Le Torri da Record di Mirabilandia e le Altre Attrazioni Italiane
Con l’inizio della bella stagione, una gita in un parco dei divertimenti è sicuramente tra le attività più desiderate dai bambini. Se poi il parco è uno dei più grandi e frequentati d’Italia, ancora meglio. Mirabilandia offre emozioni per tutti i gusti, dai più piccoli ai più temerari.
Nei quasi trecentomila metri quadrati di parco, si trovano alcune delle attrazioni da record italiane ed europee. I più grandi e i più temerari troveranno a Mirabilandia pane per i loro denti.
Le Torri a Caduta Libera Più Alte d'Italia
Vi proponiamo una classifica delle più alte torri a caduta libera italiane, una tipologia di attrazioni che regala una scarica di adrenalina altissima, con una sensazione di assenza di peso in un ascensore a caduta libera.
Nel gergo tecnico, si intende una struttura a traliccio verticale sulla quale scorre un carrello a cui sono agganciati dei seggiolini dove prendono posto i passeggeri. In generale, l’attrazione supera i 40 metri. Ecco le migliori torri a caduta libera italiane, proposte in ordine di altezza:
- MYSTIKA (Rainbow Magicland): Con i suoi 72 metri d’altezza, è la più alta tra le torri a caduta libera italiane; offre 70 metri di salto nel vuoto, con gli ultimi 2 metri dedicati alla scenografia. Nell’estate 2013, la torre è stata utilizzata anche come una delle prove per il famoso programma televisivo Top One.
- OIL TOWERS (Mirabilandia): Sono state tra le primissime torri europee e, nel 1997, con i loro 60 metri d’altezza, furono le attrazioni più alte d’Europa in assoluto. Discovery e Columbia erano i loro nomi, ma dal 2016, anno in cui l’area è entrata a far parte della nuova “Far West Valley”, le torri hanno cambiato il nome in Oil Tower 1 e 2.
- ETNALAND TOWER (Etnaland): Con i suoi 60 metri, la torre a caduta di Etnaland lancia 12 ospiti alla volta fino alla sommità per poi lasciarli cadere alla velocità gravitazionale.
- ERAWAN - THE LOST TEMPLE (Cinecittà World): La torre a caduta è allestita sulla schiena di un elefante e raggiunge un’altezza di 54 metri.
- HOLLYWOOD ACTION TOWER (Movieland): Prodotta nel 2006, questa attrazione con i suoi 50 metri d’altezza ha una particolarità: arrivati in cima, una macchina del fumo e un meccanismo che fa oscillare pericolosamente le lettere dell’insegna mettono alla prova i nervi prima di un’esperienza unica. Alla fine della caduta libera in verticale, il sedile non frena, ma scorre lungo dei binari che lo portano in posizione orizzontale prolungando l’effetto della caduta.
- PER BACCO (Miragica): A differenza delle tradizionali torri a caduta, questa ti fa provare due emozioni in un unico giro. Dapprima si viene sparati in aria fino a raggiungere i 47 metri, poi, dopo un'attesa di pochi secondi per ammirare una spettacolare vista sul parco, l’attrazione ti farà rimbalzare fino al completo arresto dei sedili. Il tema di questa attrazione è il vino, e la torre rappresenta il torchio con cui si prepara il mosto.
- SPACE VERTIGO (Gardaland Park): La coda di questa attrazione è interamente tematizzata; si sviluppa in un tunnel che, oltre a spiegare la storia dell’attrazione (una base spaziale attaccata da alieni), ti porta nella zona d’imbarco.
Altre Attrazioni a Mirabilandia
Oltre alle torri, Mirabilandia offre una vasta gamma di attrazioni per tutte le età:
Leggi anche: Attrazioni a Mirabilandia
- Katun: L’inverted coaster numero uno in Europa, una delle giostre di punta del parco di Ravenna.
- Attrazioni per famiglie: Ci sono quelle dedicate al mondo dei dinosauri, come le montagne russe Rexplorer o il Raptotana (le classiche tazze rotanti).
- Blu River: Una velocissima discesa acquatica da fare accompagnati da un adulto a bordo di un canotto biposto (altezza minima di 90 centimetri).
- Bimbopoli: Uno spazio dedicato ai bambini piccoli con caroselli, spazi per saltare e giocare in sicurezza, e trenini che fanno il giro del parco, come il Santa Fè Express, il Mira Express e il Monosauro.
- Bicisauro: L’elicottero a pedali che permette di volare come uno pterodattilo.
Novità e Informazioni Utili
Un’attrazione imperdibile a Mirabilandia sono gli spettacoli, che si rinnovano ogni anno e che permettono ogni tanto nel corso della giornata di fare qualche pausa dalle giostre.
In arrivo, per la stagione 2025, la nuova area tematica Nickelodeon Land: 10 attrazioni, 3 punti ristoro e incredibili sorprese saranno le protagoniste di Mirabilandia!
I biglietti per Mirabilandia si trovano online a partire da 24,90 euro (i bambini sotto i 100 cm entrano gratis). Non è difficile immaginare che una sola giornata non vi basti per visitare l’intero parco, tra giostre più adatte ai bambini, giostre più adatte ai genitori, oltre agli spettacoli teatrali e d’azione quotidianamente in programma. La cosa positiva è che a Mirabilandia, accreditandosi alla fine della prima giornata di visita al parco, il secondo giorno l’ingresso è a 6,90 euro. Il consiglio è quello di farsi un programma dettagliato, studiando in anticipo quali sono le attrazioni più adatte alle proprie esigenze e provando a pianificare una giornata, in modo da non perdersi neanche un secondo di avventura.
Oltre 70.000 metri quadri tra scivoli, piscina a onde, aree vip e punti ristoro formano l’area acquatica di Mirabilandia, una sorta di parco nel parco, che aprirà al pubblico dal 14 giugno al 31 agosto. Per gli amanti delle emozioni forti ci sarà Vuelta Vertigo, lo spericolato scivolo a forma di “V” da affrontare in canotto e Cobra per una caduta libera con velocità che sfiorano i 50 km/h. Ancora molta l’attenzione su quella che era stata la grande novità della stagione 2019, Ducati World, un’area di 35.000 mq completamente rinnovata dove si può vivere una Ducati Experience a 360° grazie all’amatissimo Desmo Race, un duelling coaster interattivo a doppio binario dove tutti si sentiranno dei veri piloti. All’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci sono anche tre attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run.
Anche i bambini piccoli possono trovare tantissimo da divertirsi a Mirabilandia, nello spazio a loro dedicato, Bimbopoli. Generalmente, questo tipo di attrazioni non hanno limiti di età, ma più spesso limiti di altezza: gli step più frequenti per poter accedere alle giostre sono 90, 110 e 120 centimetri. Per i più piccini che si sentono spericolati, ci sono un paio di giostre che possono far loro provare la sensazione delle montagne russe.
Leggi anche: Esperienza sulle Torri Gemelle
Leggi anche: Consigli per l'escursione alle Cinque Torri
TAG: #Mirabilandia