Escursioni in Kayak nel Salento: Alla Scoperta delle Meraviglie Costiere
Parti per un'avventura indimenticabile alla scoperta della costa del Salento con le nostre escursioni in kayak e canoa. Ti accompagneremo alla scoperta di grotte, ipogei, cripte e sentieri panoramici. Organizziamo escursioni a piedi, hiking e trekking, escursioni in kayak e canoa lungo i percorsi e le rotte più suggestive della penisola. Ci avventureremo nei luoghi più belli della Puglia e del Salento, arricchendoci di esperienze e accrescendo una conoscenza anche emotiva del territorio.
Un'Esperienza Unica a Contatto con la Natura
Il contatto con la natura allevia lo stress e le tensioni quotidiane. L’ambiente naturale stimola ed appaga tutti i nostri sensi, ci induce a rilassarci, a vedere le cose da una prospettiva diversa e a sentirci in armonia con il mondo che ci circonda. Così come il rispetto per la natura è fondamentale per poter preservare il pianeta che ci ospita. Crediamo che stare a contatto con la natura ed apprendere ciò che può insegnare aiuti a creare un legame solido con l’ambiente. E ci auguriamo che questo legame porti anche a rispettare il mondo che ci circonda, in una prospettiva ecologica.
Itinerari Suggestivi: Cosa Vedrai
Con questa meravigliosa escursione marina in Kayak e Canoe esploreremo i tesori nascosti della Costa Adriatica Salentina, i Faraglioni di Sant’Andrea, Torre dell’Orso con la sua magnifica baia e la spiaggia lungo la Rotta delle Due Sorelle. Partiremo dalla Baia di Sant’Andrea, pagaiando tra calette nascoste e grotte marine, circumnavigheremo il bellissimo Scoglio di Tafaluro, soprannominato “La Sfinge” e da qui ci dirigeremo pagaiando verso nord, esploreremo la Grotta del Pepe e ammireremo il Faro di Sant’Andrea e la Torre costiera.
Esplorazione dei Faraglioni di Sant'Andrea
Esploreremo i meravigliosi Faraglioni di Sant’Andrea, pagaiando a bordo dei kayak e delle canoe attraverseremo il famoso Arco di Sant’Andrea, qui faremo una pausa bagno e snorkeling per ammirare i tesori nascosti del meraviglioso fondale ed apprezzare a pieno questo tratto di costa unica. Faremo Snorkeling in questo luogo magico esplorando i tunnel naturali scavati nella roccia . Faremo il bagno nella piscina naturale al di sotto dei Faraglioni.
Verso la Baia di Torre dell'Orso
Pagaieremo in direzione di nord, esploreremo la Baia Bastimento con le sue alte falesie rocciose ed esploreremo le numerose grotte marine come Grotta Ronzu Beddu, la Grotta dell’Acqua dolce e la Grotta del Canale. Qui potremo ammirare, incastonati nelle pareti di argilla, fossili marini antichissimi e le tipiche piscine naturali che caratterizzano questo tratto di costa. Raggiungeremo la Baia di Torre dell’Orso, pagaieremo intorno allo Scoglio del Matarico e alle meravigliose Due Sorelle, magnifici faraglioni che si stagliano sulla Baia di Torre dell’Orso con la spiaggia della sorgente e le acqua cristalline.
Leggi anche: Mar Morto: Consigli per l'escursione
Sosta alla Spiaggia delle Due Sorelle e Trekking
Sbarcheremo sulla Spiaggia delle due Sorelle e faremo una pausa relax con Bagno e Snorkeling. Faremo un brevissimo Trekking ed esploreremo la Grotta di San Cristoforo dove potremo osservare le incisioni rupestri. Da qui rientreremo pagaiando verso sud sino a raggiungere nuovamente la Baia di Sant’Andrea, esploreremo la Grotta dello Mbrufico, la Spiaggia della Punticeddha con la meravigliosa baia accessibile solo dal mare e la Grotta della prima Spiaggia detta anche Grotta di Mafar.
Informazioni Utili per la Tua Escursione
L'appuntamento è all'orario selezionato in fase di prenotazione a Melendugno (LE). All'arrivo, la guida ci darà il benvenuto e svolgerà un briefing sulle tecniche di pagaiata e sulla sicurezza. Dopodiché, saremo pronti a iniziare la nostra escursione in kayak. Partiremo esplorando l'area costiera di Roca Vecchia, famosa per il suo sito archeologico che ammireremo direttamente dal kayak passando accanto a resti storici e antiche mura. Pagaieremo lungo un itinerario di 6.5 km, visitando alcuni gioielli nascosti come la Grotta dello Speziale, la suggestiva Grotta dello Zingaro e la misteriosa Grotta delle Monache.
Dettagli Importanti
- Periodo: L'esperienza si svolge da giugno a settembre.
- Kayak: L'organizzatore dispone di circa 40 kayak tra kayak singoli e doppi assegnati a discrezione della guida.
- Servizi: In loco sono presenti spogliatoi con doccia e servizio igienico; non è presente un deposito custodito per oggetti di valore.
- Animali: I cani sono ammessi.
- Parcheggio: In loco è presente parcheggio gratuito.
- Trasporto pubblico: Il punto di ritrovo non è raggiungibile con mezzi pubblici.
Politiche di Rimborso
Se hai effettuato una prenotazione a data fissa e le condizioni meteo non sono idonee allo svolgimento dell’attività in sicurezza (secondo il parere esperto della guida), ti sarà rimborsato l’intero importo pagato. La guida potrebbe proporti una data o un orario alternativi in cui svolgere l’attività. Puoi liberamente scegliere se accettare o meno queste proposte. Se non puoi recuperarla, procederemo al rimborso totale! Per questa attività la policy di cancellazione è molto flessibile. È garantito il rimborso completo se cancelli almeno 48 ore prima dall’inizio dell’attività.
Requisiti e Informazioni Aggiuntive
Numero Massimo Partecipanti: 10/12 persone con 1 Guida ed 1 Accompagnatore. Richiesto: buono stato di salute, saper nuotare, buona confidenza con il mare. Famiglie con bimbi e ragazzi: si con bimbi dai 6 anni in su.
Organizziamo Escursioni Marine in Kayak e Canoa per esplorare la costa salentina da un punto di vista avventuroso e sostenibile. Le nostre Guide Ambientali Escursionistiche, i Biologi marini e il nostro staff di accompagnatori esperti vi guideranno alla scoperta della costa salentina tra baie incantate, spiaggie meravigliose, calette nascoste e affascinanti grotte marine. Diversi sono gli approdi da cui partono le nostre escursioni: Roca, Otranto, Porto Badisco, Castro, Santa Cesarea Terme, Porto Miggiano, Leuca sulla costa Adriatica, San Gregorio, Ugento, Gallipoli , Porto Selvaggio e Porto Cesareo sulla costa Jonica. Prima e durante le escursioni forniamo la didattica di base per approcciare questo tipo di attività anche per la prima volta in totele sicurezza.
Leggi anche: Trekking alle Grotte di San Ponzo
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Periodo | Giugno - Settembre |
Kayak Disponibili | Singoli e Doppi (circa 40) |
Servizi in Loco | Spogliatoi, Docce, Servizi Igienici |
Animali Ammessi | Si |
Parcheggio | Gratuito |
Accessibilità con Mezzi Pubblici | No |
Rimborso in caso di Meteo Avverso | Si, totale |
Cancellazione con Rimborso Totale | Fino a 48 ore prima |
Numero Massimo Partecipanti | 10-12 persone |
Leggi anche: Pale di San Martino: Escursione indimenticabile al Ghiacciaio Fradusta
TAG: #Escursione