Albergo Atene Riccione

 

Prima Rete Viaggi: Un'Analisi Dettagliata

Ogni viaggio rappresenta un'esperienza trasformativa, capace di arricchire la nostra prospettiva sul mondo e di generare nuove idee. Nel contesto italiano, diverse agenzie di viaggi si distinguono per la loro offerta e la capacità di adattarsi alle esigenze dei clienti. Tra queste, spiccano realtà come Robintur Travel Group e i network di agenzie come Welcome Travel Group, Gattinoni Travel, UVET Travel System e Bluvacanze.

Robintur Travel Group: Un Pilastro nel Settore Turistico Italiano

Il gruppo Robintur, uno dei maggiori network di agenzie di viaggi in Italia, è presente sul mercato del turismo italiano con due insegne, Robintur e Viaggi Coop. Grazie alla rete di Coop Alleanza che ricopre tutto il territorio nazionale da nord a sud, Il network conta 94 agenzie di viaggi di proprietà a gestione diretta e circa 170 agenzie affiliate.

Cosa Offre l'Agenzia di Viaggi Robintur?

Robintur è in grado di soddisfare una vasta gamma di richieste, offrendo:

  • Crociere
  • Viaggi in Italia
  • Viaggi all’estero
  • Luna di miele

Puoi scegliere le mete che più ti attirano, con il vantaggio di poter viaggiare da socio COOP.

Il Catalogo Robintur: "Viaggiare da Soci"

“Viaggiare da soci” è il catalogo Robintur con offerte e viaggi dedicati ai soci Coop, con un’ampia scelta di offerte e proposte per viaggi e soggiorni. Il catalogo Robintur è dedicato sia ai soci Coop, ma anche ai viaggiatori normali. In ogni uscita il catalogo offre tantissime mete proposte dall’agenzia di viaggi Robintur. Luoghi da poter visitare, ma anche esperienze total relax come soggiorni in spa.

Leggi anche: Retribuzione Iniziale Animatore Turistico Italia

Il Catalogo Robintur può essere consultato anche Online e si divide per:

  • Vacanze ed offerte dedicate ai viaggi dei Soci Coop: viaggi e vacanze organizzate per i soci coop, come sci in montagna, crociere in Italia e nel Mediterraneo con tariffe shock e offerte last minute.
  • Itinerari in giro per il mondo per gli sposi in viaggio di nozze.
  • Il mondo da scoprire - Tour con viaggi organizzati personalizzabili in Europa e nel mondo.
  • Viaggi di gruppo con accompagnatore

Per chi volesse fare nuove esperienze ci sono i Tour Collezioni, alla scoperta di posti esotici, luoghi d’arte e che ti porteranno anche a conoscere popoli e tradizioni antiche.

Robintur e i Viaggi d'Impresa

Robintur è una tra le maggiori reti dirette di agenzie di viaggi italiane, partner di Day Welfare, provider di welfare aziendale, sviluppato per il benessere delle imprese. Svolge la sua attività con etica professionale, solidità aziendale, qualità dei prodotti, offrendo un’elevata sicurezza ai viaggiatori che decidono di affidarsi ai propri servizi di viaggio.

È dunque un partner prezioso sia per quelle aziende che vogliono investire nel settore che per coloro che sono beneficiari di un piano welfare grazie alla convenzione stipulata. Chi gode della possibilità di utilizzare il budget welfare della propria azienda, può recarsi presso un’agenzia Robintur e chiedere un preventivo per programmare un viaggio.

Le agenzie Robintur sono collocate nelle principali città in punti chiave spesso situati in centri commerciali, in centri storici o nelle periferie dei grandi poli urbani, al fine di offrire servizi comodi e di qualità mirati a soddisfare le esigenze di chi ama viaggiare. Il preventivo viene poi caricato e riconosciuto tramite la piattaforma affiliata Day Welfare, diventando un voucher viaggi da presentare all’agenzia.

Leggi anche: Analisi della Legge Quadro sul Turismo

Le Offerte Viaggi per Soci Coop

Robintur è nata negli anni ’80 ed è poi stata acquisita negli anni duemila da Coop Estense, che si è poi fusa con Coop Adriatica e Coop Nordest, diventando Coop Alleanza 3.0. Questa aggregazione è valsa 5 miliardi di euro di fatturato e 2,2 milioni di soci rendendola la cooperativa più grande Coop con 8,5 milioni di soci totali.

La fusione di queste tre organizzazioni ha dato origine a due agenzie di viaggi, la Robintur e la Nuova Planetario, successivamente, anche le attività di Planetario e delle loro controllate sono state accorpate da Robintur Spa, tra cui Viaggi Coop, Robintur travel Partner, Via con noi, Firmatour e altre.

Ogni anno, Robintur lancia un’iniziativa dedicata ai soci Coop, proponendo soluzioni di viaggio agli oltre 8,5 milioni di soci Coop di consumatori, con offerte soprattutto al mare in Italia e all’estero. I prezzi sono molto vantaggiosi, offrono soluzioni low cost anche per un turismo “green” con case mobili nei camping.

Non mancano crociere, tour guidati in Italia e in Europa, vacanze nei centri benessere e termali e pacchetti su misura per le famiglie, il tutto con sconti interessanti.

Carta Socio Coop

Prima di recarti in agenzia non dimenticare di portare con te la tua carta Socio Coop, se prenoti online, invece, una volta acquistato il viaggio l’Ufficio Prenotazioni Online ti contatterà per chiederti il numero della tua carta.

Leggi anche: Kenya ETA: Requisiti Dettagliati

Il Mercato dei Network di Agenzie di Viaggio in Italia

La distribuzione turistica in Italia, dominata da quattro macro-aggregazioni - Welcome Travel Group, Gattinoni Travel, UVET Travel System e Bluvacanze/Blunet - presenta una struttura solida ma non priva di criticità.

Punti di forza:

  • Capillarità e presidio territoriale: con oltre 5.400 agenzie affiliate (Welcome 2.606, Gattinoni 1.519, Bluvacanze 900, UVET 400), il sistema garantisce una presenza diffusa, anche in periferia e centri commerciali, intercettando target diversi.
  • Potere contrattuale: l’aggregazione consente una maggiore forza negoziale con tour operator, vettori e fornitori, ottenendo condizioni vantaggiose e prodotti esclusivi.
  • Servizi integrati: i network offrono strumenti gestionali, consulenza legale e assicurativa, formazione, marketing e supporto digitale, facilitando la competitività delle singole agenzie.
  • Resilienza post-pandemia: il settore ha mostrato capacità di adattamento, con una ripresa significativa nel 2024 e una crescita del numero di agenzie attive (7.100) rispetto al 2023.
  • Innovazione tecnologica: investimenti in e-commerce, CRM e intelligenza artificiale stanno trasformando il modo di vendere viaggi, con piattaforme ibride che uniscono online e offline.

Punti di debolezza:

  • Dipendenza da fornitori verticali: alcuni network (es. Welcome Travel, controllato da Alpitour e Costa Crociere) rischiano di limitare la varietà dell’offerta, penalizzando la libertà commerciale delle agenzie.
  • Desertificazione urbana: molte agenzie hanno abbandonato i centri storici per contenere i costi, perdendo visibilità e appeal per il cliente occasionale.
  • Sovrapposizione e confusione nei dati: alcune agenzie risultano affiliate a più reti o vengono conteggiate anche se inattive, generando distorsioni nei numeri ufficiali.
  • Pressione sui margini: l’aumento dei costi operativi e la concorrenza online riducono la redditività, soprattutto per le agenzie indipendenti.
  • Disparità territoriale: il Nord Italia registra fatturati più alti, mentre il Sud si concentra su crociere e viaggi di nozze, con minore diversificazione.

Le Reti Medio-Piccole di Agenzie: Un Panorama

Oltre ai grandi network, in Italia operano diverse reti medio-piccole, ognuna con le proprie peculiarità. Alcune di queste includono:

  • Infovacanze Network di Roberto Agirmo
  • Primarete di Ivano Zilio
  • MRH Group (ex Mister Holiday, proprietà Volonline) di Luigi Deli
  • Via con Noi di Beppe Ambrosino (che però dichiara di “far parte del Gruppo Bluvacanze”)
  • Agenzia per Amica di Achille Lauro
  • Frigerio Viaggi Network della famiglia Frigerio
  • Puerto Svago di Salvatore Cerbone
  • Ocean Viaggi di Eliseo Capretti (oggi in Move Viaggi)
  • Nuove Vacanze di Corrado Lupo
  • Travelbuy di Alfredo Vassalluzzo
  • Si Travel Network di Simone Aggio
  • Enjoy Network del KKM Group di Andrea Cani
  • la storica Giramondo Viaggi della famiglia Armellini
  • Istante Viaggi di Luca Caraffini

Caratteristiche Distintive delle Reti Medio-Piccole

  1. Identificazione con il fondatore: Il network si identifica strettamente col fondatore, che ne è garante. Senza di loro, i rispettivi brand perderebbero gran parte dell’appeal (e delle agenzie affiliate). I network che hanno creato sono a propria immagine e somiglianza, l’apporto che ancora ne danno - magari dopo decenni - non è sostituibile da altri.
  2. Radicamento sul territorio: Le istanze con le quali la rete è nata provenivano proprio da quel territorio lì. Un’agenzia di Portici ha esigenze ben diverse da quelle di una sul Garda.
  3. Piccolo è veloce ed efficace: è più efficace il network da 1.000 e passa affiliati o quello dove il titolare dell’agenzia chiama il titolare del network e risolve il problema al volo?!

La Riapertura della QuiCoop: Un Segnale di Ripartenza

La QuiCoop era nata 32 anni fa: la riapertura è una scelta anche simbolica. L’8 novembre 1989, quasi 32 anni fa, Robintur Travel Group apriva la sua prima agenzia viaggi: era la QuiCoop nel centro commerciale Borgo, a sua volta il primo nato tra gli ipermercati della città.

“Proprio nel momento più difficile della nostra vita d’impresa - sottolinea Tina Giglio, direttore rete, personale e organizzazione di Robintur Travel Group - in cui ci troviamo a reggere l’urto di una pandemia che mina profondamente il nostro lavoro, abbiamo voluto dare seguito al progetto di rinnovamento della nostra prima agenzia. Un servizio, quello dell’agenzia, che sembrava aver perso centralità a favore del fai da te on line ma che oggi è tornato prepotentemente al centro della pianificazione di ogni viaggio”.

L'Importanza del Benessere dei Dipendenti nel Settore Turistico

Un aspetto spesso trascurato nel settore turistico è il benessere dei dipendenti. La "sindrome da corridoio", che colpisce molti lavoratori, evidenzia l'importanza di un ambiente di lavoro sano e positivo. Le aziende che si impegnano a creare un ambiente di lavoro accogliente e inclusivo possono migliorare la performance dei dipendenti e ridurre il rischio di burn-out.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: