Quanto costa un viaggio in Kenya: Preventivo e Consigli
Il Kenya è un luogo unico al mondo, famoso per la sua bellezza naturale e la ricchezza della sua fauna. Ma quanto costa una vacanza in questo meraviglioso paese dell’Africa orientale? Dipende da molti fattori, principalmente dal periodo scelto e dalle attività che si svolgeranno.
In questo articolo analizzeremo le varie voci di spesa, aggiungendo qualche consiglio per risparmiare senza rinunciare a vivere un’esperienza completa e appagante. In linea di massima un viaggio di 2 settimane costa dai 2000 ai 2500 euro a persona (volo compreso), e occorre preventivare un budget giornaliero di circa 150 euro. La moneta nazionale è lo scellino keniota, 1 euro equivale a 137 scellini. Per comodità i prezzi espressi sono in euro. Cominciamo!
Alta e bassa stagione
L’alta stagione turistica in Kenya è compresa:
- da metà dicembre a febbraio
- da giugno a settembre
Sono i periodi con una situazione climatica più favorevole e i prezzi di volo, hotel, safari ed escursioni subiscono una maggiorazione anche del 50%.La bassa stagione segue la stagione delle piogge:
- da marzo a maggio
- da ottobre a novembre
In questi mesi fa più caldo e piove spesso, l’umidità è alta e i prezzi si abbassano notevolmente. Il periodo dell’anno maggiormente costoso è quello delle vacanze natalizie, con il picco massimo durante capodanno.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Viaggiare in bassa stagione non è da scartare a priori: durante questo periodo si possono trovare facilmente pacchetti viaggio estremamente vantaggiosi e con un po’ di fortuna si potrà trovare un clima accettabile.
Il costo del volo
Il prezzo di un biglietto aereo andata e ritorno a persona in classe economy varia da 500 a 1000 euro, a seconda che si voli in bassa o alta stagione.
Dall’Italia partono ogni giorno voli per il Kenya, diretti principalmente agli aeroporti internazionali “Jomo Kenyatta” di Nairobi (NBO) e al “Moi” di Mombasa (MBO).
Alcuni consigli per risparmiare:
- più si avvicina la data di partenza, più i prezzi salgono. Prenota con almeno 2 mesi di anticipo
- statisticamente il mese con le tariffe più elevate è gennaio, quello più conveniente aprile
- le compagnie aeree Ethiopian Airlines e Kenya Airways propongono le tariffe più basse
- volare durante il weekend costa in media il 20% in più
- sii flessibile: partire un paio di giorni prima o dopo può farti risparmiare anche 100 euro
Prezzi degli alloggi
In Kenya si trova una grande varietà di sistemazioni, per tutti i gusti e per tutte le tasche. In linea generale, più ci si avvicina alle spiagge più famose e ai parchi dove si fanno i safari e maggiormente salgono i prezzi. A parità di servizi, un alloggio in Kenya è più caro di almeno il 20% rispetto all’Italia.
- Un posto letto singolo in ostello in zona periferica costa circa 15 euro a notte. Se non si hanno problemi a dividere la stanza con sconosciuti, ancora meno.
- Un bed and breakfast (o guest-house) parte da 30 euro a persona al giorno. Spesso si trovano piccoli appartamenti confortevoli a prezzi bassi.
- Un hotel paragonabile ad un 3 stelle italiano, dotato di comfort essenziali e bagno in camera parte mediamente da 70 euro al giorno compresa la colazione , fino ad arrivare a 130 euro per una doppia.
- I resort e gli hotel di lusso si trovano principalmente nelle zone più turistiche, a seconda del livello si parte da 150 euro al giorno fino ad arrivare a 400. Di solito non manca la piscina ed è possibile godere di trattamento all inclusive.
Nota: il rapporto qualità/prezzo degli alloggi in Kenya è solitamente discreto.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Volo + hotel, conviene?
Prenotare un pacchetto compreso di biglietto aereo e sistemazione può essere un ottimo modo per contenere la spesa finale della vacanza. Questa soluzione è in genere proposta da strutture in prossimità delle spiagge più belle.
Offerte Kenya
Se vuoi partire per una destinazione strabiliante, allora scopri tutte le nostre offerte Kenya e preparati a scoprire un paese dove avventura e relax vanno a braccetto. Approfitta delle nostre proposte Kenya volo + hotel e preparati a scoprire un paese ricco di parchi incontaminati e spiagge idilliache. I nostri pacchetti Kenya volo e hotel offrono un’esperienza all-inclusive con servizi dedicati a grandi e piccini: la soluzione perfetta per una vacanza in famiglia. Nelle nostre strutture troverai servizi di ogni tipo adatti a adulti e bambini. I villaggi Kenya si affacciano su spiagge da sogno e sorgono a poca distanza da destinazioni imperdibili come le spiagge incontaminate di Diani Beach e Watamu. Per la tua prossima visita in Kenya, le offerte all inclusive saranno l’ideale divertirti e rilassarti con tutta la famiglia. Cosa aspetti?
Safari in Kenya: Prezzi e Itinerari
Le escursioni offrono molte possibilità differenti. In particolare, sono molto richiesti i safari alla scoperta dei tantissimi animali che popolano queste terre: giraffe, zebre ed elefanti. Si possono scegliere, in base alla località della vostra vacanza, varie formule di safari, come quello al parco dello Tsavo Est, a Shimba Hills o al famoso Masai Mara.
Soggiorni a Watamu? il parco è estremamente accessibile per i viaggiatori che soggiornano nella zona di Watamu e Malindi, visto che si raggiunge in Jeep in 2/3 ore. Il migliore parco del Kenya? Possiamo dire con assoluta certezza che la Riserva Nazionale Masai Mara offre l’esperienza più appagante per chi vuole fare un safari di pochi giorni. Tra luglio e settembre avviene la “grande migrazione”: migliaia di animali, attirati dai verdi pascoli del Masai Mara, attraversano infatti ogni anno il confine dalla Tanzania al Kenya. In questo periodo è estremamente probabile assistere a scene di caccia con rincorse ed agguati da parte di leoni, leopardi, ghepardi ed altri predatori, uno spettacolo da non perdere! L’itinerario prevede la partenza e l’arrivo a Nairobi, che dista circa 250 km da Masai Mara.
Ecco alcuni esempi di safari con relativi costi:
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
- Safari di 3 giorni nel Parco Masai Mara: A partire da 545€ a persona, include trasferimenti, pernottamento e viaggio in jeep privata (con guida italiana privata a disposizione tramite supplemento).
- Safari di 4 giorni: A partire da 675€ a persona, include trasferimenti in jeep, soggiorno e ingressi ai parchi. L’itinerario prevede la partenza da Nairobi e l’arrivo a Watamu / Malindi.
- Safari di 1 settimana: A partire da 1535€ a persona, calcolato su sistemazioni di tipo “standard” su periodi di bassa stagione. Permette di visitare ben 5 Parchi, ognuno unico per le sue caratteristiche: Masai Mara, Nakuru Lake, Nairobi NP, Amboseli, Tsavo Est.
- Viaggio di nozze: A partire da 2210€ a persona, questo safari offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e un risparmio garantito. L’itinerario prevede la visita ai parchi di Masai Mara, Naivasha Lake, Nakuru Lake, Nairobi NP, Amboseli, Taita Hills, Tsavo Est.
Come per gli altri il prezzo del safari varia a base alla tipologia (standard, superior o luxury), al periodo del soggiorno (alta o bassa stagione, festività) e ai servizi aggiuntivi.
Al termine del safari consigliamo di passare qualche giorno presso una delle nostre ville private situate lungo la costa keniana, come nella splendida Villa Moira (vedi foto) a pochi passi dalla spiaggia di Ocean Breeze a Watamu.
Consigli utili per il tuo viaggio in Kenya
Ecco alcuni consigli utili per prepararsi al meglio per un viaggio in Kenya:
- Consultate il medico prima di partire: essere preparati è fondamentale per un safari in Kenya.
- Viaggiate leggeri: per un safari l’essenziale è un piccolo trolley.
- Immortalate ogni momento: portate con voi una buona macchina fotografica e degli obiettivi adeguati.
- Seguite le guide alla lettera: è fondamentale rispettare le regole e i consigli delle vostre guide.
Ora che conosci i prezzi dei safari in Kenya, sei pronto per iniziare la tua avventura. Si consiglia di consultare la pagina periodicamente prima della partenza.
Clima e Abbigliamento
- La stagione calda: da ottobre a marzo le temperature non scendono mai sotto i 22 gradi e possono arrivare anche a 34-36°. Il periodo tra ottobre e dicembre, quello delle brevi piogge, non è proprio consigliato per un safari in Kenya, viste le possibili precipitazioni.
- La stagione fresca: da aprile a settembre il clima è più fresco e umido, con temperature che si assestano sui 27-30° di giorno e arrivano anche sotto i 20° di notte. Il periodo delle lunghe piogge, tra fine marzo e maggio, è il peggiore, poiché caratterizzato da precipitazioni molto abbondanti.
Informazioni pratiche
Ecco alcune informazioni pratiche per organizzare al meglio il tuo viaggio:
- Valuta: La valuta del Paese è lo scellino keniota (Ksh o Kes). 1 EURO corrisponde circa a 140 KES. Euro e Dollari sono accettati quasi ovunque; i maggiori alberghi ed i principali negozi accettano le carte di credito più comuni. Il servizio di prelievo ATM è presente nei paesi e nelle città principali.
- Documenti: È necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi e almeno un’intera pagina bianca. Occorre altresì essere in possesso di un biglietto aereo di andata e ritorno.
- eTa (Electronic Travel Authorisation): dal primo gennaio 2024 non viene più richiesto il visto ma occorre ottenere un’autorizzazione all’ingresso, prima di iniziare il proprio viaggio, registrandosi su questo sito. Dopo aver effettuato il pagamento di circa 30 Euro, sono previsti tre giorni lavorativi per il rilascio. L’eTA sarà valida per un solo viaggio e potrà essere richiesta fino a tre mesi antecedenti la data prevista di partenza.
- Lingue:Le due lingue ufficiali riconosciute dalla legge in Kenya sono l’inglese e lo ki-swahili; sulla costa è molto diffuso l’italiano.
- Corrente elettrica:La corrente in Kenya è a 220/240 Volt con prese di tipo G inglesi.
- Importazione valuta:Sì, i turisti possono importare liberamente valuta straniera sino ad un massimo di 10.000 $ USA con apposita dichiarazione.
- Esportazione di souvenir:Nel Paese vige il Divieto di esportazione. E’ severamente proibito esportare dal Kenya i seguenti articoli e loro derivati: avorio, corno di rinoceronte, tartaruga marina, coralli, madrepore e pelli di rettili.
Scegliere il Kenya come meta di viaggio offre una combinazione unica di esperienze, culture e paesaggi.