giovedì 22 agosto 2002, durante una visita a Gardaland, si notava che il parco aveva aperto in anticipo rispetto all'orario previsto, segnalando un'alta affluenza di visitatori.
Intanto devo fare i complimenti per come in questi quattro anni Gardaland sia cresciuta facendo passi da gigante, in quanto sia la nuova area Fantasy Kingdom che le nuove attrazioni sono veramente eccezionali, facendo sentire anche ad un visitatore distratto un vero e proprio cambio di filosofia.
Il tragico incidente alle Torri Gemelle
All'improvviso comunicano che c'è stato un incidente con due aerei schiantatosi contro le torri gemelle, che fino a quel momento non sapevo che esistessero. Io ero con un'amica e stavamo parlando con una signora. Questa ci dice che sono cadute le torri gemelle. Anche io... stavano facendo una replica che fatalità non avevo visto...
Sono queste le AUTENTICHE date che hanno cambiato,e per sempre, la storia dell'uomo,trasformandola in era atomica: più epocale di così è impossibile. Prima di quei giorni il mondo era una cosa,dopo...puff...
Incidente mortale a Mirabilandia
Pubblichiamo la notizia come è stata riportata da Ansa.it, che ci sembra avere trattato l'argomento con particolare delicatezza nei confronti della vittima, facendo comunque capire come sia stata la sua imprudenza e la non osservanza delle regole la causa della tragedia e non una mancanza da parte del parco.
Leggi anche: Attrazioni a Mirabilandia
RAVENNA - E' stato provocato dall'impatto con una gamba della ragazza rimasta ferita, che si trovava in un posto anteriore a bordo dell'ottovolante sospeso 'Katun', l' incidente nel quale e' morto ieri sera a Mirabilandia, il parco divertimenti alle porte di Ravenna, Mohamed Z., ventottenne di origine maghrebina che risulterebbe residente in Umbria.
Il giovane e' stato colpito al capo dalla gamba della ragazza sospesa nel vuoto, in un punto in cui l'ottovolante - fissato ai binari nella parte superiore - viaggia attorno ai 100 chilometri orari, e per lui non c'e' stato niente da fare.
Quando il giro dell'ottovolante e' terminato, la ragazza ha subito detto di avere colpito qualcosa e di avvertire un forte dolore alla gamba; in pochi attimi il personale di servizio si e' reso conto della tragedia, ha avvertito il medico sempre presente all'interno della struttura e sono stati chiamati 118, carabinieri e vigili del fuoco.
L'attivita' del 'Katun' e' stata sospesa, mentre sono continuate le altre attrazioni del parco, anche per motivi di ordine pubblico, legati al fatto che in serata - secondo stime della direzione di Mirabilandia - all' interno della grande struttura c'erano circa 17-18.000 persone.
Secondo la ricostruzione fornita dai soccorritori e dai responsabili del parco, aveva fatto poco prima assieme alla fidanzata un giro sul 'Katun', e durante il percorso dell' ottovolante sospeso aveva perso il cappellino.
Leggi anche: Consigli per l'escursione alle Cinque Torri
Una volta terminato il giro ha deciso di recuperarlo personalmente, scavalcando una recinzione alta due metri e ponendosi in un punto - ha sottolineato la direzione di Mirabilandia - in cui l' accesso al pubblico e' vietato.
Dopo pochi attimi e' sopraggiunto in discesa il trenino-ottovolante, e la gamba a penzoloni della giovane che era a bordo lo ha colpito mortalmente.
Il padre del ragazzo, avvertito dalle forze dell'ordine, dovrebbe arrivare a Ravenna nelle prossime ore. Il sindaco della citta' romagnola, Fabrizio Matteucci, il vicesindaco Giannantonio Mingozzi e il presidente della Provincia, Francesco Giangrandi, si sono recati a tarda ora a fare visita in ospedale alla ragazzina ferita.
Dopo una prima valutazione dell'episodio, l'autorita' giudiziaria non ha rilevato elementi per interrompere l'attivita' dell'attrazione del parco giochi.
''Il 'Katun' e' un gioco dal forte impatto sul pubblico ma sicurissimo'' hanno ribadito i responsabili del parco. Si tratta - ha spiegato la direzione - ''dell''Inverted Coaster' numero uno in Europa''.
Leggi anche: Attrazioni italiane da non perdere
TAG: #Mirabilandia