Le Più Alte Torri a Caduta Libera Italiane
In questo articolo, esploreremo le torri a caduta libera più alte d'Italia, attrazioni che offrono scariche di adrenalina uniche, regalando una sensazione di assenza di peso in un ascensore a caduta libera.
Nel gergo tecnico, una torre a caduta libera è una struttura a traliccio verticale sulla quale scorre un carrello a cui sono agganciati dei seggiolini per i passeggeri. Generalmente, queste attrazioni superano i 40 metri di altezza. Ecco le migliori torri a caduta libera italiane, presentate in ordine di altezza:
Le Torri a Caduta Libera Più Emozionanti d'Italia
- MYSTIKA (Rainbow Magicland): Con i suoi 72 metri di altezza, Mystika è la torre a caduta libera più alta d'Italia. Offre un salto nel vuoto di 70 metri, con gli ultimi 2 metri dedicati alla scenografia. Nell'estate del 2013, è stata utilizzata come una delle prove per il programma televisivo Top One.
- OIL TOWERS (Mirabilandia): Queste torri sono state tra le primissime in Europa e, nel 1997, con i loro 60 metri di altezza, erano le attrazioni più alte d'Europa. Originariamente chiamate Discovery e Columbia, hanno cambiato nome in Oil Tower 1 e 2 nel 2016, quando l'area è stata integrata nella nuova "Far West Valley".
- ETNALAND TOWER (Etnaland): Con i suoi 60 metri, la torre a caduta di Etnaland lancia 12 ospiti alla volta fino alla sommità per poi lasciarli cadere alla velocità gravitazionale.
- ERAWAN - THE LOST TEMPLE (Cinecittà World): Questa torre a caduta è allestita sulla schiena di un elefante e raggiunge un'altezza di 54 metri. In pochi secondi potrai raggiungere il cielo, ma la discesa non sarà certo facile.
- HOLLYWOOD ACTION TOWER (Movieland): Prodotta nel 2006, questa attrazione si distingue dalle classiche torri a caduta. Con i suoi 50 metri di altezza, offre un'esperienza unica: arrivati in cima, una macchina del fumo e un meccanismo che fa oscillare le lettere dell'insegna mettono alla prova i nervi prima della caduta libera. Alla fine della caduta verticale, il sedile scorre lungo dei binari che lo portano in posizione orizzontale, prolungando l'effetto della caduta. Questo prototipo di torre a caduta libera è stato uno dei primi nel suo genere.
- PER BACCO (Miragica): A differenza delle torri a caduta tradizionali, Per Bacco offre due emozioni in un unico giro. Dapprima, i passeggeri vengono sparati in aria fino a raggiungere i 47 metri, poi, dopo una breve pausa per ammirare il panorama, l'attrazione li fa rimbalzare fino al completo arresto. Il tema di questa attrazione è il vino, e la torre rappresenta il torchio per la preparazione del mosto.
- SPACE VERTIGO (Gardaland Park): La coda di questa attrazione è interamente tematizzata e si sviluppa in un tunnel che, oltre a spiegare la storia dell'attrazione (una base spaziale attaccata da alieni), conduce alla zona d'imbarco.
Mirabilandia: Un Mondo di Adrenalina e Divertimento
Mirabilandia ha attrazioni in grado di divertire tutti: grandi e piccoli, adulti e bambini, ragazzi e famiglie.
Se questi nomi non vi dicono niente, allora vuol dire che non siete mai stati a Mirabilandia e non avete mai provato le migliori attrazioni del parco di divertimenti più grande d’Italia. Reset, iSpeed, Divertical, Katun:
Ma le giostre più conosciute sono certamente quelle adrenaliniche, adatte agli adulti e ai più coraggiosi.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Oil Tower - Alte 60 metri, le free fall tower tra le più alte d’Italia sono chiamate anche “torri gemelle”, ma in realtà si tratta di due attrazioni diverse.
Katun - L’inverted coaster di Mirabilandia è una delle attrazioni più conosciute ed amate del parco tematico.
Le attrazioni acquatiche di Mirabilandia non sono da meno quanto a divertimento e, soprattutto d’estate, vi regaleranno un brivido di fresco.
Divertical - L’ottovolante acquatico più alto del mondo è un’altra delle giostre più amate di Mirabilandia e che hanno reso celebre il parco.
Per bambini e famiglie a Mirabilandia c’è solo l’imbarazzo della scelta tra tutte le attrazioni disponibili.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Eurowheel - La ruota panoramica di Mirabilandia è entrata nel Guinness dei Primati come la più grande ruota illuminata del mondo.
Grosso guaio a Stunt City - Come perdersi il più famoso spettacolo di Mirabilandia?
Nel 2017 ricorre anche il 25esimo anniversario di Mirabilandia.
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
TAG: #Mirabilandia