Albergo Atene Riccione

 

Porto Turistico Bocca di Magra: Informazioni Utili per Diportisti

Il Porticciolo di Bocca di Magra, nato l'8 giugno 2004, rappresenta un'eccellenza nel panorama dei porti turistici liguri. Grazie a importanti investimenti e con grande attenzione all'impatto ambientale sul patrimonio naturalistico circostante, il porticciolo si distingue per la sua integrazione all'interno del paese. Questa caratteristica offre numerosi vantaggi, tra cui la facile accessibilità a piedi a ristoranti, negozi, bar, hotel e giardini.

Servizi e Infrastrutture

Il Porticciolo di Bocca di Magra offre una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei diportisti:

  • 256 posti barca
  • Assistenza all'ormeggio
  • Luce e acqua in banchina
  • Servizi igienici (bagni e docce)
  • Ritiro rifiuti in banchina
  • Navetta elettrica tra il parcheggio e il porto

Posizione Strategica

Il porto di Bocca di Magra è situato alla foce del fiume Magra, all'interno del Parco Regionale di Montemarcello. Dal Porticciolo Turistico Bocca di Magra si possono raggiungere facilmente la Corsica, con 65 miglia, l’isola d’Elba con 70 miglia e Porto Venere con 6 miglia scarse.

Il Porticciolo Turistico del Cala Beach si trova a Bocca di Magra, alla foce del fiume Magra nello splendido scenario delle Alpi Apuane e del parco naturale di Montemarcello, è uno dei pochi della costa tirrenica posizionato in prossimità del centro di un piccolo paese, godendo, quindi, di tutti i servizi che esso offre; negozi, ristoranti e locali di ritrovo a pochi passi dalla banchina.

La Liguria: un Paradiso per i Diportisti

Con quaranta approdi e oltre ventimila posti barca, la Liguria accoglie i diportisti nei suoi porti turistici. Una grande rete lungo tutta la Riviera Ligure, ogni anno premiata con numerose Bandiere Blu.

Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino

Oltre a Bocca di Magra, la Liguria offre numerosi altri porti turistici di eccellenza, tra cui:

  • Porticciolo di Bordighera: l’ultimo approdo turistico italiano prima del confine.
  • Portosole Sanremo: uno dei più grandi e prestigiosi porti turistici del Mediterraneo.
  • Marina degli Aregai (Santo Stefano al Mare): dispone di 980 posti barca medio-grandi fino a 50 metri.
  • Marina di San Lorenzo (San Lorenzo al Mare): offre 365 posti barca fino ai 20 metri di lunghezza.
  • Marina Genova Aeroporto: un marina privato che dispone di 500 posti barca per imbarcazioni fino a 90 m di lunghezza.
  • Marina Molo Vecchio (Genova): situata nell’area del Porto Antico di Genova, una delle aree più turistiche di Genova.
  • Porto di Portofino: il più famoso porticciolo del mondo, sorge in mezzo ad un promontorio naturale formato dall’insenatura della Baia di Portofino ed arriva a lambire la Piazzetta del Borgo.

Attività e Servizi nelle Vicinanze

Nelle immediate vicinanze del porto di Bocca di Magra, è possibile trovare una vasta gamma di servizi e attività, tra cui:

  • Ristoranti e bar: Ideale per una semplice cena al rientro da una giornata in barca o un aperitivo al tramonto.
  • Parchi vacanze: Come l'Iron Gate a Sarzana, situato all’interno del Porto Turistico Marina 3b, con ampi spazi verdi e piscine.
  • Negozi e servizi: Farmacie, banche, alimentari e altri servizi essenziali a breve distanza.

Tabella delle Distanze dai Punti di Interesse

Punto di Interesse Distanza (km)
Crab 0,33
Il Chiosco 0,40
La Ferrara 0,75
Banca Carige 0,81
Farmacia Zolesi 0,94
River Park Hotel 0,98

Il marina infine si propone come un’ottima location per la presentazione di nuovi modelli o per l’organizzazione di eventi da parte dei cantieri costruttori, potendo contare su uno scenario naturale d’ effetto, un buon collegamento con la rete autostradale e sulle buone strutture ricettive del marina integrate, oltretutto, a quelle del paese.

Leggi anche: Avventura in Barca: Porto Selvaggio

Leggi anche: Marinagri: La tua prossima vacanza di lusso

TAG: #Turistico #Turisti #Porto

Più utile per te: