Albergo Atene Riccione

 

Amorgos: Un'Isola da Scoprire per Turisti Curiosi

La parola d'ordine per descrivere un viaggio di 5 giorni ad Amorgos è "movimentato". L'isola è stretta, lunga e piena di ripidi saliscendi, rendendo necessario un mezzo a motore per esplorarla appieno. Certo, ci sono sentieri da percorrere a piedi e, per i più allenati, l'opzione della bici. Tuttavia, il classico motorino (almeno 125) è la soluzione ideale per girare l'isola in lungo e in largo.

Centri e Villaggi di Amorgos

Amorgos si distingue per avere più centri abitati: oltre al porto, alla Chora e a Egiali, ci sono altri villaggi, quasi tutti arroccati. Questo significa che ad Amorgos bisogna muoversi per scoprire le diverse attrazioni sparse sull'isola.

Gastronomia Locale

Per quanto riguarda la gastronomia, due nomi da segnare sono Transitoraki alla Chora e Amorgialos ad Egiali, dove potrete gustare i sapori autentici dell'isola.

Le Spiagge di Amorgos: Un Paradiso Blu

Il mare di Amorgos offre spettacoli indimenticabili. Agia Anna regala una vista mozzafiato con le sue scogliere (anche se praticamente senza spiaggia), mentre nuotare a Muros è un'esperienza unica. Purtroppo, la fortuna gioca un ruolo, come dimostra la mia esperienza con il mare pieno di alghe e la spiaggia invasa dalle onde durante una seconda visita. L'isoletta di Nikouria, sebbene con un mare incantevole, non si distingue particolarmente dall'isola principale.

Le Spiagge del Nord

Ecco una panoramica delle spiagge situate nella parte settentrionale dell'isola:

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

  • Aegiali: La lunga spiaggia di sabbia del secondo porto dell'isola è una valida opzione, sebbene non particolarmente unica.
  • Levrosso: Accessibile a piedi tramite un sentiero dalla spiaggia di Aegiali o da un piccolo parcheggio, questa spiaggia è graziosa e non soffocata dalle costruzioni.
  • Psili Ammos: Più isolata, questa spiaggia è raggiungibile tramite un sentiero.
  • Agios Pavlos e Nikouria: Non lontano da Aegiali, lungo la strada per Chora, si trovano alcune delle spiagge più belle dell'isola.

Agios Pavlos e Nikouria: Un'Esperienza Indimenticabile

Giunti in vista dell'isola di Nikouria, sulla destra si trova uno spiazzo anonimo da cui si scende nella piccola baia rocciosa di Limineraki, ideale per le immersioni subacquee. Poco più avanti si trova Agios Pavlos, una lingua di sassi bianchi che si perde nell'acqua turchese, un luogo davvero unico. Da Agios Pavlos parte una barca che fa la spola con l'isola di Nikouria, un tempo colonia di lebbrosi e ora disabitata, con una splendida spiaggia sabbiosa e acqua turchese.

Intorno a Katapola: La Spiaggia di Maltezi

La spiaggia più bella di Katapola, il primo porto dell'isola, è probabilmente Maltezi. Si raggiunge a piedi scavalcando il promontorio a sud della zona di Xilokeratidi oppure prendendo una barca che fa la spola ogni ora. Questa spiaggia di sabbia gialla offre un'acqua spettacolare.

La Costa Orientale di Amorgos

Quando si guarda a oriente, il paesaggio cambia rapidamente e Amorgos mostra un volto diverso. Le rocce si tuffano a strapiombo sul mare e le spiagge si diradano, limitate ad alcune piccole calette, come ad Agia Anna o a Mouros, una stretta spiaggia di sassolini bianchi e grigi con un panorama eccezionale.

Le Spiagge del Sud

Scendendo verso sud, l'isola cambia aspetto, si addolcisce leggermente e le montagne smettono di incombere. Sulla strada che porta verso la spiaggia di Kalokaritissa si vede il relitto dell'Olympia, scenografia del film "Le grand bleu". Kalokaritissa è una graziosa baia dall'acqua di un turchese chiarissimo, quasi lattiginoso.

Amorgos: Un'Isola per Tutti

Amorgos è un'isola dove anche chi non ama il mare troverà sempre una gita alternativa da fare. Essendo stata lo scenario del film "Le grand bleu", l'isola è frequentata da molti giovani francesi. In realtà, in 5 giorni è facile perdersi molte cose, rendendo Amorgos un'isola da esplorare a fondo.

Leggi anche: Turks e Caicos: la tua prossima meta di viaggio

Informazioni Utili per Organizzare il Viaggio

Ecco alcune indicazioni utili per pianificare il vostro viaggio ad Amorgos:

  • Come arrivare:
    • Nave: Servizi giornalieri dal Pireo con i traghetti di Blue Ferries o Sea Jets.
    • Aereo: Gli aeroporti più vicini sono Santorini e Naxos, entrambi ben collegati con Amorgos.
  • Come spostarsi: A causa delle ripide strade, è consigliabile noleggiare un'auto o un quad.
  • Dove alloggiare: Katapola è meglio collegata con i traghetti e ha più servizi, mentre Aegiali è circondata da splendidi paesi.

Tabella Riepilogativa delle Spiagge di Amorgos

Spiaggia Descrizione Accessibilità
Aegiali Lunga spiaggia di sabbia, ideale per famiglie Facilmente accessibile
Levrosso Graziosa spiaggia di sabbia, con taverna Sentiero a piedi
Psili Ammos Spiaggia isolata, ideale per chi cerca tranquillità Sentiero a piedi
Agios Pavlos Lingua di sassi bianchi, acqua turchese Facilmente accessibile
Nikouria Spiaggia sabbiosa, isola disabitata Barca da Agios Pavlos
Maltezi Spiaggia di sabbia gialla, acqua cristallina Barca o sentiero a piedi
Mouros Spiaggia di sassolini bianchi e grigi, grotte sottomarine Sentiero a piedi
Kalokaritissa Baia con acqua turchese, ideale per famiglie Facilmente accessibile

Amorgos è un'isola che richiede tempo e fatica per essere raggiunta, ma che ricompensa con la sua bellezza selvaggia e autentica. Un viaggio ad Amorgos è un'esperienza indimenticabile.

Leggi anche: Roma: un weekend indimenticabile

TAG: #Turisti

Più utile per te: