Albergo Atene Riccione

 

Viaggio in California: Cosa Vedere Assolutamente

La California, conosciuta anche come lo “Golden State”, è una terra di meraviglie naturali, innovazione tecnologica e cultura. Dici America e pensi California! Alcuni dei posti più belli da visitare in California li ammiriamo da sempre sul grande (e piccolo) schermo abbiamo ormai imparato a riconoscere le sue spiagge, le scogliere, le foreste di sequoie, le Montagne della Sierra Nevada e le città più famose da Los Angeles a San Francisco. In questo articolo, esploreremo le attrazioni imperdibili e le esperienze da non perdere che rendono la California una destinazione da sogno per viaggiatori di ogni tipo.

In questo articolo Monica Palazzi condivide per i lettori di Ti racconto un viaggio i suoi consigli su cosa vedere in California e i 10 posti da vedere assolutamente se state organizzando un viaggio oltreoceano!

1. Los Angeles

Los Angeles, detta anche la “città degli angeli” con 4 milioni di abitanti è la città più popolosa della California. Los Angeles, la metropoli che brilla sotto il sole della California, è un palcoscenico dove ogni giorno si rappresenta un nuovo sogno. Conosciuta come la “Città degli Angeli”, L.A. LA incarna la California dei Mamas and Papas “I’d be safe and warm if I was in L.A.; California dreamin’ on such a winter’s day.” Sole, palme, spiagge enormi e grovigli di strade.

Ecco alcuni luoghi imperdibili:

  • Griffith Observatory: Da cui si può godere un panorama unico sulla città, ma è un qualcosa di unico anche il tragitto che si deve compiere per arrivarci. E da qui si può vedere in un’altra prospettiva la scritta “Hollywood”. Un posto magico per il panorama mozzafiato della città e anche per la strada che farete per arrivarci.
  • Grand Central Market: La cui apertura risale al 1917 nel Downtown. Aperto a Downtown nel 1917 è ormai un simbolo della città. All’interno potete perdervi tra bancarelle, negozi e ristoranti tra una parola di inglese e una di spagnolo.
  • The Apple Pan: Chi non associa l’America con i suoi diner? Aperto da 70 anni è rimasto esattamente come era. Inoltre, è la location del primo Peach Pit, l’iconico ristorante ritrovo dei ragazzi di Beverly Hills 90210. Da provare la Apple Pie con il gelato.
  • Getty Center: Un posto incredibile, non solo per le opere esposte ma anche per la struttura, l’architettura e il panorama!
  • Santa Monica: Una delle mete più ambite dai viaggiatori che arrivano a Los Angeles per scattare foto dell’iconico cartello che segna la fine della celeberrima Route 66.

2. San Francisco

San Francisco che i locali chiamano semplicemente “Frisco” e una delle città che devi vedere assolutamente sei vai in California. San Francisco, la gemma della costa occidentale, è un mosaico di cultura, innovazione e bellezza naturale. Ogni angolo di questa città racchiude una storia, ogni via un’opportunità di scoperta. Frisco, la città dove (quasi) tutto succede e poi si propaga nel resto del mondo.

Leggi anche: Avventura in California

Da non perdere:

  • Il Golden Gate Bridge: Più che un semplice ponte, è un invito all’avventura. Camminare tra le sue imponenti strutture rosse significa entrare in contatto con l’anima della città.
  • Alcatraz: Forse non tutti sanno che Alcatraz in spagnolo arcaico significa “Pellicano“, si dice che nel 1700-1800 fu nominata così perché colma di questi uccelli che ad oggi purtroppo non nidificano più sull’isola. Un’isola avvolta nel mistero, testimone di storie di detenuti e fughe leggendarie. Utilizzata sempre per scopi militari, diventò una prigione fin dal 1859, ma convertita a penitenziario federale solo nel 1934. L’isola fu utilizzata da sempre con scopi militari.
  • Fisherman’s Wharf: Il battito vivace di San Francisco.
  • Cable Cars: Salire su questi tram storici è come fare un salto nel passato. Il Cable Car che non è un semplice tram, è no! È il TRAM per eccellenza! Tutti siete saliti su un tram, ma questo è diverso! La rete tranviaria a trazione funicolare di SF è stata inaugurata nel 1873 e ad oggi è l’ultima rete al mondo del suo genere. Delle 23 linee ne rimangono solo 3 che trasportano 7 milioni di persone all’anno. E’ stato divertentissimo tornare in hotel a bordo dei famosissimi Cable Car, i tram simbolo della città che fanno parte dell’antica rete tramviaria di San Francisco. Oltre ad essere un’attrazione turistica sono un vero e proprio mezzo di trasposto usato anche dai cittadini per spostarsi da un quartiere all’altro. Tutt’oggi all’arrivo ai capolinea girano i mezzi A MANO!
  • Chinatown: Un viaggio nell’Oriente nel cuore di San Francisco.
  • Dolores Mission Park: E’ situato in una delle tante colline di SF, è stato creato nel 1905 e prende il nome dalla Mission Dolores (meglio conosciuta come Mission San Francisco de Asis) che è l’edificio più antico di San Francisco (risale alla fine del 1700).
  • Lombard Street: La brevissima strada tutta curve decorata da coloratissimi fiori, dopo il Golden Gate Bridge, è sicuramente uno dei luoghi più famosi di San Francisco.

3. Las Vegas

Las Vegas non è esattamente in California ma in Nevada perciò non dovrebbe rientrare in questa guida su cosa visitare in California tuttavia vista la vicinanza con la California merita di essere inclusa. Lo so, è in Nevada, non dovrebbe rientrare tra le cose da vedere in California, ma vista la vicinanza è una tappa dovuta. Che sia per una notte da leoni o per qualche ora, Las Vegas è un posto unico sulla faccia della terra! Las Vegas sembra un po’ un miraggio dato che si trova nel deserto e, forse, è proprio questa la sua particolarità. Vi apparirà stile cattedrale nel deserto arrivando in macchina da LA.

4. Lago Tahoe

Si tratta di un lago di acqua dolce che ha circa due milioni di anni ed è perfettamente incastonato nella Sierra Nevada. Tra le cose da vedere in California non potevamo non inserire il lago Tahoe, il rifugio del weekend di tanti californiani che scappano dallo stress delle città. Un lago di acqua dolce che ha 2 milioni di anni incastonato nella Sierra Nevada a metà tra California e Nevada. E’ un posto rilassante, dove si può andare in spiaggia d’estate e sciare d’inverno. A est, non perdetevi l’Emerald bay state park per incorniciare la foto perfetta. Nella zona sud troverete invece la cittadina più vivace e nota, South Lake Tahoe. Qui non potete farvi scappare una gita alla spiaggia panoramica di Pope Beach. A nord, la spiaggia regina è Kings Beach, attrezzata per trascorrere delle belle giornate a rosolarvi al sole. Certo l’acqua è freschina pure in piena estate però se non sei particolarmente freddoloso puoi farcela a fare un bel bagno in questo lago. Sapete che potete fare un giro del lago in elicottero?

5. Yosemite National Park

Lo Yosemite National Park è un inno alla grandezza della natura. Le sue pareti di granito si ergono maestose, dominando le valli verdi e le cascate che scendono fragorose come torrenti di cristallo. Siamo abituati al fatto che in America è tutto più grande: dalle dimensioni dei panini, alle taglie delle magliette. Beh lo Yosemite è qualcosa di immenso e non solo per estensione territoriale. È un luogo magico, dove la natura mostra i suoi miracoli e riesce a farci sentire un piccolo meccanismo di questa terra. Per assaporare appieno la sua magia l’ideale è di soggiornare all’interno del parco però le strutture non sono tantissime, quindi, l’ideale è prenotare con largo anticipo. Consiglio di soggiornare all’interno del parco, ci sono pochi hotel, quindi, va prenotato tutto con largo anticipo.

6. San Diego

San Diego, la perla della California meridionale, è una città che seduce con il suo mix unico di cultura marittima, storia militare e bellezze naturali. Ecco il motivo per cui ritengo sia uno dei luoghi assolutamente da visitare se vai in California.

Leggi anche: California: la meta perfetta per il viaggio di nozze

  • Balboa Park: Il cuore pulsante di San Diego, Balboa Park è un’oasi verde che ospita musei, teatri e l’acclamato Zoo di San Diego.
  • Zoo di San Diego: Un mondo di biodiversità ti attende nel famoso Zoo di San Diego, dove migliaia di animali esotici vivono in armonia.
  • La Jolla: Una costa rocciosa a nord di San Diego dove leoni marini e foche riposano al sole (il punto più famoso è la Jolla Cove). Un paradiso marino per gli amanti del mare. In questa elegante cittadina di 40,000 abitanti, famosa per l’ecosistema marino che attrae chi fa snorkeling e sub c’è anche l’unica grotta marina accessibile via terra: la Sunny Jim’s Sea Cave. Preparatevi ai 140 gradini e un tunnel abbastanza stretto per godere di una vista mozzafiato dell’oceano oppure prenotate un tour in canoa via mare.
  • Mission Beach: Se cerchi emozioni, Mission Beach è il tuo palcoscenico.
  • Old Town San Diego State Historic Park: Questo posto mi è rimasto nel cuore perché la sua storia racconta una nascita: quella della California! E’ qui che avvenne il primo insediamento spagnolo nel 1769. Ad oggi la zona è un Parco Storico che ha l’obiettivo di preservare il patrimonio della città del periodo che va dal 1821 al 1872. Si trova a nord di Downtown ed è composto di edifici in stile coloniale spagnolo.

7. Mojave National Preserve

Perché dovresti andarci? Semplice è una delle attrazioni più importanti della California in quanto si tratta di una ecoregione desertica di circa 40.000 chilometri quadrati. A circa 160 km da LA, sulla strada che porta a Las Vegas, troverete questa ecoregione desertica di 38.000 kmq. Famoso per i giacimenti minerari e per una base aerea che è alternativa a Cape Canaveral per gli shuttle delle missioni spaziali, è frequentato dai turisti amanti della natura e dei trekking. L’attività più gettonata e sicuramente raggiungere la cima delle sabbiose Kelso Dunes, note anche come singing sands. Un nome curioso vero? Però in caso tieni ben presente che in questo non ci sono né posti per andare a mettere qualcosa sotto i denti né tanto meno benzinai. In questo parco non sono presenti né distributori di benzina né luoghi in cui magiare, quindi vi consiglio di organizzarvi di conseguenza per non rimanere a secco!

8. Death Valley

La Death Valley, con le sue temperature estreme e i paesaggi lunari, è un invito all’esplorazione. Questo parco naturale è un qualcosa di davvero unico nel suo genere perciò non potrai andare a fare un viaggio in California senza averlo visto questa meta! Questo parco naturale è unico nel suo genere e rappresenta un must see assoluto tra le cose da vedere in Californa. La natura è talmente presente da non manifestarsi apparentemente mai. In realtà ci sono oltre 260 specie di uccelli, 40 di mammiferi e 36 di rettili. Ad accogliervi qui ci sarà un paesaggio… lunare! Potrete ammirare le saline sia dal basso sia dall’alto, recandovi a Dante’s View. Qui ci sono 40 specie di mammiferi, 36 di rettili e 260 di uccelli! E dove troverai così tanta altra varietà? Tuttavia organizzati bene se vuoi andarci in quanto il clima è davvero estremo e la temperatura media sono 50 gradi Celsius. Ma non pensare di andare in inverno perché nemmeno la stagione fredda è tanto meglio. Ma anche d’inverno il meteo non è clemente.

Tra i luoghi di interesse nel parco vi segnalo le Badwater Salt Flats, nell’area di Badwater Basin. Tenete a mente che il telefono non prende e che dopo un po’ insieme a voi, farà fatica anche l’aria condizionata dell’auto!

9. Sonoma Valley

L’attività principale nella Sonoma Valley è la produzione di vino e tutto ruota attorno a questo con tanto di mercati biologici. Spesso messa in ombra dalla vicina e più prestigiosa Napa, Sonoma si presenta come un ridente e autentico luogo dove potrete sentirvi facilmente a casa. Pe questo merita decisamente un posto tra le cose da vedere in California! Il paese è un agglomerato di edifici del 1800, vanta una lunga storia; da avamposto dei messicani, a repubblica indipendente. L’attività principale è ovviamente legata al vino (degustazioni, giri in bici per le vigne) ma fatevi stupire dagli eventi che ruotano intorno alla Sonoma Plaza, dalle rivisitazioni storiche ai mercatini bio. Ah! Un motivo in più per andare: ha vinto il premio “happiest place in California”!

10. Highway 1 e Big Sur

Vai a fare un viaggio in California e non fai la Highway 1 o la Big Sur? Indubbiamente una tra le zone più famose è la Big Sur che si sviluppa per oltre 100 chilometri. 1,000 km che affiancano l’oceano da Legget a nord di San Francisco, fino a Dana Point a sud di Los Angeles. Lungo il tragitto troverete: scogliere, insenature, ponti e paesi caratteristici. Una delle zone più famose è sicuramente Big Sur che si sviluppa per 110 km a sud di Carmel by the sea. Questa area è sempre stata famosa per il suo paesaggio selvaggio e le cascate che si buttano direttamente nell’oceano. Un luogo che personalmente ho trovato davvero molto bello il Pfeiffer Big Sur State Park dove ci sono le sequoie sempreverdi.

Leggi anche: Viaggio California: quanto spendere?

Una delle strade che ho preferito percorrere durante questo on the road con alcune tappe imperdibili. Fermatevi lungo la baia di Monterey, a Carmel by the sea e percorrete in breve tempo la 17 Mile drive.

Percorrendo la Pacific Coast Highway uscite quando incrociate l’indicazione Paradise Cove e dopo un breve tratto di discesa vi ritroverete in una delle spiagge più belle di Malibu.Paradise Cove è una spiaggia pubblica, famoso il pontile che ha fatto da sfondo a tante celebrity: da Marylin Monroe, a Jack Nicholson, ai video dei Coldplay.

Consigli Utili

Vestiti a strati: il clima capriccioso richiede un abbigliamento versatile. Parti per l’avventura dei tuoi sogni oggi stesso!

I parchi della California offrono una varietà di climi, dalla dolce brezza mediterranea alle sfide del deserto. Preparati per Ogni Clima.

Idratazione: Non dimenticare di portare abbondante acqua, in particolare nei parchi desertici.

Tabella delle Temperature Medie

Città/Area Temperatura Media Estiva (°C) Temperatura Media Invernale (°C)
Napa Valley 28 10
San Diego 22 14
Death Valley 50+ 20

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: