Quanti Giochi Ci Sono a Gardaland: Un Mondo di Divertimento per Tutte le Età
Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte.
Un Parco per Tutte le Età
Quello che possiamo dirvi è che a Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento. Gardaland è un parco adatto a tutte le età. Vedrete infatti compagnie di amici, adolescenti e famiglie con bambini piccoli.
Aree Tematiche e Attrazioni
Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. L’area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro.
Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids. Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini. Scopri di seguito emozionanti attrazioni e immergiti in straordinarie aree tematizzate dove i bimbi possono divertirsi e godere di tantissime altre attività pensate appositamente per loro.
Sali sull’Albero di Prezzemolo ed esplora dall’alto la zona dedicata ai più piccoli dove la fantasia diventa realtà! Un sorprendente mondo medievale con un fiabesco Castello, ricco di giochi e innumerevoli scivoli tutti da scoprire!
Leggi anche: Gardaland: origini e sviluppo
Attrazioni Principali
Le attrazioni di Gardaland sono più di 40. La nostra preferita è sicuramente Mammut, con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo. A mio parere, l’ideale è andare a Gardaland quando i bambini superano i 130 cm poiché tante giostre hanno questo limite di accesso. In molti casi invece si ha la possibilità di salire con i genitori accompagnati.
Ecco alcune delle attrazioni top di Gardaland, suddivise per tipologia:
- Peppa Pig Land: Un piccolo mondo dedicato al celebre personaggio TV.
- Prezzemolo Land: Un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland.
- I Corsari: Un'attrazione dark ride con animazioni dinamiche ed effetti scenici realistici.
- Colorado Boat: Un percorso acquatico su tronchi per tutte le età.
- Fuga da Atlantide: Un water coaster ambientato nell'antica Grecia.
- Ramses: Un percorso sotterraneo nella Valle dei Re con effetti visivi al laser.
- Mammut e Kung Fu Panda: Roller coaster accessibili a partire dai 100 cm di altezza.
- Oblivion, Blue Tornado e Raptor: Roller coaster adrenalinici per i più coraggiosi (altezza minima 140 cm).
LEGOLAND® Water Park Gardaland
Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.
Informazioni Utili per la Visita
Ecco qualche info pratica per vivere al meglio la mia giornata a Gardaland.
Cosa Portare
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni.
Leggi anche: Immigrati in Inghilterra: numeri e cambiamenti
Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
Dove Mangiare
All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.
Servizi per Bambini
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.
Altre Informazioni Utili
- App Ufficiale: Scarica l’app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata “su misura” grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- Gardaland Express: Un’alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna.
- Animali Domestici: È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.
Non mi resta che augurarvi una giornata di super divertimento a Gardaland!
Leggi anche: Immigrazione in Germania: dati e approfondimenti
TAG: #Gardaland