Appartamenti Turistici a Mestre: Recensioni e Consigli Utili
Desideri fare una vacanza a Mestre? Soggiornando in una casa vacanze a Mestre avrai tutto a portata di mano: autobus e treni che ti condurranno nelle maggiori destinazioni della provincia e del Veneto.
Perché Scegliere un Appartamento a Mestre?
Affittare un appartamento vacanze a Mestre totalmente indipendente è un'ottima soluzione per essere liberi di gestire il proprio tempo, senza preoccuparsi di doversi svegliare per non perdersi la colazione o scendere in tempo per la cena. Scopri l'ospitalità degli anfitrioni delle case vacanze a Mestre, la destinazione ideale per un'esperienza entusiasmante per una vacanza con i bambini o per un romantico relax a due alle porte della romantica Venezia.
In una posizione comoda nel cuore di Mestre, Appartamento Le Barche offre la vista sulla città e una terrazza. Questo appartamento con aria condizionata comprende 4 camere da letto, un soggiorno, una cucina con utensili, frigorifero e macchina da caffè, e 2 bagni con bidet e doccia. Gli ospiti dicono che la descrizione e le foto di questa struttura sono molto accurate.
Servizi Offerti negli Appartamenti a Mestre
Se decidi di affittare una delle case vacanze e appartamenti a Mestre avrai comfort e servizi inclusi che renderanno ancora più piacevole la tua vacanza. Infatti, nelle diverse strutture avrai la possibilità di:
- Noleggiare la bici o la barca
- Ricevere informazioni su attività culturali e ludiche per i più piccini
- Usare la connessione internet illimitata
- Viaggiare con il tuo amico a quattro zampe
- Parcheggiare in garage o nel tuo posto auto privato
Mestre: Porta d'Accesso a Venezia
Siamo sinceri: la maggior parte dei turisti che passano per Mestre, sono diretti a Venezia. Da qui infatti partono la strada e la ferrovia che attraversano la lingua di mare e raggiungono la laguna. Quello che non tutti sanno, però, è che tra Mestre e Venezia si estende un'ampia area verde, il Parco San Giuliano. Affacciato sulla laguna, questo è il parco più grande d'Europa ed è perfetto per una passeggiata, per lo sport e per seguire i festival musicali più gettonati.
Leggi anche: Liguria: Affitti Brevi e Legge
Eventi e Cultura a Mestre
Se alloggiate in una casa vacanze a Mestre, avrete modo di partecipare a numerosi eventi e mostre. Al Centro Culturale Candiani troverete esposizioni tematiche sulla città, spettacoli musicali, teatro e rassegne cinematografiche. Mestre ospita numerose feste ed eventi. Per due volte all'anno, verso maggio o giugno e a dicembre, la città viene letteralmente trasformata in un palco che ospita mercatini, stand gastronomici, mostre, concerti, eventi teatrali e artisti di strada. Un'occasione unica per ritrovarsi e divertirsi tutti insieme nella più attesa festa di piazza.
A settembre è d'obbligo l'appuntamento in Piazza Ferretto per l'evento enogastronomico "Gusto e Sapori a Mestre" durante il quale ti aspettano un'ampia varietà di assaggi di prodotti locali e piatti tipici come il baccalà mantecato, scampi in busera, bigoli in salsa e altre specialità cucinate dalle mani sapienti dei cuochi locali. Per assaggiare i migliori piatti tradizionali, la scelta migliore è soggiornare in uno dei numerosissimi agriturismi a Mestre, dove prodotti freschissimi e a chilometro 0 vengono preparati con cura e amore per la tradizione.
Mestre per Tutti i Gusti
Mestre, proprio per la sua posizione sulla pianura veneta, è la porta d'accesso principale a Venezia. È una meta che piace a chi preferisce trascorrere le vacanze sulla terraferma, ma raggiungere Venezia in pochi chilometri per conoscere la cultura e le bellezze delle città lagunare. Mestre è una città che affascina chi ama lo shopping e gli eventi culturali. Inoltre è un ottimo punto di partenza per visitare alcune delle più interessanti località del Veneto come Padova e Treviso o località balneari come Bibione, Caorle o Eraclea Mare.
Mestre non solo è incorniciata da chiese risalenti al dopoguerra e da ville settecentesche, ma è una delle mete per vacanze preferite da chi ama la movida, gli aperitivi e le serate musicali. I locali dove sorseggiare uno spritz, spizzicare degli stuzzichini e socializzare non mancano: lounge bar nelle piazze, i caffè nelle vie secondarie che programmano serate con musica dal vivo frequentati da persone di tutte le età.
Top 5 Consigli di Viaggio a Mestre
- Piazza Ferretto: Fermati ad ammirare Piazza Ferretto, la piazza principale di Mestre che per la sua struttura medievale si presta a fungere da palcoscenico a numerosi spettacoli ed eventi.
- Bosco dell'Osellino: Se anche quando visiti le città non sai rinunciare agli spazi naturali, devi assolutamente fare una passeggiata nel Bosco dell'Osellino. È un'oasi ricca di percorsi da fare a piedi, in bici e a cavallo, e dove ricaricarti di aria pura e di benessere.
- Torre dell'Orologio: Se non vuoi perderti le più interessanti manifestazioni artistiche devi fare una visita alla Torre dell'Orologio, che risale al XIII secolo. Può essere considerata il monumento simbolo di Mestre e anche la testimonianza dell'esistenza della vecchia città murata.
- Sagra del Pasticcio: Un evento imperdibile per chi visita Mestre verso metà settembre è la Sagra del Pasticcio: una manofestazione animata da balli latino-americani, degustazioni e aperitivi.
- Forte Marghera: La visita al Forte Marghera piacerà anche ai bambini. Si tratta di una struttura di epoca ottocentesca adibita alla difesa della laguna al cui interno potrai visitare il Museo dell'Artiglieria e diverse mostre di arte contemporanea.
Informazioni Utili
Museum M9 è a 300 metri da questo appartamento, mentre Mestre Ospedale Train Station si trova a 4,9 km di distanza.
Leggi anche: Consigli per la tua vacanza a Sottomarina
Può essere utile sapere che si tratta della meta di viaggio giusta in cui cercare un alloggio se desideri un alloggio vacanze dove gli animali domestici siano ammessi o vuoi un posto riparato per la tua auto, visto che i servizi più popolari sono "animali ammessi" e "con parcheggio".
Agosto e Luglio sono generalmente i mesi più caldi a Mestre, con temperature attorno ai 29.
Prezzi e Disponibilità
Le date più care in cui organizzare una vacanza a a Mestre sono nel mese di aprile (dal 18/04 al 25/04). I prezzi più interessanti si registrano durante una settimana nel mese di agosto (dal 2/08 al 9/08), quando si spende in media solo 144 € a notte.
È nel mese di marzo che si ha la settimana con il minor numero di alloggi vacanza disponibili (dal 21/03 al 28/03). D'altra parte, la settimana con il maggior numero di alloggi vacanza disponibili è a agosto (dal 30/08 al 6/09).
Una notte in una casa vacanze a Mestre costa generalmente (per il 89% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!
Leggi anche: Normative Appartamenti Turistici Italia
Servizi più Comuni nelle Case Vacanza a Mestre
Valutando i servizi presenti, sembra che una casa vacanze a Mestre offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono Wi-Fi (93%), aria condizionata (92%) e balcone (65%).
Secondo i dati raccolti, ben il 93% delle case vacanza a Mestre include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!
Il 65% ha un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica.