Creta: Un'Isola di Miti, Storia e Bellezze Naturali
Creta è la più grande tra le isole greche, nonché patria della mitologia greca e vanta numerosi siti archeologici. Spesso scelta come destinazione turistica per una vacanza di mare, in realtà è una meta che ha molto da offrire e a mio avviso sarebbe ottimale visitarla in un on the road in auto, magari dividendo il soggiorno in due aree diverse. Se vi state chiedendo quanto tempo ci vuole per visitare Creta, una settimana è poca per vedere la maggior parte delle cose e dedicare qualche giorno a spiagge e mare per il relax, quindi è bene valutare cosa cercate per la vostra vacanza, e se volete scoprire il sud dell’isola, pernottare in luoghi strategici per spostarvi.
Come Arrivare e Spostarsi a Creta
Punto di arrivo sull’isola di Creta è l’aeroporto principale di Heraklion, ma negli ultimi anni anche alcune compagnie aeree low cost approdano lungo la costa settentrionale atterrando nell’aeroporto di Chania. Creta può essere raggiunta facilmente con voli dall’Italia di pochissime ore. Creta si trova a circa 95 km dalla Grecia continentale. Per viaggiare a Creta non serve il passaporto.
Se ti piacerebbe girare l’isola e visitare spiagge lontane dall’hotel, ti consigliamo vivamente di affittare un auto o un motorino. Chiaramente se sei un esploratore come noi e vorresti andare a visitare anche le parti più nascoste dell’isola ti consigliamo comunque di affittare un mezzo. In alternativa al noleggio, sull’isola è presente il servizio bus per spostamenti da un villaggio all’altro. Ricordati però che in Grecia, con la normale patente B, non potrai noleggiare scooter oltre i 50 cc di cilindrata.
Il Clima di Creta
Il clima di Creta è mediterraneo e le temperature sempre molto piacevoli. Gli inverni sono miti, le estati calde e soleggiate. In inverno si aggirano intorno ai 10-15°, mentre in estate si attestano intorno ai 30°.
Caratterizzata da un clima mediterraneo, con estati calde e soleggiate e da inverni miti, l’isola di Creta si presenta come meta ideale per le vacanze dal mese di aprile fino a quello di novembre. I mesi estivi centrali, di luglio e agosto, godono di un ottimo clima caldo e soleggiato che rende Creta come una meta molto amata dai turisti di tutto il mondo.
Leggi anche: Informazioni turistiche sull'Isola di Ascensione
Siti Archeologici e Storia
Gli antichi echi della civiltà minoica impreziosiscono Creta il cui passato illustre si palesa in ogni meandro dell'isola. Cultura, storia e leggenda si fondono armoniosamente.
Per tuffarsi nello splendore dell'epoca minoica è d'obbligo una visita al palazzo di Cnosso, in cui rivive il mito di Minosse e del Minotauro, del filo di Arianna che salva Teseo dal labirinto. La vista dei meravigliosi affreschi nelle stanze, della spettacolare Sala del trono e delle cripte è uno spettacolo per qualsiasi amante della storia e archeologia!
Per approfondire la storia di Creta è consigliata una visita al museo archeologico di Candia (altro nome della capitale Heraklion), che conserva gioielli, dipinti e reperti appartenenti al palazzo di Cnosso, tra cui la Dea dei Serpenti, simbolo della fecondità.
Nella parte meridionale dell’isola si trova il sito archeologico di Festo, in cui si può visitare il Palazzo di Festo, un altro palazzo minoico risalente al 1900 a.C. e da cui è possibile godere un bellissimo panorama sul mare e sulla pianura di Messara.
Le Spiagge Più Belle di Creta
L’elemento marittimo è il fulcro dell’isola, che vive a contatto con il mare 365 giorni l’anno. Un enorme e lussureggiante palmeto avvolge la spiaggia di Vai, che, per il aspetto tropicale e per gli scorci unici che regala, è senza dubbio considerata da tutti una delle spiagge più belle e iconiche di Creta.proiettandola in una dimensione caraibica.
Leggi anche: Montecristo: Tutto quello che devi sapere
Se cercate il mare turchese, acque trasparenti e spiagge da cartolina a Creta, ecco la meta che fa per voi nel sud dell’isola, Elafonissi beach soprannominata “i Caraibi del Mediterraneo”, anche se forse è un po’ un’esagerazione. La spiaggia di Elafonissi è diventata celeberrima nell’universo turistico per la caratteristica tonalità che assume la sua sabbia. Sfumature rosa infatti colorano questo luogo magico.
Risalendo verso la parte nord di Creta ecco uno dei luoghi imperdibili da visitare, la laguna di Balos. A pochi chilometri da Falassarna, sulla costa Nord occidentale di Creta, è situata Balos, la spiaggia più suggestiva dell’intera isola ellenica, dal fascino unico. Mettete in conto che la strada per arrivare non è proprio rosa e fiori, anzi, meglio optare per il battello a mio avviso che vi porta direttamente qui dal porto di Kissamos.
Un'altra spiaggia che merita una visita è Preveli, che si trova nella parte meridionale dell’isola. Qui bisogna sudare per arrivare al mare perchè gli scalini, più di 400 sono la soluzione per scendere lungo mare (in alternativa se vi trovate a Plakias potete raggiungere Preveli beach via martin barca). Visitate il Monastero di Preveli, uno dei più visitati e venerati a Creta, e poi stupitevi di questo lembo di terra dove l’acqua del fiume e del mare si incontrano e regalano uno scenario davvero unico, sopratutto se vi fermate a metà strada per scattare una foto mentre scendete i gradini per raggiungere il mare. Quella più selvaggia e meno turistica.
Sulla costa Ovest troviamo la splendida spiaggia di Falassarna, una delle destinazioni balneari più importanti e frequentate di tutta Creta, dove la voglia di mare e relax si unisce al desiderio di scoprire un contesto naturalistico unico nel suo genere. Infatti, Falassarna fa parte del progetto Natura 2000, atto a proteggere e tutelare la flora e la fauna dell’area.
Consigli Utili per il Tuo Viaggio
- Controlla sempre la validità dei tuoi documenti prima di partire.
- Portati sempre dietro un documento di identità.
- Metti in valigia le medicine generiche (tachipirina, moment, buscopan, cortisone, Monuril, ecc) soprattutto se sai che molto probabilmente potresti farne uso.
- Portati tanta ma tanta crema solare.
- Prepara il tuo telefono per degli scatti memorabili.
- Metti in valigia un cappellino o una bandana onde evitare insolazioni poco gradite in vacanza.
- Portati dietro delle scarpe da ginnastica comode per affrontare anche i percorsi più angusti.
- Vietato non visitare il famoso Palazzo di Cnosso.
- Vietato buttare rifiuti per terra.
- Vietato danneggiare l’ambiente intorno a te.
- Non perderti la foto dal panorama della laguna di Balos!
Tabella delle Spiagge Principali di Creta
Spiaggia | Posizione | Caratteristiche |
---|---|---|
Elafonissi | Sud-ovest | Sabbia rosa, acque cristalline |
Balos | Nord-ovest | Laguna, acque turchesi, conchiglie |
Vai | Est | Palmeto, spiaggia tropicale |
Preveli | Sud | Fiume che sfocia nel mare, palme |
Falassarna | Ovest | Sabbia dorata, acque limpide, area protetta |
Leggi anche: Vacanze a Isola La Chianca
TAG: #Turismo