Parco di Donnortei: Escursione e Informazioni Utili
Ai regali da scartare preferisco emozioni da vivere. Se siete alla ricerca di un'esperienza unica in Sardegna, il Parco di Donnortei è la meta ideale per chi ama la natura, la fauna selvatica e la buona cucina.
Il Parco di Donnortei: Natura e Fauna Selvatica
Il Parco di Donnortei è un'azienda agricola, agricampeggio, albergo e parco faunistico. Si estende dalle falde del Monte Spada, a 1200 metri s.l.m., fino alla gigantesca valle di Aratu a circa 700m, dove il silenzio viene interrotto dal fiume omonimo. Il parco è nato verso la fine degli anni Novanta, in collaborazione con l’oasi del WWF di Monte Arcosu.
Con i suoi paesaggi rocciosi, la sua vegetazione straordinaria e le rare specie di animali, il Parco Donnortei è particolarmente adatto a un turismo rivolto alle persone che amano l’aria aperta, ma anche a coloro che vorrebbero passare una giornata all’insegna della natura e della buona cucina barbaricina.
Informazioni Utili per l'Escursione
Devo ammettere che è un’esperienza bellissima per bambini e adulti, ma non certamente facile. Bisogna camminare molto, discendere e risalire per oltre un chilometro e mezzo, non si possono portare passeggini.
Come Arrivare
Cagliari dista da Fonni circa 2 ore e mezza. La mattina successiva siamo arrivati a Fonni, il paese più alto della Sardegna, con i suoi 1200 metri di altezza.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Alloggio e Ristorazione
L’agriturismo Donnortei ha un prezzo più alto della media. Li vale tutti, eh. Le stanze sono arredate in stile sardo, sono essenziali ma non manca nulla per stare comodi e in totale relax. Se decidete di dormire qui, l’escursione è compresa nel prezzo e, cosa da non sottovalutare, avrete accesso alla super piscina anche coperta.
Se come noi decidete di fermarvi per pranzo, subito dopo l’escursione, la vostra fatica sarà ricompensata: il ristorante ha un bellissimo panorama e viene servito un menu di qualità davvero eccellente, con ingredienti totalmente prodotti da loro e allevamento biologico. Avevamo già pregustato il pranzo durante la fantastica colazione preparata esclusivamente da loro, dalle torte alle marmellate ai biscotti. Credo di aver mangiato il miglior prosciutto della mia vita, le carni più morbide e saporite, innaffiate da un vino della casa che era tutto un programma!
Eventi e Iniziative
Tra gli appuntamenti in Sardegna di febbraio ci segnalano l'evento Una giornata a Fonni con Yallers!, l'associazione che mira alla valorizzazione ed alla scoperta di luoghi suggestivi ed interessanti, per andare a vedere tutti insieme la bellezza del mondo, proprio come suggerisce il nome dell'associazione. L'evento è previsto per il 23 febbraio, e mira alla scoperta del paese più in alto della Sardegna, Fonni, ed il bellissimo parco Donnortei, luogo affascinante sotto svariati punti di vista e che potrete apprezzare grazie a questa visita di gruppo.
Visiteremo il parco insieme, con una escursione guidata in compagnia di una guida specializzata del parco. Seguirà il pranzo in agriturismo interno al parco, con prodotti a kilometro zero in grandi quantità. Post pranzo (che siamo certi non deluderà), andremo a visitare il piccolo borgo di Fonni, coi suoi vicoli caratteristici. Non tralasceremo il Museo della cultura pastorale del paese che rappresenta un importante luogo per conoscere usi, costumi e storia di Fonni. Non perdete questa giornata all’insegna del divertimento nella natura nella cultura.
Dettagli dell'Evento Yallers!
- Quando: 23 Febbraio 2019
- Orario di ritrovo: 10.00 (possibilità di prendere il pullman da Cagliari e Oristano)
- Luogo di ritrovo: Entrata Parco Donnortei, Fonni
- Durata: dalle ore 10:00 alle ore 18:00
- Limite partecipanti: 70 persone
- Costo di partecipazione: Euro 26,00 per i soci - Euro 35,00 per i non soci
- Costo di partecipazione con pullman da Cagliari/Oristano: Euro 43,00 per i soci - Euro 55,00 per i non soci
Programma dell'Evento
- Per chi viene in pullman da Cagliari / Oristano:
- 06.30 partenza da Cagliari
- 07.30 fermata e ripartenza da Oristano
- 10.00 ritrovo presso l’ingresso del Parco Donnortei
- 10.30 partenza escursione nel parco
- 13.30 pranzo nell’Agriturismo del Parco
- 15.00 giro e foto nel paesino di Fonni
- 16.00 visita al Museo della cultura pastorale di Fonni
Altre Escursioni in Sardegna
Se siete in Sardegna e cercate altre escursioni, ecco alcune opzioni:
Leggi anche: Attrazioni imperdibili a Mirabilandia
- Sito archeologico Nuraghe La Prisgiona
- Castello della Fava
- Grotta Gana ‘e Gortoe - La magia sotterranea di Siniscola
- Parco di Tepilora - Oasi di pace e biodiversità
- Parco Nazionale dell’Asinara - Un’isola fuori dal tempo
- Escursione all’Isola di Tavolara da Budoni
- Escursione all’Isola di Tavolara da Porto San Paolo
- Escursione nel Golfo di Orosei
- Escursione per vedere i delfini a Golfo Aranci
- Escursioni in kayak
- Passeggiate a cavallo a Budoni
- Escursioni di trekking
Se vuoi vivere la Sardegna in modo autentico, partecipare a esperienze locali è il modo migliore per immergersi nella cultura e nelle tradizioni dell’isola.
Leggi anche: Alla scoperta del Parco Puez-Odle
TAG: #Escursione