Albergo Atene Riccione

 

Turismo Rurale La Sasima e le Meraviglie della Costa Smeralda

Benvenuti in un viaggio alla scoperta del turismo rurale a La Sasima e delle incantevoli opportunità offerte dalla Costa Smeralda. Questa regione, situata nella parte nord-orientale della Sardegna, è rinomata per le sue spiagge paradisiache, le acque cristalline e l'atmosfera esclusiva.

Turismo Rurale La Sasima: Un'Esperienza Autentica

Lo Stazzo, l'antica casa dei pastori, è il cuore del turismo rurale La Sasima, che apre le sue porte agli ospiti per la degustazione di vini, formaggi, salsicce, miele e altre specialità gastronomiche locali. Oltre alle attività produttive come l'allevamento ovino e la produzione casearia, La Sasima offre diverse attività creative, percorsi in mountain bike, escursioni a piedi e birdwatching. Nelle vicinanze, è possibile visitare siti archeologici, musei, aziende vinicole e di lavorazione artigianale del sughero. A meno di un chilometro, si trova anche un attrezzato centro ippico.

Crociera Esclusiva sulla Costa Smeralda

Una crociera in yacht lungo la Costa Smeralda offre un'opportunità unica per scoprire le bellezze di questa regione. Durante la crociera, non potete perdervi alcune tappe iconiche come Porto Cervo, l'arcipelago de La Maddalena e l'Isola di Tavolara. Porto Cervo è il cuore pulsante della Costa Smeralda, con yacht di lusso, boutique di alta moda e ristoranti di classe mondiale.

L'arcipelago de La Maddalena è una serie di isole e isolotti spettacolari con acque cristalline e spiagge di sabbia bianca, ideali per un picnic sulla spiaggia e per godersi la tranquillità di un'isola incontaminata. L'Isola di Tavolara, una montagna calcarea emergente dal mare, offre viste spettacolari e un'esperienza di immersione unica, rendendola un paradiso per gli amanti della natura.

Le Spiagge Più Belle della Costa Smeralda

Ecco alcune delle spiagge più belle della Costa Smeralda che non dovresti perdere durante la tua visita:

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

  • Spiaggia del Principe: Caratterizzata da sabbia bianca e finissima e acque cristalline, è circondata da scogliere granitiche.
  • Capriccioli: Una baia protetta con sabbia bianca, incorniciata da una rigogliosa vegetazione mediterranea.
  • Liscia Ruja (Spiaggia Longa): Una delle spiagge più estese, con sabbia bianca e fine.
  • Cala di Volpe: Una baia incantevole con acque turchesi e limpide, circondata da una natura selvaggia.
  • Romazzino: Un'altra splendida spiaggia con acque cristalline e vegetazione mediterranea.
  • Spiaggia del Grande Pevero: Famosa per la sua sabbia bianca e fine e le acque trasparenti, con vista sulla baia e sul promontorio di Capo Ferro.
  • Rena Bianca: Anche se non è situata direttamente sulla Costa Smeralda, merita una visita per la sua bellezza straordinaria.

Cosa Fare in Costa Smeralda

La Costa Smeralda offre una vasta gamma di attività per tutti i gusti:

  • Esplorare le Spiagge: Rilassati sulla sabbia bianca e fai un bagno nelle acque cristalline.
  • Visita i Villaggi Locali: Scopri Porto Cervo, Porto Rotondo e San Pantaleo, con le loro boutique e ristoranti tradizionali.
  • Escursioni Naturalistiche: Esplora le colline, le foreste e le campagne circostanti a piedi o in bicicletta.
  • Cucina Sarda: Assapora i sapori autentici della tradizione culinaria locale nei ristoranti locali.
  • Attività Acquatiche: Goditi snorkeling, diving, windsurf e paddleboarding.
  • Shopping di Alta Moda: Scopri le ultime tendenze di lusso nelle boutique di grandi marchi.
  • Esperienze Culinarie di Lusso: Delizia il tuo palato nei ristoranti stellati Michelin e rinomati.
  • Relax e Benessere: Dedica del tempo al tuo benessere nei lussuosi centri benessere e spa.
  • Vita Notturna Esclusiva: Vivi la vivace vita notturna della Costa Smeralda.

Dove Mangiare in Costa Smeralda

Ecco alcuni ristoranti consigliati per mangiare bene sulla Costa Smeralda:

  1. Ristorante La Pitrizza - Romazzino: Cucina raffinata e creativa con vista sul mare.
  2. Ristorante Il Pescatore - Porto Cervo: Piatti di pesce fresco e frutti di mare affacciato sul porto.
  3. Ristorante Cipriani - Porto Cervo: Cucina italiana raffinata con un tocco creativo.
  4. Ristorante Gianni Pedrinelli - Porto Cervo: Cucina mediterranea di alta qualità con vista panoramica.
  5. Ristorante La Scogliera - Poltu Quatu: Piatti di pesce fresco e specialità sarde direttamente sul mare.

Inoltre, per un'esperienza autentica, visita gli agriturismi tipici sardi nella zona della Costa Smeralda, come:

  • Agriturismo Lu Branu - Arzachena: Atmosfera accogliente e piatti tradizionali sardi.

Link Utili

Per organizzare una vacanza indimenticabile in Sardegna, consulta i seguenti link:

  • Sito Ufficiale del Turismo in Sardegna: Informazioni complete sulla destinazione, suggerimenti e itinerari consigliati.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: