Pesca Turismo a Sant'Antioco: Un'Esperienza Autentica nel Mare della Sardegna
I turisti stanno cambiando perché stanno cambiando i loro bisogni. Il turismo cambia perché cambiano i bisogni dei turisti, che sempre di più hanno il desiderio di tornare a casa con esperienze e non solo souvenir: si tratta del cosiddetto TURISMO ESPERIENZIALE, grazie al quale il turista che “spizzica” il posto da visitare diventa viaggiatore più consapevole di ciò che lo circonda e si sente, almeno temporaneamente, partecipe delle attività legate alla meta delle proprie vacanze. In fondo, non c’è souvenir più duraturo del tornare a casa avendo compreso e imparato qualcosa di nuovo.
Cos'è il Pescaturismo?
Una vacanza diversa, una nuova avventura, un’esperienza da portare per sempre nei propri ricordi: vivere il mare non come lo vivono i normali bagnanti, ma con una marcia in più, insieme a dei pescatori esperti in grado di svelare i più reconditi segreti del loro speciale universo. Il bello del pescaturismo: ci si diverte e allo stesso tempo si cresce, imparando a guardare il mare attraverso gli occhi dei pescatori.
Questa esperienza inizia con il partecipare ad una vera e propria battuta di pesca e si conclude con il pranzo realizzato utilizzando il pescato stesso. Ciò vi consentirà di vivere in prima persona le emozioni, le difficoltà, la fatica ma anche le gioie del lavoro dei pescatori ed il piacere della cucina di mare.
Pescaturismo a Sant'Antioco: Un'Esperienza Unica
La Pescaturismo è un’esperienza in barca che permette non solo di visitare le spiagge più belle dell'isola di Sant'Antioco, gita tra le isole, ma anche di scoprire la vita e le abitudini dei pescatori, di gustare il pesce fresco appena pescato e di tuffarsi e nuotare nel mare cristallino del Sud Sardegna.
Quella che ti offriamo è una nuova forma di turismo esperienziale, figlia del cambiamento che ha coinvolto prima di tutto i turisti stessi. Qualcuno vuole qualcosa in più: vuole tornare a casa con la sicurezza di aver provato davvero qualcosa di unico e di irripetibile, desidera avere qualcosa da raccontare ai propri amici e punta non più ad essere una comparsa in una location turistica, ma ad essere il vero e proprio protagonista assoluto delle proprie vacanze.
Leggi anche: Informazioni sul pescaturismo siracusano
Il Sulcis-Iglesiente: Un Paradiso per il Pescaturismo
Il Sulcis-Iglesiente è una terra di straordinaria bellezza naturale, situata nella parte sud-occidentale della Sardegna. Questa regione è ben nota per le sue incantevoli coste e le sue acque cristalline. L’area è un paradiso per gli amanti del mare e della pesca. Il pescaturismo è un’attività che combina la pesca sportiva con il turismo. Gli appassionati di pesca possono partecipare a escursioni in mare, guidate da pescatori esperti, per catturare pesci locali.
Questa esperienza offre non solo la possibilità di pescare, ma anche di imparare dalle persone del luogo e scoprire le tradizioni legate alla pesca. L’ittiturismo, d’altra parte, è una pratica che si concentra sulla degustazione di piatti di pesce fresco cucinati in modo tradizionale. I ristoranti locali offrono prelibatezze a base di pesce pescato nelle acque circostanti.
Partecipando a queste attività, avrai l’opportunità di interagire con i pescatori locali, imparando le loro tecniche di pesca e scoprendo le storie e le tradizioni legate al mare. Il pesce appena pescato è il protagonista indiscusso della cucina locale. L’ittiturismo ti consentirà di gustare il pesce fresco preparato in modo delizioso dai cuochi locali.
Itinerari e Programma
L'itinerario prevede la navigazione verso sud o verso nord, sono previste più soste che possono essere concordate in base ad esperienza/esigenze dei partecipanti e in base alle condizioni meteo marine della giornata:
- Navigazione verso sud: isola di Sant'Antioco/Golfo di Palmas con possibili soste nelle cale di Porto Sciusciau o Maladroxia
- Navigazione verso nord: Golfo del Leone/San Pietro con possibili soste nella zona di Cala Vinagra
PROGRAMMA: La prima parte della giornata è dedicata alla ricerca di esche vive. Successivamente, andrai alla ricerca e cattura del pesce perfetto.
Leggi anche: Opportunità di pescaturismo a Trani
Cosa Aspettarsi a Bordo
Questa esperienza inizia con il partecipare ad una vera e propria battuta di pesca e si conclude con il pranzo realizzato utilizzando il pescato stesso. Ciò vi consentirà di vivere in prima persona le emozioni, le difficoltà, la fatica ma anche le gioie del lavoro dei pescatori ed il piacere della cucina di mare.
Durante l'esperienza di pescaturismo a Sant'Antioco, potrai gustare:
- Aperitivo (Salame con Pane carasau e bruschette di pomodoro, olive) Spritz, Birra , Bevande gassate
- Antipasto di Polpo
- Frittelline di polpa di granchio
- Pasta al sugo con il pescato del giorno
- Frittura Mista
- Vino locale
- Frutta di stagione
- Dolce, caffè e amaro
- Ravioli Fritti
- Pranzo abbondante (il menu può variare a seconda del pescato)
Recensioni dei Clienti
Ecco alcune delle recensioni rilasciate dai nostri clienti:
- Silvia Tartaglione: Fantastico, personale preparato e disponibile, cibo ottimo. Super consigliato. (5/5)
- Rita Marcia: Bellissima giornata trascorsa in compagnia di Giovanni & company sempre attenti e premurosi. Siamo stati molto bene, abbiamo visitato diverse cale e abbiamo mangiato e bevuto da Dio!!! 10 e lode! (4.5/5)
- Michela Altieri: Siamo stati oggi in barca con ester giovanni e Angelo, personale eccellente, cibo ottimo ed abbondante, posti stupendi. Siamo rientrati alle 19:30 anziché alle 18:30 perché non badano al tempo come molti altri ,vi consiglio di fare l’escursione con loro.... non ve ne pentirete (5/5)
- Anonimo: Fantastico!!! Prima abbiamo pescato con loro poi ci siamo fermati in una caletta per un bagno. a tutto il resto ci pensiamo noi! (4.5/5)
Leggi anche: Marsala e la Pesca Turismo
TAG: #Turismo