Albergo Atene Riccione

 

Premantura: Un Villaggio Turistico Ricco di Informazioni e Bellezze Naturali

Premantura, situata a dieci chilometri a sud di Pola, è un pittoresco villaggio turistico che merita una visita. A pochi passi si trova un vecchio villaggio di pescatori sopranominato Premantura, oggi un centro turistico con numerosi ristoranti, bar e altre ricche offerte turistiche. Il cuore del villaggio di Premantura si trova in collina a 47 m sul livello del mare e la sua posizione gli garantisce un clima mite, con estati fresche e ventilate, ma non per carenza di sole!

Come Arrivare a Premantura

Dopo essere entrati in Croazia ed essersi diretti verso l'Istria (collocata nella parte occidentale della Croazia) si prosegue guidando verso sud imboccando l'autostrada A8 o A9 seguendo la direzione Pola - Medulin - Pomer - Premantura - le indicazioni stradali sono ottime ed è impossibile perdersi.

Per chi arrivi con l'autobus, la prima fermata è alla stazione degli autobus di Pola che si trova proprio in centro città - da qui si possono prendere l'autobus n.26 o 28 che proseguono fino a Premantura.

Attrazioni e Cosa Vedere a Premantura

Il borgo di Premantura è grazioso ma privo di attrazioni storiche o culturali. L’unica attrazione famosa nei dintorni è lo stupendo Parco Naturale di Kamenjak, un’area protetta istituita nel 1996.

Parco di Kamenjak

Il Parco Kamenjak è una riserva naturale protetta e si trova nella parte sud della penisola dell'Istria, come parte di Premantura, a soli 10 km da Pola. Da Premantura il Parco Kamenjak può essere raggiunto in auto, a piedi, in bicicletta e in barca.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

Il parco occupa tutta la penisola a sud di Premantura, una splendida zona ricchissima di vegetazione e di specie animali e bagnata da un mare stupendo. La costa della penisola è un susseguirsi di spiagge, insenature, baie e sentieri costieri.

Si può attraversare il parco in auto, ma occorre pagare un biglietto d’ingresso per il veicolo ed essere pronti a guidare su strade sterrate con il limite di 20 kmh. L’ingresso al parco è invece gratuito per i pedoni.

Se siete interessati alla flora e fauna locale o se amate i dinosauri potete seguire uno dei due sentieri a tema: il percorso didattico e il Sentiero dei Dinosauri (è possibile vedere alcuni fossili e alcune orme di dinosauro, ma tenete le aspettative basse o rimarrete delusi dalle dimensioni dalle orme…).

A sud dell'abitato di Premantura si trova il Parco Kamenjak, e questa penisola chiude in parte la baia di Medulin: da questo lato si trovano isolotti e scogli (oltre 30), mentre la costa occidentale più impervia e con spettacolari scogliere si rivolge in parte al mare aperto.

I veicoli che entrino nel Parco devono pagare un biglietto, mentre ciclisti e pedoni possono entrare gratuitamente.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

All’interno del parco sono presenti alcuni punti ristoro tra cui il popolare Safari Bar, seminascosto tra un canneto situato all’estremità meridionale.

Torre di Premantura

La Torre di Premantura ha pianta quadrata con mura spesse ed è alta 27 m: venne costruita in 4 fasi successive con pietre via via più raffinate man mano che si raggiunge la cima - l'ultima corona di pietra dà alla torre una forma ottagonale ed è formata da blocchi grandi e di forma regolare.

Le campane della chiesa si trovano sotto la seconda corona di pietre e delle campane di un tempo, ne rimane solo una. L'orologio si trova sotto alla cella campanaria ed è mosso dall'energia cinetica di pesi di pietra.

Fin dall'inizio la torre aveva propositi militari e sopra la cella campanaria si trovava una postazione per segnalazioni con le navi che salpavano dal Quarnero al porto di Pola.

Venivano usati il sole di giorno e lampade a petrolio di notte e il codice Morse, e successivamente piccole bandiere maneggiate a mano.

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

Spiagge di Premantura

Non c’è alcun dubbio: le spiagge più belle di Premantura e dintorni sono quelle situate all’interno del parco di Kamenjak. Sono più di 30 e molto varie: ci sono spiagge di roccia, di sassi, di sabbia, a lastroni… alcune si raggiungono facilmente in auto, altre invece si possono raggiungere soltanto a piedi e con non poca fatica!

Sono tutte spiagge meravigliose per cui in effetti si potrebbe scegliere a caso, ma se invece volete sfruttare al meglio il tempo a vostra disposizione andate a colpo sicuro cercando le spiagge che vi consigliamo.

Premantura ha belle spiagge di ciottoli, ghiaia e rocce, immerse nel verde e ideali per famiglie perchè nella parte centrale il mare si alza gradatamente consentendo anche ai nuotatori meno esperti di godersi un bel bagno.

Ecco le spiagge da non perdere al parco di Kamenjak:

  • Drazice: spiaggia di scogli che scendono dolcemente verso il mare.
  • Mali Portic: una delle pochissime spiagge sabbiose del parco, incastonata in una piccola insenatura coperta da folta vegetazione.
  • Debeljak: lunga spiaggia di ghiaia dal fondale sabbioso che digrada dolcemente.
  • Pinizule: spiaggia di ciottoli incastonata tra due pareti di roccia e circondata da un boschetto.
  • Radovica: spiaggia mista di ciottoli e scogli piuttosto alti da cui i più arditi si possono tuffare.
  • Stupice: è una spiaggia rocciosa, con numerose piccole baie ed è adatta a famiglie con bambini.
  • Runke: a 200 m dal paese è rocciosa e ha grandi ciottoli e il fondale marino si abbassa dolcemente rendendola datta anche ai nuotatori meno esperti.
  • Tasalera: ha ciottoli più o meno grandi e anche sabbia.

Purtroppo molte spiagge sono piccole e spesso affollate, pertanto consigliamo di arrivare la mattina presto per accappararsi un posto.

Dove Dormire a Premantura

Più della metà delle case di Premantura vengono date in affitto ai turisti pertanto c’è un’ampia scelta di appartamenti e stanze presso privati, con prezzi generalmente di fascia medio-bassa.

Se volete qualcosa di più lussuoso troverete un resort 4 stelle a due minuti dalla spiaggia mentre se viaggiate low cost potete optare per l’ostello, situato a circa 600 metri dal centro storico.

Non è possibile invece dormire all’interno del parco di Kamenjak: l’area naturale è disabitata e non ci sono hotel o campeggi; il campeggio libero è vietato.

Campeggio Arena Tašalera

Tra tutti i campeggi in Istria, Croazia questo campeggio si differenzia per l'atmosfera particolare che lo circonda e per la sua pittoresca baia alberata. Arena Tašalera è un piccolo campeggio con un’atmosfera familiare immerso nella natura incontaminata intorno alla baia di Medulin.

Su 9 ettari di pineta è possibile trovare un’ambiente riservato ideale per il campeggio in tenda mentre un prato soleggiato con vista mare si adatta perfettamente alle roulotte.

Attività a Premantura e Dintorni

Grazie alle sue caratteristiche naturali e alla vicinanza al Parco Kamenjak Premantura ha molto da offrire agli amanti di corsa e trekking. Ci sono strade e sentieri sterrati, coperti di ghiaia e in terra battuta che corrono all'ombra di pini e boschi o lungo la costa.

Il sentiero educativo e ricreativo "Seguendo le orme dei dinosauri" si trova nella parte destra della penisola di Kamenjak, a 300 m dall'entrata dove Graco, un piccolo dinosauro, mostra la strada.

Escursioni in giornata

Potreste trascorrere un’intera vacanza esplorando le incantevoli spiagge del parco di Kamnejak, ma se volete un break da sole e mare Premantura è un’ottima base per visitare alcune tra le più affascinanti città dell’Istria.

A soli 10 chilometri si trova Pola, famosa per un’arena romana situata a pochi passi dal mare: è sicuramente un’attrazione da non perdere, sia per il valore storico sia per lo scenografico effetto dell’acqua che si intravede dagli archi delle rovine.

Altre famose città dell’Istria, Rovigno e Parenzo, sono un po’ più lontane ma raggiungibili in circa un’ora. Se invece volete passeggiare in mezzo a campi e vigneti fate un salto a Sissano, un piccolo paesino dell’entroterra.

Arena di Pola

L'arena di Pola o Anfiteatro è il monumento più famoso di Pola e risale al primo secolo a.C.: venne costruito durante il regno dell'Imperatore Vespasiano per ospitare i giochi dei gladiatori e nel Medioevo divenen cornice perfetta per le giostre cavalleresche.

Oggi vi si organizzano diversi eventi tra cui il Pula Film Festival, concerti di musica classica e contemporanea, balletti, opere liriche e gare sportive, Ogni settimana durante i mesi estivi l'Arena di Pola ospita i giochi dei Gladiatori come parte degli Spctacula Antiqua, una serie di eventi, laboratori e presenazioni che mirano a ricostruire la vita dell'Arena e di Pola nel periodo dei Romani.

L'anfiteatro si trova fuori dalle mura cittadine e vicino al mare e la strada che porta dal centro all'arena - la via Flavia - è una delle stade principali della città.

Ristoranti a Premantura

Premantura offre una varietà di ristoranti e pizzerie. Siamo stati un giorno con degli amici al ristorante MA & FRA di Premantura, consigliatoci da conoscenti. Ottimo pesce, appena pescato e cucinato in modo eccellente servizio impeccabile. Ottimo rapporto qualità/prezzo.

Informazioni Utili

Il clima è caldo e con poca pioggia - il mese più caldo è luglio.

E' stata rinvenuta un'inestimable ascia a forma di croce preistorica datata al X secolo a.C., unico ritrovamento del genere in Istria.

Attrazione/Servizio Descrizione
Parco Kamenjak Area naturale protetta con spiagge, sentieri e punti ristoro.
Torre di Premantura Antica torre con funzioni militari e di segnalazione.
Spiagge Varietà di spiagge di roccia, sassi e sabbia.
Ristoranti Offerta di ristoranti e pizzerie con specialità locali.
Alloggi Appartamenti, case vacanze, resort e campeggi.

Premantura è il paese giusto per rilassarsi e godersi la natura, le passeggiate, le belle spiagge e i tramonti spettacolari della Riviera di Pola.

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: