Parcheggio Bus Turistici a Monaco di Baviera: Indirizzi e Tariffe
Monaco di Baviera è una città ricca di attrazioni turistiche, che offre ai visitatori un'esperienza indimenticabile. Per godere appieno di tutto ciò che la città ha da offrire, è importante pianificare attentamente il viaggio, compreso il parcheggio per i bus turistici.
Arrivare a Monaco di Baviera
Se si arriva a Monaco in aereo, l'aeroporto di Monaco di Baviera (MUC) è ben collegato al centro città tramite diversi mezzi di trasporto:
- Treni S-Bahn (metropolitana regionale): Le linee S1 e S8 collegano l'aeroporto alla stazione Hauptbahnhof e a Marienplatz. La S8 è più veloce (38 minuti) rispetto alla S1 (49 minuti).
- Autobus Lufthansa Express Bus: Questo bus diretto collega l'aeroporto alla stazione centrale in circa 45 minuti.
- Taxi: Una corsa in taxi dall'aeroporto al centro costa indicativamente 70,00-80,00 euro.
- Auto: Dal centro di Monaco, l'aeroporto è raggiungibile in auto in circa 30 minuti tramite l'autostrada A9.
Per chi arriva in autobus da altre città, FlixBus offre diverse corse per raggiungere Monaco di Baviera. A bordo dei pullman FlixBus, ogni passeggero può portare un bagaglio a mano (7kg, 42cm x 30cm x 18cm) e uno da stiva (20kg, 80cm x 50cm x 30cm) gratuitamente.
Muoversi a Monaco di Baviera: Trasporto Pubblico e City Card
Muoversi a Monaco con i mezzi pubblici è facile grazie alla rete efficiente di autobus, tram, metropolitana U-Bahn e metropolitana suburbana S-Bahn. Esistono diverse tipologie di biglietti e abbonamenti, con prezzi variabili in base alle zone e alla durata.
City Card
Per risparmiare sui trasporti e sugli ingressi alle attrazioni, è consigliabile acquistare una city card:
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
- Monaco CityTourCard: Offre l'ingresso scontato a più di 50 musei, monumenti, tour e spettacoli, oltre all'uso illimitato dei mezzi pubblici. Disponibile in due versioni: "zona interna" e "intera rete" (che include anche l'aeroporto).
- Munich City Pass: Include l'ingresso gratuito a numerose attrazioni, un tour su un autobus hop-on hop-off e un tour guidato a piedi della città. L'accesso ai trasporti illimitati è opzionale.
- Munich Card: Offre sconti per le principali attrazioni turistiche, souvenir e omaggi presso partner selezionati.
Trasporto Pubblico
La Munchner VerkehrsVerbund (MVV) è la società che gestisce la metropolitana di Monaco di Baviera e le linee della U-Bahn e della S-Bahn.
Tipologie di biglietti:
- Biglietto singolo: Valido per una sola corsa all'interno della zona prescelta.
- Biglietto a corse multiple (Stripe Ticket): Può essere usato per più corse durante la validità del biglietto.
- Biglietti giornalieri: Validità di uno o tre giorni dalla convalida.
- IsarCard: Valida una settimana o un mese per corse illimitate nella zona prescelta.
La rete è divisa in quattro zone: zona 1, zona 2, zona 3, zona 4. La maggior parte delle attrazioni turistiche si concentra nel centro storico e zone limitrofe, quindi potrebbe essere sufficiente un biglietto per la zona 1.
Taxi
I taxi sono disponibili all'aeroporto, alla stazione dei treni e in punti strategici della città. Si parte da una tariffa fissa e viene conteggiato il chilometraggio (circa €1,80 a km).
Parcheggiare a Monaco di Baviera
Per chi arriva in auto, è importante sapere che il modo peggiore per raggiungere l’Oktoberfest è sicuramente questo. Oltre ciò non va sottovalutato il traffico di tutte le arterie stradali che portano in città, assolutamente congestionate. Un’alternativa se proprio doveste venire in auto è quella di parcheggiare in una delle stazioni Park & Ride di Monaco di Baviera.
Se volete spostarvi in taxi nei giorni di Oktoberfest dovete mettere in preventivo che avrete bisogno di un po’ di pazienza…armatevi di buona volontà, e non arrabbiatevi se dopo 30 minuti che siete con la mano alzata il sangue comincia a non defluire più al braccio al 200esimo taxi che vi sorpassa indifferente.
Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass
Conclusioni
Visitare Monaco di Baviera è un'esperienza straordinaria, e pianificare attentamente il trasporto e il parcheggio è fondamentale per godersi appieno la città. Sfruttare i mezzi pubblici, le city card e le informazioni sui parcheggi può rendere il viaggio più agevole e piacevole.
Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress