Parcheggio Bus Turistici Venezia Tronchetto: Tariffe e Orari
Venezia offre diverse soluzioni per chi arriva in autobus, tram, treno o auto. Per i bus turistici, il parcheggio del Tronchetto rappresenta un'opzione strategica per accedere facilmente alla città.
ZTL Bus e Pass
La ZTL Bus è una zona a traffico limitato estesa su gran parte del territorio comunale di Venezia. I veicoli che entrano nella ZTL BUS senza pass devono seguire le indicazioni stradali verso i check-in. Anche i bus che rientrano nelle categorie con deroga devono munirsi dell'apposito pass servizio in deroga.
Il pass può essere acquistato presso i Check-in oppure online nella sezione Ticket. Dopo il Parco Scientifico Tecnologico, per i bus provenienti dall'Autostrada A4 da Padova e dalla SP32 "Miranese", è necessario il pass.
Venezia Tronchetto Parking: Interparking Italia
Interparking Italia srl offre servizi specializzati nell’accoglienza di turisti, aziende, commercianti e privati che visitano Venezia. L’autorimessa multipiano “Venezia Tronchetto Parking” mette a disposizione oltre 4.000 posti auto al coperto e circa 500 allo scoperto.
“Venezia Tronchetto Parking” accoglie ogni tipo di veicolo, inclusi pullman granturismo e mezzi di trasporto internazionali, offrendo costi interessanti ed economici. All’interno della struttura si trovano servizi come vendita biglietti trasporto pubblico, bancomat, deposito bagagli, deposito bici, primo intervento auto e punto di ristoro.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
All’interno di essa si può trovare un efficiente servizio di vendita biglietti trasporto pubblico, bancomat, deposito bagagli, deposito bici, primo intervento auto e punto di ristoro per andare incontro alle esigenze e richieste della clientela.
Una volta parcheggiata l’auto, per raggiungere il centro città hai tre possibilità.
- Per arrivare a piazzale Roma puoi andare a piedi in 5 minuti,
- oppure prendere il people mover, al costo di un biglietto di € 1,50 che puoi acquistare anche presso i distributori automatici.
- Se invece vuoi prendere il vaporetto ricorda che l’unica linea che ferma al Tronchetto è la numero 2.
In circa mezz’ora di navigazione sei in piazza san Marco. Il costo del biglietto è di € 1,50 o € 7,50 a seconda che tu abbia o meno la tessera Venezia Unica.
Alternative di Parcheggio Economiche
Se preferisci parcheggiare in terraferma a costi inferiori, ecco alcune alternative:
- Parcheggio scambiatore di Marghera (P1 via Trieste): Gratuito, con collegamento a Venezia tramite la linea 6 in 15 minuti.
- Zona tra Piazza del Mercato e Piazza Sant’Antonio a Marghera: Gratuito, ma da evitare il martedì e il sabato mattina per il mercato.
- Via delle Industrie (Marghera): Gratuito nei fine settimana, servita da diverse linee autobus.
- Parcheggi di San Giuliano (Porta Blu e Porta Rossa): Prime 3 ore gratuite, poi tariffe progressive. Chiusi dalle 2:00 alle 6:00. Collegamenti con tram T1 e autobus (5, 19, 24, 24h, 43).
- Green Park: € 6,00 fino a mezzanotte.
- Venice City Park: € 5,50 al giorno, aperto h24.
Parcheggi a Piazzale Roma
Se desideri parcheggiare direttamente a Piazzale Roma, considera le seguenti opzioni:
Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass
- Autorimessa Comunale: € 26,00 per 24 ore (scontato a € 23,40 con prenotazione online).
- Parcheggio Sant’Andrea: € 7,00 ogni 2 ore.
- Garage San Marco: € 7,00 ogni 2 ore, € 32,00 per 24 ore (tariffa online). Tariffa serale: € 15,00 dalle 17:00 alle 5:00.
- Autopark Doge: € 4,50 all’ora, massimo € 40,00 per 24 ore.
Classificazione Autobus
I bus soggetti alla normativa sono suddivisi in due categorie:
- BUS: Equipaggiati con più di 16 posti a sedere più il conducente.
- MINIBUS: Omologati per il trasporto di oltre 8 passeggeri escluso l'autista e fino ad un massimo di 16 passeggeri più l'autista, per la guida dei quali è prevista la patente D.
Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress