Come Arrivare a Gardaland con i Mezzi Pubblici: Guida Dettagliata
Gardaland è senza ombra di dubbio il parco divertimenti più conosciuto in Italia, oltre ad essere il più visitato del Paese. Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici.
Ma come raggiungerlo nel modo più comodo e sostenibile possibile? In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita, dalla logistica del viaggio alle attrazioni principali del parco. Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.
Come Arrivare a Gardaland da Diverse Località
Se stai pianificando una visita a Gardaland, uno dei parchi di divertimento più popolari in Italia, la prima cosa da fare è capire come arrivarci. In questo articolo, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per raggiungere Gardaland da diverse città italiane, così come i mezzi di trasporto disponibili.
In Auto
Se viaggi in auto, puoi raggiungere Gardaland tramite l’autostrada A4, uscendo al casello “Peschiera del Garda” se vieni da Milano o Venezia, o al casello “Sirmione” se vieni da Brescia o Verona. Una volta usciti dall’autostrada, segui le indicazioni per Gardaland.
In Treno
Se preferisci viaggiare in treno, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta per Gardaland. Se vieni da Verona, puoi prendere un treno diretto per Peschiera del Garda. Se invece vieni da Milano o Roma, dovrai effettuare un cambio a Verona.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda. Si trova sulla linea Milano-Venezia ed è ben collegata con le principali città del Nord Italia, come Milano, Verona, Venezia e Brescia.
In treno: Gardaland dista 2 km dalla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, ben collegata a Verona ed altre città da Trenitalia, Italo e Trenord.
In Aereo
L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km. Se arrivi in aereo, l’aeroporto più vicino a Gardaland è l’aeroporto di Verona. Dall’aeroporto, puoi prendere un taxi o un autobus per la stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova e poi prendere un treno per Peschiera del Garda. In alternativa, puoi noleggiare un’auto direttamente all’aeroporto e raggiungere Gardaland in auto.
In Bus
In bus: da Verona disponibile linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00). In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus (costi variabili in base alla città di partenza).
C’è 1 fermata FlixBus a Gardaland. Per comprare un biglietto FlixBus per Gardaland puoi usare lo strumento di ricerca su questa pagina oppure utilizzare la nostra mappa interattiva. Ti basterà selezionare la città di partenza e quella di arrivo e scegliere le date in cui vuoi viaggiare.
Leggi anche: Percorso per Guida Turistica a NYC
Viaggiare in FlixBus è un modo molto conveniente per raggiungere Gardaland! A seconda del tuo punto di partenza, troverai biglietti per Gardaland a partire da soli 5,48 €!
Dettagli sui Trasporti da Varie Città
Come Arrivare a Gardaland da Milano
Se stai cercando informazioni su come arrivare a Gardaland da Milano, la soluzione migliore è prendere l’autostrada A4 in direzione Venezia e uscire al casello “Peschiera del Garda”. Da qui, segui le indicazioni per Gardaland. In alternativa, puoi prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda.
Come Arrivare a Gardaland da Napoli
Se vieni da Napoli, la soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 5 ore e richiede un cambio a Roma.
Come Arrivare a Gardaland da Verona
Se sei a Verona, puoi raggiungere Gardaland in auto, prendendo l’autostrada A4 in direzione Venezia e uscendo al casello “Peschiera del Garda”. In alternativa, puoi prendere il treno fino alla stazione di Peschiera del Garda e poi prendere il bus navetta per Gardaland.
Come Arrivare a Gardaland da Roma
Se vieni da Roma, la soluzione migliore è prendere il treno fino alla stazione di Verona Porta Nuova e poi prendere il treno per Peschiera del Garda. Il viaggio dura circa 3 ore e richiede un cambio a Bologna.
Leggi anche: Prenotare Gardaland: la guida completa Esselunga
Come Arrivare a Gardaland da Peschiera del Garda
Se sei già a Peschiera del Garda, puoi raggiungere Gardaland con il bus navetta, che parte dalla stazione ferroviaria e arriva direttamente al parco divertimenti.
Offerte e Pacchetti Vacanza
Sono disponibili pacchetti combinati con biglietto del treno e ingresso a Gardaland per chi vuole organizzare tutto in anticipo e risparmiare tempo e denaro.
- Pacchetti Famiglia (hotel+biglietto d'ingresso): a partire da €360,00.
Consigli Utili per la Visita
Pianificare la visita nei giorni e orari giusti può fare la differenza tra una giornata stressante e una perfettamente organizzata.
- Periodo migliore: maggio, settembre e i giorni settimanali in estate.
- Se possibile, evita i weekend estivi e il mese di agosto.
- Orari e giornate migliori: preferisci i giorni feriali e arriva al parco almeno mezzora prima dell'apertura (il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del parco).
- Scarica l'app ufficiale: scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.
Cosa Fare a Gardaland
Gardaland è famoso per la varietà di attrazioni adatte a tutte le età. Ogni area è tematizzata per stimolare la fantasia dei bambini, con personaggi colorati, musica, scenografie e spettacoli dedicati.
Le attrazioni Fantasy sono le giostre dedicate ai più piccoli e qui non possiamo non menzionare il Fantasy Kingdom, l'area dedicata proprio ai bimbi, dove si trovano giostre come la Casa di Prezzemolo e il Prezzemolo Magic Village, e la recente Peppa Pig Land, dedicata al mondo di Peppa Pig.
Le attrazioni Adventure, invece, sono le giostre legate all'avventura, come la recente Jumanji ma anche grandi classici come Fuga da Atlantide, il Mammut, le Jungle Rapids e il Colorado Boat.
Servizi Utili a Gardaland
- Ospiti con disabilità: potranno avere una guida predisposta per loro, con tutte le info utili. Può essere ritirata al Welcom Desk all'ingresso.
- Animali: sono i benvenuti all'interno del parco. I cani devono essere tenuti sempre al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono avere la museruola.
Tabella dei Trasporti
Mezzo di Trasporto | Città di Partenza | Come Arrivare |
---|---|---|
Auto | Milano/Venezia | Autostrada A4, uscita Peschiera del Garda |
Treno | Verona | Treno diretto per Peschiera del Garda |
Treno | Milano/Roma | Treno con cambio a Verona per Peschiera del Garda |
Autobus | Verona | Linea diretta 164 da Piazza Bra Arena |
TAG: #Gardaland