Albergo Atene Riccione

 

Monopoli: Escursioni e Attrazioni Imperdibili nella Perla dell'Adriatico

Monopoli è una splendida città situata lungo la costa adriatica della Puglia, all'interno della provincia di Bari. Con una popolazione di circa 50.000 abitanti, Monopoli è conosciuta per il suo pittoresco centro storico, le magnifiche spiagge, e le numerose attrazioni culturali e naturali.

La posizione strategica di Monopoli, che sorge tra Bari e Brindisi, ha reso questa città un importante punto di riferimento nel corso dei secoli, dalla dominazione romana a quella bizantina, fino al periodo normanno e svevo. Questo ricco passato è testimoniato da un patrimonio artistico e architettonico di grande valore.

Monopoli ha radici storiche che risalgono all'epoca preistorica, ma fu durante il periodo romano che la città conobbe una notevole crescita. Il nome "Monopoli" deriva dal greco "Monos Polis", che significa "Città Unica". Durante il Medioevo, Monopoli divenne un importante centro commerciale grazie alla sua posizione costiera e al porto, che era utilizzato per il commercio con l'Oriente.

Monopoli gode di un clima mediterraneo, con estati calde e inverni miti, che la rendono una meta ideale per tutto l'anno. Le sue lunghe giornate di sole e le temperature piacevoli permettono ai visitatori di godersi le spiagge e le attività all'aperto.

Cosa Vedere a Monopoli: Un Viaggio tra Storia e Cultura

Monopoli è ricca di attrazioni che affascinano i visitatori, permettendo loro di immergersi in una realtà che è al tempo stesso storica e moderna. Il centro storico di Monopoli è un vero gioiello che offre ai visitatori un viaggio nel tempo tra vicoli pittoreschi e piazze animate.

Leggi anche: Puglia: cosa vedere assolutamente

Il Castello di Carlo V

Uno dei simboli di Monopoli è il maestoso Castello di Carlo V, una fortificazione eretta nel XVI secolo per volere dell'imperatore Carlo V. Questa imponente struttura domina il lungomare e offre una vista spettacolare sull'Adriatico. Il castello, a pianta poligonale, è circondato da un fossato e protetto da poderosi bastioni che un tempo difendevano la città dagli attacchi dei pirati e delle flotte nemiche.

All'interno del castello, i visitatori possono esplorare le stanze che un tempo ospitavano soldati e governatori, nonché le prigioni sotterranee. Al castello è legata anche la leggenda della Dama con il tamburo. Secondo la leggenda, la donna fu la moglie di uno dei militari che vissero nel castello durante la dominazione spagnola.

La Cattedrale Maria Santissima della Madia

Un altro luogo imperdibile del centro storico è la Cattedrale Maria Santissima della Madia, un capolavoro dell'architettura barocca pugliese. Costruita nel XII secolo, la cattedrale è dedicata alla Madonna della Madia, la patrona della città. La leggenda narra che l'icona della Madonna fu portata miracolosamente a Monopoli su una zattera di legno, evento che viene celebrato ancora oggi con una suggestiva processione.

La facciata della cattedrale è riccamente decorata con statue e rilievi, mentre l'interno custodisce opere d'arte di grande valore, tra cui affreschi, sculture e preziosi arredi sacri. La cripta, accessibile ai visitatori, ospita le reliquie dei santi e offre un'atmosfera di profonda spiritualità.

L’interno è sfarzoso e colpisce per le innumerevoli decorazioni, marmi, le alte colonne e la cupola affrescata. Tante le opere custodite, tra cui la tela di Jacopo Palma il Giovane, una grande tela di Francesco de Mura con una rappresentazione della Cena di Emmaus, la tela di Palma il Giovane “Madonna in gloria con San Rocco e Sebastiano” e, la più preziosa, la cappella in cui è custodita l’icona della Madonna della Madia.

Leggi anche: Requisiti Legali per le Strutture Ricettive in Puglia

Altre Chiese da Visitare

  • Chiesa di Santa Maria Amalfitana: Costruita nel XII secolo, la chiesa presenta uno stile architettonico romanico con influenze orientali. Al suo interno, è possibile ammirare affreschi di rara bellezza e un altare in stile barocco.
  • Chiesa di San Domenico: Costruita nel XVII secolo dai Domenicani, la chiesa presenta una facciata barocca decorata con statue e ornamenti. L'interno, a navata unica, è adornato con affreschi e sculture che raccontano la vita di San Domenico e altri santi.
  • Chiesa di San Francesco d'Assisi: Costruita nel XIII secolo, la chiesa presenta uno stile gotico e un interno riccamente decorato con affreschi e statue. Di particolare interesse è il presepe permanente, un'opera d'arte che attira visitatori durante tutto l'anno.
  • Chiesa di San Leonardo: Costruita nel XVIII secolo, la chiesa presenta una facciata sobria ma elegante e un interno riccamente decorato con stucchi e dipinti.
  • Chiesa di San Giuseppe: Un piccolo edificio religioso che risale al XVI secolo. La chiesa, con la sua facciata semplice e l'interno accogliente, è un luogo di pace e spiritualità.
  • Chiesa di San Michele in Frangesto: Questa chiesa rupestre risale al IX secolo e conserva affreschi bizantini di straordinaria bellezza.

Palazzi Storici e Piazze

  • Palazzo Palmieri: Un elegante edificio del XVIII secolo che un tempo fu residenza di una delle famiglie più influenti di Monopoli. Oggi ospita eventi culturali e mostre d'arte, permettendo ai visitatori di apprezzare l'architettura e l'arte del passato.
  • Piazza Garibaldi: Una delle piazze principali del centro storico, circondata da eleganti palazzi e animata da caffè e negozi. Prende il nome dall'eroe nazionale Giuseppe Garibaldi e ospita una statua a lui dedicata.
  • Piazza Palmieri: Un'altra importante piazza del centro storico, dominata dall'omonimo palazzo. La piazza è un luogo di incontro per residenti e turisti.
  • Piazza Vittorio Emanuele: Si trova subito fuori dal centro storico ma merita di essere inserita tra le cose da vedere a Monopoli.

Il Porto Vecchio

Il Porto Vecchio è il cuore pulsante del centro storico di Monopoli, un luogo dove si respira ancora l'atmosfera autentica dei tempi passati. Qui i pescatori ormeggiano le loro colorate barche e vendono il pescato fresco direttamente sulle banchine. Passeggiando lungo il porto, si possono ammirare le antiche mura della città e le torri di avvistamento che un tempo proteggevano Monopoli dalle incursioni nemiche.

Il Porto Vecchio è anche un luogo di incontro e socializzazione, con numerosi caffè e ristoranti affacciati sul mare, dove è possibile gustare piatti tipici a base di pesce fresco. Durante le sere d'estate, il porto si anima con eventi e manifestazioni, creando un'atmosfera festosa e vivace.

Tra le facciate dei palazzi spicca Palazzo Martinelli, con il suo loggiato ad archi a tutto sesto in stile veneziano.

Altre Attrazioni

  • La Muraglia: Una passeggiata lungo la muraglia offre viste panoramiche sul mare e sulla città, permettendo di apprezzare l'ingegnosità delle strutture difensive medievali.
  • Monopoli Sotterranea: Sotto le strade del centro storico si nasconde un mondo antico fatto di cunicoli, grotte e resti archeologici che risalgono all'epoca romana e medievale.
  • La Via dei Mercanti: Animata da negozi, botteghe artigiane e caffè, dove è possibile acquistare prodotti tipici locali, oggetti di artigianato e souvenir.
  • Il Teatro Radar: Un'ottima occasione per apprezzare spettacoli teatrali, concerti e altri eventi culturali.
  • Il Museo Diocesano: Offre ai visitatori la possibilità di approfondire la storia religiosa e artistica della città.
  • Il Faro di Monopoli: Merita una visita per la sua posizione scenografica e la vista panoramica sul mare.

Escursioni e Tour a Monopoli

Monopoli offre una vasta gamma di tour ed esperienze per tutti i gusti, dai tour avventurosi alle esperienze rilassanti.

  • Tour in Barca: Un tour in barca lungo la costa di Monopoli offre la possibilità di esplorare grotte marine, calette nascoste e spiagge inaccessibili via terra.
  • Escursioni in Kayak: Un modo unico di esplorare la costa di Monopoli, permettendo di avvicinarsi alle grotte e alle insenature più nascoste.
  • Tour Enogastronomici: Permettono di degustare i prodotti tipici della regione, dai formaggi ai vini, passando per l'olio d'oliva e i piatti tradizionali.
  • Tour a Piedi del Centro Storico: Perfetto per chi desidera scoprire la storia e l'architettura della città con esperti locali.
  • Tour in Bicicletta: Offrono la possibilità di percorrere itinerari panoramici tra il centro storico e la campagna circostante.
  • Escursioni Subacquee: Gli amanti delle immersioni possono esplorare i fondali marini di Monopoli, ricchi di fauna e flora marina, nonché di antichi reperti archeologici sommersi.
  • Tour nei Dintorni: Escursioni giornaliere a Polignano a Mare, Alberobello e le Grotte di Castellana.
  • Gite in Barca a Vela: Per chi cerca un'esperienza esclusiva.
  • Degustazioni di Vino: Un modo perfetto per conoscere meglio la cultura enologica della regione.
  • Lezioni di Cucina: Un'altra esperienza immersiva è partecipare a una lezione di cucina locale.

Tabella dei Tour e delle Escursioni

Tipo di Tour Durata Costo (a partire da) Cosa Offre
Tour in Barca 2-3 ore 30 euro a persona Visita a grotte marine, soste per nuotare e snorkeling, aperitivo a bordo
Escursioni in Kayak 2 ore 25 euro a persona Escursione guidata, attrezzatura inclusa, possibilità di nuotare nelle grotte
Tour Enogastronomici 3-5 ore 50 euro a persona Degustazioni di prodotti locali, visite a cantine e frantoi, pasti tradizionali
Tour a Piedi del Centro Storico 2 ore 15 euro a persona Visita ai principali monumenti, spiegazioni storiche, aneddoti locali
Tour in Bicicletta 2-4 ore 20 euro a persona Noleggio della bicicletta, guida esperta, soste panoramiche
Escursioni Subacquee 2-3 ore per immersione 40 euro a persona Attrezzatura completa, istruttore subacqueo, trasporto al sito di immersione
Tour nei Dintorni Giornata intera 70 euro a persona Trasporto, guida esperta, biglietti di ingresso ai siti
Degustazioni di Vino Circa 2 ore 20 euro a persona Degustazione di diversi vini, visita alla cantina, spiegazione dei processi di vinificazione

Le Spiagge di Monopoli

Monopoli, affacciata sul cristallino Mare Adriatico, è famosa per le sue splendide spiagge che si estendono lungo la costa, offrendo luoghi di relax e bellezze naturali mozzafiato.

Leggi anche: Scopri le escursioni più belle

Servizi a Monopoli

Monopoli non è solo una città ricca di storia e bellezze naturali, ma offre anche una vasta gamma di servizi e attrazioni che la rendono una destinazione completa e accogliente per tutti i visitatori. Qui si può trovare di tutto, dai ristoranti gourmet ai negozi di artigianato locale, dai bar animati ai mercatini settimanali.

La scena gastronomica di Monopoli è vibrante e variegata, con opzioni che spaziano dalla cucina tradizionale pugliese ai piatti internazionali.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: