Albergo Atene Riccione

 

Tragedie a Mirabilandia: Cronaca di Incidente e Morte

Mirabilandia, il noto parco divertimenti nel comune di Ravenna, è stato teatro di eventi tragici nel corso degli anni. Ripercorriamo alcuni di questi incidenti che hanno segnato la storia del parco.

La Morte del Bambino a Mirabeach

Recentemente, una tragedia ha colpito "Mirabeach", la zona delle piscine del parco. Un bambino di quattro anni è morto per un possibile annegamento. A notare il corpo sono stati gli addetti al salvataggio: era a faccia in giù nell'acqua di una piscina per bambini. I soccorsi sono stati vani: sul posto gli operatori del 118 intervenuti con ambulanza ed elicottero.

La Procura di Ravenna ha aperto un fascicolo per omicidio colposo in cooperazione. Come spiega il procuratore capo ''la colpa si estende a più persone che sono state negligenti o imprudenti''. La mamma del bimbo era con lui fino a poco prima dell'incidente e si sarebbe distratta per un attimo, sufficiente però al piccolo per recarsi in una piscina con un livello dell'acqua troppo alto per lui.

"Per ricostruire la dinamica del fatto saranno decisive le riprese filmate realizzate dalle due telecamere poste sulla piscina". Così, all'AdnKronos, il procuratore capo di Ravenna, Alessandro Mancini, che coordina, insieme al pm Daniele Barberini, l'inchiesta dei Carabinieri sulla morte del bimbo di 4 anni.

"Stiamo vagliando i filmati - spiega Mancini - che daranno una ricostruzione oggettiva, al di là delle testimonianze, su come sono andate le cose. Secondo quanto riferito dal parco divertimenti i soccorsi sono stati tempestivi: il primo intervenuto per soccorrere il bimbo è stato un bagnino del "Mirabeach". Poi è arrivato il medico del presidio permanente interno a Mirabilandia e poco dopo è atterrata l'eliambulanza per trasportare il piccolo in ospedale.

Leggi anche: Incidenti nel parco Mirabilandia

Un video straziante mostra gli ultimi momenti del piccolo Edoardo Bassani. Le telecamere riprendono il suo corpo galleggiare con la faccia dentro l'acqua. Il procuratore ha fatto sapere di aver fatto tutti i sopralluoghi e verificato che nel parco acquatico venivano attuate tutte le misure di sicurezza necessarie, quindi si cerca di capire cosa possa essere andato storto: «Ci sono dieci indagati e fra di loro la mamma che però nel filmato riappare dopo un paio di minuti. Abbiamo sequestrato il cellulare di uno dei quattro bagnini in servizio. Forse si è distratto, è giovane».

L'autopsia disposta per la morte del piccolo Edoardo Bassani nel parco di Mirabilandia ha confermato, secondo i primi risultati ufficiosi, la morte per annegamento diretto, come del resto era già emerso dalle verifiche fatte dai carabinieri e condensate dalle ipotesi tracciate dal procuratore di Ravenna Alessandro Mancini.

I genitori raccontano quello che è successo, dicendo di non essersi allontanati volontariamente, ma di essere stati invitati a farlo perché stava iniziando la beach dance e non avevano i costumi da bagno. A quel punto hanno detto ad Edoardo di aspettarli mentre si cambiavano: « Era un birbante, nostro figlio, bello, birichino. Ma se diceva "sì, mamma" voleva dire "sì mamma"». Poi Valentina racconta di aver portato un pezzo di pizza al marito, che sta recuperando dopo un brutto incidente in moto.

La mamma e il papà del bimbo hanno detto di aver deciso di parlare perché nessun altro genitore passi quello che stanno attraversando loro: «Quel posto non è sicuro, deve essere chiuso». La donna ripete di aver portato il figlio in quel posto considerandolo sicuro, aveva scelto l'area defintra "tranquilla", eppure non è bastato.

L'Incidente Mortale al Katun nel 2007

Undici anni fa, nell'estate del 2007, un'altra tragedia scosse Mirabilandia. Un ragazzo di 28 anni, Mohamed Zarrouk, aveva scavalcato la recinzione di sicurezza del 'Katun', uno dei giochi presenti nella struttura, per recuperare un oggetto (probabilmente un cappellino), mentre sopraggiungeva il trenino, che lo aveva travolto, uccidendolo.

Leggi anche: Misure di Sicurezza Mirabilandia

E' stato provocato dall'impatto con una gamba della ragazza rimasta ferita, che si trovava in un posto anteriore a bordo dell'ottovolante sospeso 'Katun', l'incidente nel quale è morto Mohamed Z., ventottenne di origine maghrebina che risulterebbe residente in Umbria. Il giovane è stato colpito al capo dalla gamba della ragazza sospesa nel vuoto, in un punto in cui l'ottovolante - fissato ai binari nella parte superiore - viaggia attorno ai 100 chilometri orari, e per lui non c'è stato niente da fare.

Quando il giro dell'ottovolante è terminato, la ragazza ha subito detto di avere colpito qualcosa e di avvertire un forte dolore alla gamba; in pochi attimi il personale di servizio si è reso conto della tragedia, ha avvertito il medico sempre presente all'interno della struttura e sono stati chiamati 118, carabinieri e vigili del fuoco. L'attivita' del 'Katun' è stata sospesa, mentre sono continuate le altre attrazioni del parco, anche per motivi di ordine pubblico, legati al fatto che in serata - secondo stime della direzione di Mirabilandia - all' interno della grande struttura c'erano circa 17-18.000 persone.

Secondo la ricostruzione fornita dai soccorritori e dai responsabili del parco, aveva fatto poco prima assieme alla fidanzata un giro sul 'Katun', e durante il percorso dell' ottovolante sospeso aveva perso il cappellino. Una volta terminato il giro ha deciso di recuperarlo personalmente, scavalcando una recinzione alta due metri e ponendosi in un punto - ha sottolineato la direzione di Mirabilandia - in cui l' accesso al pubblico è vietato.

Dopo pochi attimi è sopraggiunto in discesa il trenino-ottovolante, e la gamba a penzoloni della giovane che era a bordo lo ha colpito mortalmente. Quest’ultima è stata ricoverata all’ospedale di Ravenna con fratture multiple alle gambe.

Il padre del ragazzo, avvertito dalle forze dell'ordine, dovrebbe arrivare a Ravenna nelle prossime ore. Il sindaco della città romagnola, Fabrizio Matteucci, il vicesindaco Giannantonio Mingozzi e il presidente della Provincia, Francesco Giangrandi, si sono recati a tarda ora a fare visita in ospedale alla ragazzina ferita. Dopo una prima valutazione dell'episodio, l'autorità giudiziaria non ha rilevato elementi per interrompere l'attività dell'attrazione del parco giochi.

Leggi anche: Incidente mortale a Torino

"Il 'Katun' è un gioco dal forte impatto sul pubblico ma sicurissimo" hanno ribadito i responsabili del parco. Si tratta - ha spiegato la direzione - "dell'Inverted Coaster numero uno in Europa".

Problemi Tecnici e Evacuazioni

Episodi di malfunzionamento tecnico si sono verificati anche in tempi recenti. Ad aprile 2024, uno dei giochi del parco si è bloccato, costringendo i passeggeri a scendere a piedi. La scena è stata ripresa con un video diffuso sui social media, mostrando persone a decine di metri d’altezza sui binari del Katun.

Non risultano richieste di intervento ai vigili del fuoco, né alle forze dell’ordine. La prova che l’evacuazione non è stata problematica. Contattata, la gestione di Mirabilandia ha comunicato quanto segue: "Nella giornata di sabato 13 aprile sono stati registrati due fermi dell’attrazione Katun. Un’anomalia improvvisa prontamente segnalata dai sensori, che per motivi di sicurezza interrompono il giro in punti prestabiliti per permettere l’evacuazione dei visitatori in totale sicurezza".

Non è la prima volta che si verifica un imprevisto di questo tipo. Nel luglio 2016, ad esempio, per un problema tecnico alcuni passeggeri dovettero scendere dal Divertical, anche quella volta fermo a decine di metri da terra. In quella circostanza la discesa fu più problematica.

La paura per i visitatori è stata tanta, ma l'evacuazione è avvenuta senza particolari problemi. "Il fermo di una attrazione è molto comune nei parchi divertimento e in questo caso non è successo nulla di strano o grave. Non si registrano feriti. Il Katun, inaugurato nel 2000, è un'Inverted Coaster, termine con il quale si indicano montagne russe con binario a scorrimento "sulla testa" e in discesa arriva a toccare i cento chilometri orari.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: