Come Arrivare a Gardaland: La Guida Completa
Visitare Gardaland è un'esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace? Ecco una guida completa per raggiungere Gardaland, considerando diverse opzioni di trasporto.
Dove si Trova Gardaland?
Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona. Questa posizione strategica lo rende facilmente accessibile da diverse città italiane.
Mezzi di Trasporto Disponibili
Se stai pianificando una visita a Gardaland, uno dei parchi di divertimento più popolari in Italia, la prima cosa da fare è capire come arrivarci. Ecco alcune opzioni per arrivare a Gardaland:
- In auto: In autostrada tramite A4 Milano-Venezia, uscita Peschiera del Garda.
- In treno: Gardaland dista 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona ed altre città da Trenitalia, Italo e Trenord.
- In bus: Da Verona disponibile linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00). In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus (costi variabili in base alla città di partenza).
- In aereo: L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km.
Arrivare in Treno: Una Scelta Comoda e Sostenibile
Se ti stai chiedendo come arrivare a Gardaland nel modo più comodo, sostenibile e senza stress, il treno è senza dubbio la scelta vincente. Se fino a qualche anno fa l’auto era la scelta più ovvia, oggi il treno è sempre più apprezzato, grazie a una combinazione di comodità, costi accessibili e vantaggi ambientali. Con pacchetti come quelli di Discovera, puoi organizzare il viaggio in un clic, senza dover pensare a parcheggi, biglietti separati o orari di navette.
Vantaggi del Treno
Una delle principali differenze tra treno e auto è la serenità con cui si affronta il viaggio. L’auto può sembrare più flessibile, ma comporta code, traffico autostradale e la ricerca di parcheggio una volta arrivati. I parcheggi di Gardaland sono ampi ma spesso molto frequentati, soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione. Il treno è uno dei mezzi di trasporto più sostenibili.
Leggi anche: Gardaland dall'aeroporto
- Comodità: Goditi il viaggio senza lo stress del traffico.
- Costi Accessibili: Spesso più economico rispetto all'auto, considerando carburante e pedaggi.
- Sostenibilità: Riduci l'impatto ambientale scegliendo il treno.
Come Arrivare in Treno da Diverse Città
Da molte città della Lombardia e del Nord Italia partono ogni giorno treni diretti o con un solo cambio verso Peschiera del Garda. In treno, invece, il viaggio da Milano Centrale a Peschiera del Garda dura circa 1 ora e 20 minuti con i treni regionali e poco meno di 1 ora con i treni ad alta velocità. Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti.
Se arrivi da una stazione della Lombardia potresti valutare l’acquisto del pacchetto treno + Gardaland offerto da Trenord che ti permetterà di risparmiare qualcosina.Qui puoi consultare orari e prezzi del treno per Peschiera del Garda.
Pacchetti Treno + Ingresso
Con il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco, disponibile su Discovera, puoi prenotare in un’unica operazione sia il viaggio in treno che il biglietto di ingresso. Il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco ti permette di scegliere la stazione di partenza in Lombardia, personalizzare orari e tipologia di treno, avere il biglietto d’ingresso al parco incluso e viaggiare in modo sostenibile, evitando traffico e parcheggio. Prenotare con qualche giorno di anticipo ti garantisce la disponibilità degli orari migliori e, nel caso del pacchetto Discovera, anche il posto sul treno e l’ingresso al parco senza dover fare code.
Se vuoi saperne di più sull’esperienza di raggiungere Gardaland in treno, ti consigliamo di leggere l’articolo dedicato sul nostro blog: Gardaland in treno: la guida per una giornata di divertimento.
Arrivare in Auto: Consigli Utili
In auto, partendo da Milano, la durata media del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti, ma può facilmente allungarsi nei weekend o nei periodi di alta stagione, quando il traffico sull’autostrada A4 diventa intenso, soprattutto in prossimità del Lago di Garda. Viaggiare in auto implica un costo medio di 25-35 euro a tratta, considerando carburante, pedaggi autostradali e parcheggio al parco.
Leggi anche: Tempo di percorrenza per Gardaland
Arrivare in Autobus: Alternative Economiche
Un’alternativa per arrivare a Gardaland senza macchina è quella di utilizzare gli autobus.Sono tantissime le compagnie che offrono pacchetti viaggio per Gardaland: ti basterà fare qualche ricerca online per trovare quelle più vicine a te.Possiamo dirti, però, che da tutta Italia sia Flixbus sia GoGoBus prevedono fermate nel parcheggio del parco.Qui trovi prezzi e orari per raggiungere Gardaland con Flixbus.In caso non trovassi nulla che fa per te, prova a cercare un autobus per Peschiera del Garda: da lì potrai raggiungere il parco con la navetta gratuita di Gardaland.
Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Gardaland! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Gardaland a partire da soli 5,48 €!
C’è 1 fermata FlixBus a Gardaland. Per comprare un biglietto FlixBus per Gardaland puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.
Servizi Flixbus:
- Wi-fi gratuito
- Prese di corrente
- Spazio per le gambe
- Puoi prenotare un posto a sedere
- Ricevi gli aggiornamenti sul tuo viaggio con le notifiche push e monitora l’autobus in tempo reale.
Le destinazioni più popolari che puoi facilmente raggiungere da Gardaland sono Aeroporto di Bergamo Orio al Serio, Trento, Milano.
Leggi anche: Gardaland: istruzioni per l'uso dei mezzi pubblici
Metodi di Pagamento:
- Carta di credito
- PayPal
- Google Pay
- Altri sistemi
Arrivare in Aereo
Se vieni da lontano, un’alternativa per raggiungere Gardaland è l’aereo.L’aeroporto più vicino è quello di Verona.Da lì potrai prendere un taxi (è la soluzione più comoda) oppure prendere il bus 164 e poi il 160 o il 199.
Consigli Utili per la Visita
Gardaland è aperto durante la bella stagione, generalmente quasi tutti i giorni da maggio a settembre, mentre nei weekend in mesi come marzo, aprile, ottobre e novembre. Ci sono poi delle aperture speciali, come il Gardaland Magic Winter tra metà dicembre e inizio gennaio, l'Oktoberfest a fine settembre o il Gardaland Magic Halloween tra ottobre e novembre.
Periodo Migliore per Visitare Gardaland
- Maggio e Settembre
- Giorni settimanali in estate
- Evita i weekend estivi e il mese di agosto
Orari e Giornate Migliori
- Preferisci i giorni feriali
- Arriva al parco almeno mezz'ora prima dell'apertura
Altre Dritte
- Scarica l'app ufficiale di Gardaland
- Acquista il Gardaland Express per saltare la coda
- Indossa scarpe comode e porta un cambio se prevedi di fare le giostre acquatiche
Cosa Fare a Gardaland
Gardaland è un parco divertimenti adatto davvero a tutti, dalle famiglie con i bambini ai giovani che vogliono passare una giornata tra divertimento e adrenalina. Le attrazioni Fantasy sono le giostre dedicate ai più piccoli e qui non possiamo non menzionare il Fantasy Kingdom, l'area dedicata proprio ai bimbi, dove si trovano giostre come la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig. Le attrazioni Adventure, invece, sono le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.
Oltre alle attrazioni nel parco si tengono ogni giorno tantissimi show e spettacoli a tema. La giornata al parco si apre proprio con uno spettacolo, il Welcome to Gardaland, che si tiene all'ingresso poco prima dell'apertura. Troverete poi show dedicati ai più piccoli, come ilMeet & Greet Peppa Pig o i 44 Gatti Circus Show, ma anche spettacoli per i più grandi, come quelli al Gardalan Theatre.
Il Gardaland SEA LIFE Aquarium è l'acquario di Gardaland, dove potrete ammirare oltre 5.000 animali marini, attraversare un tunnel oceanico abitato da numerose specie mozzafiato e scoprire tantissime cose sul mare e sull'oceano. Si tratta di un'esperienza interattiva, ideale anche per i più piccoli!
Il LEGOLAND® Water Park Gardaland è il nuovo parco acquatico a tema Lego, pensato esclusivamente per le famiglie. Ovviamente aperto solo nella bella stagione, il parco acquatico si trova proprio nel cuore di Gardaland e presenta piscine, scivoli e tante attività.
Offerte e Pacchetti Vacanza
Pacchetti Famiglia (hotel+biglietto d'ingresso): a partire da €360,00.
Pacchetto | Prezzo (a partire da) |
---|---|
Pacchetti Famiglia (hotel+biglietto d'ingresso) | €360,00 |
TAG: #Gardaland