Come Arrivare a Gardaland: La Guida Completa
Gardaland è senza dubbio uno dei parchi divertimento più noti in Italia. Situato fra Castelnuovo del Garda e Lazise, sulle rive del lago omonimo, offre tantissime attrazioni per adulti e bambini, oltre a spettacoli ed eventi stagionali. Ampio oltre 445.000 metri quadri, offre tutto il necessario per passare una o più giornate indimenticabili. Se stai pianificando una visita a Gardaland, uno dei parchi di divertimento più popolari in Italia, la prima cosa da fare è capire come arrivarci.
Dove si Trova Gardaland
Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR), in Località Ronchi. La sua posizione strategica, vicino alle principali autostrade del Nord Italia, lo rende facilmente accessibile da diverse città.
Come Arrivare in Auto
Se viaggi in auto, puoi raggiungere Gardaland tramite l’autostrada A4, uscendo al casello “Peschiera del Garda” se vieni da Milano o Venezia.
AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA
- Provieni da Milano? Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
- Provieni da Venezia? Esci al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda e segui le indicazioni per Gardaland. Il Parco si trova a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
In alternativa, puoi arrivare dall’Autostrada A22 Modena-Brennero.
Leggi anche: Guida ai trasporti per Gardaland
AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO
- Provieni da Modena? Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
- Provieni dal Brennero? Uscite al casello di Affi e percorri la superstrada in direzione Peschiera del Garda. Seguite le indicazioni per Gardaland ed in pochi chilometri sarete a destinazione.
Dal Centro Italia e Sud:
- Provieni da Roma? Prendete la A1/E35 direzione Firenze e successivamente la A22/E45 in direzione Verona/Brennero per poi seguire le indicazioni ed arrivare all’uscita E70/A4 Milano/Venezia/Verona Sud per poi seguire le indicazioni per Milano/Brescia ed entrare nella A4/E70. Uscire a Peschiera del Garda. Una volta sulla SR249 proseguire fino a Ronchi per circa 3.2km. La durata del viaggio in auto è di circa 5 ore e 20 minuti.
- Provieni da Napoli? Prendete A1/E45 verso Caserta/Roma/Avellino/Bari/Tangenziale/Aeroporto e seguite le indicazioni per l’E 35/Bologna da qui si prende l’uscita E45/A22 verso Verona/Brennero per poi prendere l’E70/A4 verso Milano/Venezia/Verona Sud. Seguite le indicazioni per Milano/Brescia ed entrate in A4/E70 e uscite a Peschiera del Garda. Una volta sulla SR249 proseguire fino a Ronchi per circa 3.2km. La durata del viaggio in auto è di circa 6 ore e 50 minuti.
Vi consiglio comunque di munirvi di navigatore satellitare o di Google Maps o ViaMichelin app per avere indicazioni più precise in merito.
Parcheggio a Gardaland
Gardaland dispone di un ampio parcheggio a pagamento con oltre 7000 posti auto. Il parcheggio costa 7€ e si paga alle casse automatiche all’uscita.
Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.
Leggi anche: Come godersi Gardaland al meglio
Come Arrivare in Treno
Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta per Gardaland. La stazione ferroviaria più vicina è Peschiera del Garda, servita da numerosi treni regionali e Intercity provenienti da Milano, Venezia, Verona e Brescia. La stazione è collegata a Gardaland con un servizio di bus navetta gratuito, e sono previste corse andata-ritorno ogni 30 minuti, durante tutto l’orario di apertura Parco.
Come Arrivare in Autobus
Diverse linee extraurbane collegano Verona, Brescia e le località limitrofe al parco.
DALLA STAZIONE DI VERONA A GARDALAND CON IL BUS:
Prendere l'autobus 164 che collega la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova direttamente a Gardaland. Il viaggio dura circa 45 minuti e l'autobus vi lascerà all'ingresso del parco.
Quando sono andato a Gardaland e arrivando con il treno a Verona ho raggiunto Peschiera del Garda direttamente con il bus di linea al costo di 3,40 a tratta.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
In alternativa si può prendere sempre il treno dalla stazione di Verona per la stazione di Pechiera del Garda. I bambino al di sotto dei 4 anni non pagano il biglietto del bus.
Inoltre, per chi viaggia in bus regolarmente, sono presenti linee FlixBus e GoGoBus che partono da diverse regioni italiane, in Veneto trovi le linee ATV, in Friuli la Travel One.
Come Arrivare in Aereo
L’aeroporto più vicino a Gardaland è l’aeroporto di Verona. Puoi raggiungere Gardaland al Lago di Garda scendendo all’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca oppure all’Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Montichiari (BS). Entrambi gli scali aeroportuali distano solo pochi chilometri dal parco e sono serviti da diversi voli diretti da e per le principali città italiane ed europee.
Dall’aeroporto, puoi prendere un taxi o un autobus per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e poi prendere un treno per Peschiera del Garda. In alternativa, è possibile noleggiare una vettura per arrivare a Gardaland dall’aeroporto, con diverse proposte e offerte.
Informazioni Utili per la Visita
Gardaland è un parco divertimenti adatto davvero a tutti, dalle famiglie con i bambini ai giovani che vogliono passare una giornata tra divertimento e adrenalina. Per godersi al meglio la giornata, è importante scegliere il periodo giusto!
Periodo Migliore per Visitare Gardaland
Vi consigliamo, infatti, di evitare il mese di agosto e i weekend estivi, in quanto le code sono davvero interminabili. Da non perdere poi i grandi eventi del parco, come l'Oktoberfest, il Magic Halloween e il Magic Winter. Anche in questo caso l'affluenza è alta, ma non come quella estiva.
Orari e Giornate Migliori
Preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
App Ufficiale
Scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.
Salta la Coda
Il Gardaland Express comprende un ingresso salta fila alle attrazioni indicate. Puoi acquistare il pass da 13 attrazioni (€50,00) o da 15 attrazioni (€90,00). Entrambi includono anche sconto del 20% nei negozi.
Abbigliamento
Se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.
Visita in Famiglia
Nel parco potrai trovare aree nursery e tutti i servizi per i più piccoli all'interno dell'area bambini Fantasy Kingdom.
Ospiti con Disabilità
Potranno avere una guida predisposta per loro, con tutte le info utili. Può essere ritirata al Welcom Desk all'ingresso.
Animali
Sono i benvenuti all'interno del parco. I cani devono essere tenuti sempre al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono avere la museruola.
Biglietti, Orari e Prezzi per Accedere a Gardaland
Conoscere in anticipo le aree del parco che si vogliono visitare ti permette di acquistare il biglietto più adatto alle tue esigenze. Gardaland offre infatti:
- Biglietti solo parco (da 1, da 2 giorni o per l’ingresso serale).
- Biglietti Parco + Acquario (1 o 2 giorni al parco e 1 giorno all’acquario, anche il giorno successivo)
- Biglietti Parco + Waterpark (1 o 2 giorni al parco e 1 al Waterpark. C’è anche la possibilità di acquistare solo il Waterpark).
- Prodotti extra: menu ristorazione, ingressi salvatempo, ingresso parcheggio, Photo Pass.
I prezzi possono variare a seconda che i biglietti si comprino online o in biglietteria. Per esempio, il biglietto giornaliero “solo parco” ha prezzi che partono dai 44 euro online e dai 56 euro in biglietteria. In alternativa, è sempre possibile comprare un biglietto di data libera a un prezzo leggermente maggiorato. Al parco e all’acquario i bambini sotto i 90 centimetri entrano sempre gratis.
Gli orari di apertura di Gardaland cambiano nel corso dell’anno: durante i mesi estivi il parco apre generalmente dalle 10:00 alle 23:00, mentre in primavera e autunno l’orario può ridursi fino alle 17:00 o alle 19:00. In occasione di eventi speciali come Halloween o Magic Winter, sono previsti orari prolungati o aperture serali.
TAG: #Gardaland