Parcheggio Mirabilandia: Tariffe, Servizi e Consigli Utili
Mirabilandia è uno dei parchi divertimento acquatico e a tema più famosi e frequentati della penisola Italiana, situato in Emilia-Romagna, precisamente nel quartiere Savio (Ravenna). Il parco è molto visitato e famoso anche grazie alla sua posizione geografica, alla sua vicinanza con la riviera Romagnola, luogo di villeggiatura molto affollato nella stagione estiva.
Essendo un parco divertimenti sia a tema che acquatico, Mirabilandia è diviso in due macro aree: da una parte c’è il parco tematico, dall’altra il parco acquatico Mirabeach (ex Mirabilandia Beach).
Per raggiungere il parco a tema in auto i percorsi sono molteplici a seconda della provenienza:
- Per chi viene da Nord: è necessario percorrere l’A14 Bologna/Ancona, uscendo a Cesena Nord, per poi proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita ‘Mirabilandia’.
- Per chi viene dal Centro: Autostrada A1 fino a Orte.
- Per chi viene da Sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Per chi viene dalle località costiere della provincia di Rimini: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.SS16 Adriatica km.
Ovviamente, se si giunge in auto, è necessario disporre di un posto sicuro dove lasciare il proprio veicolo, per evitare furti o altri danni alla proprietà. Per quanto riguarda invece i parcheggi a pagamento, il parco divertimenti offre ottimi parcheggi, non solo per auto e moto, ma anche per i camper.
Parcheggio Auto e Moto
Il parcheggio di Mirabilandia si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e dispone di oltre 7.000 posti auto, oltre a un’ampia zona riservata al parcheggio degli autobus turistici.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni.
Tariffe Parcheggio Auto
- Il costo del parcheggio è di €5.
Telepass
Il sistema di parcheggio con Telepass a Mirabilandia funziona come tutti i parcheggi dotati di questo servizio: ci sono varchi riservati, attraverso i quali, la sbarra si alza automaticamente al passaggio dell'auto.
Parcheggio Camper
Per quanto riguarda invece i parcheggi a pagamento, il parco divertimenti offre ottimi parcheggi, non solo per auto e moto, ma anche per i camper. Mirabilandia area camper è all’interno del parcheggio ed è attrezzata sia per il carico sia per lo scarico delle acque e non sono previste colonnine o collegamenti elettrici.
Il parcheggio per i camper, invece, si trova all’altezza di quello delle auto: al suo interno si trovano 120 piazzole attrezzate per il carico e scarico delle acque, ma prive di collegamenti elettrici; la sosta massima consentita è di 48 ore, ma essa, insieme all’accesso, è consentita di notte.
Sono circa 120 le piazzole di sosta dedicate ai camper ed il bello è che possono ospitare camper di lunghezza ridotta ed anche di grandi dimensioni maggiori.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
L’intera area è illuminata e protetta da sbarre automatiche che ne garantiscono la sicurezza.
Tariffe Parcheggio Camper
- La tariffa è di 15 euro ed stabilita per l’ingresso e non per la singola giornata, ed è perfetta per coloro i quali dispongono di un ingresso valido due giorni al prezzo di 34,90 €.
- La sosta è a pagamento, il costo è di 15€ per 2 giorni e la tariffa consente di sostare fino a 48 ore.
Servizi Aggiuntivi per Camper
L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.
Dove si Trova l'Area Camper
Il parcheggio non è molto distante dal Parco, a circa cinque minuti a piedi dall’ingresso principale. E’ situata all’altezza dei parcheggi destinati alle automobili ed è segnalata fin dalla strada.
Ricarica Auto Elettriche
Con l’aumentare della popolarità dei veicoli elettrici, molti visitatori si chiedono se è possibile caricare la propria auto elettrica durante la visita al parco divertimenti. Sono presenti 8 colonnine di ricarica Enel X da 11 kW che consentono la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche.
Consigli Utili
- Arrivare preparati: Per agevolare il lavoro degli addetti alle casse è consigliabile arrivare all’ingresso del parcheggio con i soldi già contati.
- App di Mirabilandia: Disponibile per sistemi iOS e Android, ti permette di avere tutte le informazioni necessarie sul parco a portata di mano. Con la mappa interattiva, puoi scoprire le attrazioni, gli spettacoli, gli orari di apertura, le informazioni sui servizi e molto altro ancora.
Informazioni Aggiuntive su Mirabilandia
Mirabilandia è uno dei più grandi parchi divertimento d’Italia, situato a Ravenna, è uno dei più famosi parchi della Riviera Romagnola. Con una superficie di oltre 30 ettari, il parco offre una vasta gamma di attrazioni per tutte le età.
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
Attrazioni Principali
- Katun: il più lungo inverted coaster in Europa.
- iSpeed: il più alto e veloce launch coaster in Italia.
- Divertical: il più alto water coaster al mondo.
- Eurowheel: la seconda ruota panoramica più alta del continente.
- Dinoland: la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
Biglietti Mirabilandia
Quanto costa un biglietto di ingresso a Mirabilandia? Il prezzo del biglietto di Mirabilandia 2024 parte da 24,90€ se acquistato online a data fissa.
TAG: #Mirabilandia